Poi cominciai a fare modifiche all'impianto per cercare sempre di migliorare,per prima cosa cambiai i midwoofer e misi i focal utapia 6w3,poi successivamente i medi focal utopia 3w2,poi i tweeter hertz ml280 e tolsi gli infinity emit. In seguito sostituii tutti gli ampli con 2 audison vrx 2.150,un audison vrx 2.400 e un audison vrx 1.500,tolsi l'ml3000 e misi 2 ml2500. ho sempre ottenuto ottimi risultati con un po' tutti i componenti,qualcuno andava meglio su certi aspetti e qualcuno su altri,credo che noi appassionati cerchiamo sempre di sperimentare nuove cose e migliorare sempre.
Infatti nel mio ultimo impianto sulla nuova auto ho cercato(e credo di esserci riuscito abbastanza bene)di ottenere il massimo che in un'auto si può raggiungere in termini di qualità,curando al massimo tutti gli aspetti.Ho cominciato con l'insonorizzazzione totale dell'auto usando vari prodotti ognuno specifico per il suo scopo,il cablaggio è stato fatto a regola d'arte sia in termini di sezioni che di qualità che di connettori e isolamenti,i componenti sono un amplificatore audison th4 che pilota una coppia di midwoofer audison th6.5 sax e una coppia di tweeter audison th1.5 violino,un amplificatore audison th1che pilota un subwoofer audison th10 basso.La sorgente è basata su di un carpc con potenza di calcolo molto elevata,windows 8,monitor da 8" e scheda audio motu ultralite mk3.
Un lavoro durato un po' di mesi ed è stato ultimato il tutto da pochissimo, da quando ho iniziato l'impianto non ho rinnovato l'assicurazione perché sapevo che doveva stare ferma per un bel po'! tuttora non l'ho rinnovata perché purtroppo sono costretto(per problemi economici)a venderla...mooolto a malincuore perché ci ho messo veramente l'anima e nottate a lavorare e studiare per il miglior risultato.
Sono sicuro però che quando mi sarò rimesso un po' in linea a livello economico comincerò con un nuovo progetto perché si sa se la passione è vera non passa mai!!!!
Un saluto a tutti
