Cassa reflex JL audio 8W3v3
Cassa reflex JL audio 8W3v3
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo quindi parto subito con le domande,attualmente ho un subwoofer installato nel baule della mia coupe della coral
specificatamente questo qui http://www.coralelectronic.com/sb-220---240---260/1822
il modello e' l'sb 220.
Ho scelto questo qui per esigenze di spazio,e sono abbastanza soddisfatto ,il mio amplificatore e' un focal fp 475 con 200 watt in bridge.
Ora vorrei acquistare il JL audio 8W3v3 che ho letto sul sito puo suonare in reflex in appena 8 litri,secondo progetto jl audio ,le sue carattistiche sono
Tenuta in potenza continua (RMS) 250 W
Consigliato RMS Amplificatore 75-250 W
Impedenza nominale (Znom) 4 O
Diametro nominale 8.0 in / 200 mm
Diametro totale (A) 8,54 in / 217 millimetri
Diametro foro di montaggio (B) 7.09 in / 180 mm
Bolt Hole Circle (C) 7,85 in / 199 millimetri
Magnet Diametro (D) in 4,75 / 121 mm
Profondità di montaggio (E) 4,63 in / 118 millimetri
Driver Cilindrata 0,03 cu ft / 0,85 L
Peso netto 8,2 lb / 3,7 kg
Free Air Resonance (Fs) 35,40 Hz
Elettrica "Q" (Qes) 0,489
Meccanica "Q" (SGQ) 6,789
Speaker Totale "Q" (Qts) 0,456
Compliance equivalente (Vas) 0,57 cu ft / 16,14 L
One-Way Escursione lineare (Xmax) * 0,375 in / 10,0 millimetri
Efficienza di riferimento (no) 0,127%
Efficienza (1 W / 1 m) ** 83,68 dB SPL
Area effettiva del pistone (Sd) in 32,02 mq / mq 0,021
Resistenza DC (Re) 7,42 O
Vi chiedo se e' possibile simulare una cassa adeguata (reflex),che non sia esagerata in modo ottenere il miglior rapporto qualita litri.
Ecco le specifiche del produttore http://intl.jlaudio.com/8w3v3-4-car-aud ... vers-92148
Ogni consiglio e' gradito grazie a tutti coloro che interverranno
AH dimenticavo che legno potrei usare?,di solito si usa l'mdf ma vorrei provare l'abete,come alternativa
specificatamente questo qui http://www.coralelectronic.com/sb-220---240---260/1822
il modello e' l'sb 220.
Ho scelto questo qui per esigenze di spazio,e sono abbastanza soddisfatto ,il mio amplificatore e' un focal fp 475 con 200 watt in bridge.
Ora vorrei acquistare il JL audio 8W3v3 che ho letto sul sito puo suonare in reflex in appena 8 litri,secondo progetto jl audio ,le sue carattistiche sono
Tenuta in potenza continua (RMS) 250 W
Consigliato RMS Amplificatore 75-250 W
Impedenza nominale (Znom) 4 O
Diametro nominale 8.0 in / 200 mm
Diametro totale (A) 8,54 in / 217 millimetri
Diametro foro di montaggio (B) 7.09 in / 180 mm
Bolt Hole Circle (C) 7,85 in / 199 millimetri
Magnet Diametro (D) in 4,75 / 121 mm
Profondità di montaggio (E) 4,63 in / 118 millimetri
Driver Cilindrata 0,03 cu ft / 0,85 L
Peso netto 8,2 lb / 3,7 kg
Free Air Resonance (Fs) 35,40 Hz
Elettrica "Q" (Qes) 0,489
Meccanica "Q" (SGQ) 6,789
Speaker Totale "Q" (Qts) 0,456
Compliance equivalente (Vas) 0,57 cu ft / 16,14 L
One-Way Escursione lineare (Xmax) * 0,375 in / 10,0 millimetri
Efficienza di riferimento (no) 0,127%
Efficienza (1 W / 1 m) ** 83,68 dB SPL
Area effettiva del pistone (Sd) in 32,02 mq / mq 0,021
Resistenza DC (Re) 7,42 O
Vi chiedo se e' possibile simulare una cassa adeguata (reflex),che non sia esagerata in modo ottenere il miglior rapporto qualita litri.
Ecco le specifiche del produttore http://intl.jlaudio.com/8w3v3-4-car-aud ... vers-92148
Ogni consiglio e' gradito grazie a tutti coloro che interverranno
AH dimenticavo che legno potrei usare?,di solito si usa l'mdf ma vorrei provare l'abete,come alternativa
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Prova a partire con il progetto proposto da JL , sono di norma fatti bene. L'abete va bene da 20mm ma MDF è sempre meglio (a parte il peso) da 19mm
Non usare fonoassorbente come prima prova
Non usare fonoassorbente come prima prova
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Cmq se hai a disposizione 18-litri, e sapendo che i parametri dichiarati da Jl non sono sempre veritieri....io anche per il qts già dichiarato che non è basso, per tutti questi motivi io proverei in chiusa da 13-14-L netti.....
Se poi hai la possibilità di misurare i parametri, sarebbe moolto meglio.
Ps leggendo meglio si chiede il reflex....per i motivi detti sopra, in reflex è preferibile il progetto JL....
Se poi hai la possibilità di misurare i parametri, sarebbe moolto meglio.

Ps leggendo meglio si chiede il reflex....per i motivi detti sopra, in reflex è preferibile il progetto JL....
......GAME OVER......
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
preferirei il reflex (anche se ho un impianto basato sul sq) perche' stranamente mi piace il basso morbido e lungo piuttosto che secco,
proprio stamane mi sono imbattuto in un post sempre trattato qui viewtopic.php?f=11&t=753 dove si parlavano di 16 litri in reflex,comunque
scusate la mia ignoranza non capisco perche' in reflex andrebbe bene il progetto jl audio mentre in cassa chiusa occorre dargli dei litri in piu'
proprio stamane mi sono imbattuto in un post sempre trattato qui viewtopic.php?f=11&t=753 dove si parlavano di 16 litri in reflex,comunque
scusate la mia ignoranza non capisco perche' in reflex andrebbe bene il progetto jl audio mentre in cassa chiusa occorre dargli dei litri in piu'

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Dovresti trovare i parametri misurati , sarebbe ottimale 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
non ho capito forse intendevi dire provare i parametri?
comunque non ho alcuna apparecchiatura che mi permetta di misurare i paramentri dichiarati del sub,
sto facendo un po di casino ahah

comunque non ho alcuna apparecchiatura che mi permetta di misurare i paramentri dichiarati del sub,
sto facendo un po di casino ahah

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Dicevo di avere possibilmente i parametri reali , ma nel link mi pare che msggpp dovrebe averli vediamo se passa di qua , per fare una simulazione un pò più precisamosvmos ha scritto:non ho capito forse intendevi dire provare i parametri?![]()
comunque non ho alcuna apparecchiatura che mi permetta di misurare i paramentri dichiarati del sub,
sto facendo un po di casino ahah
P.S. Perchè vuoi togliere il Coral ?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Io ho il 10w3v3 e non ho i valori misurati... la casa dichiara 17 litri e io lo ho messo in 25... e va molto bene...mi sono basato per la simulazione sui parametri dichiarati...
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
perche penso che il coral sia nettamente inferiore,l'ho pagato 50 euro,ha la cassa gia prefabbricata in plastica,penso che il jl audio spinga di piu e sia qualitativamente migliore,mi sbaglio ? 

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Non sbagli assolutamente , era per capire cosa non ti piaceva/piaceva del Coral....tutto quamosvmos ha scritto:perche penso che il coral sia nettamente inferiore,l'ho pagato 50 euro,ha la cassa gia prefabbricata in plastica,penso che il jl audio spinga di piu e sia qualitativamente migliore,mi sbaglio ?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
msmgpp ha scritto:Io ho il 10w3v3 e non ho i valori misurati... la casa dichiara 17 litri e io lo ho messo in 25... e va molto bene...mi sono basato per la simulazione sui parametri dichiarati...
In effetti io il 8W lo proverei in primis in 13-14lt chiusa come diceva anche niko
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Potri farlo pero' ho paura che spinga poco in cassa chiusa piuttosto che in reflex
p.s. ho appena visto che ha una sensibilita di 83 db ,e 250 watt rms max che dite con il mio amplificatore che raggiunge i 200 watt in bridge riesco a muoverlo a dovere?
p.s. ho appena visto che ha una sensibilita di 83 db ,e 250 watt rms max che dite con il mio amplificatore che raggiunge i 200 watt in bridge riesco a muoverlo a dovere?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Devi poi asoltare tutto il contesto , certo se ti fai un sub che ti suona mononota per compensare la mancanza di potenza sei fuori strada...mosvmos ha scritto:Potri farlo pero' ho paura che spinga poco in cassa chiusa piuttosto che in reflex
p.s. ho appena visto che ha una sensibilita di 83 db ,e 250 watt rms max che dite con il mio amplificatore che raggiunge i 200 watt in bridge riesco a muoverlo a dovere?
Io una prova in chiusa la farei

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Se lo metti nel baule cmq in chiusa per SQ è più che sufficiente....cmq ho simulato il progetto JL in reflex e non mi ispira per niente....mosvmos ha scritto:Potri farlo pero' ho paura che spinga poco in cassa chiusa piuttosto che in reflex
p.s. ho appena visto che ha una sensibilita di 83 db ,e 250 watt rms max che dite con il mio amplificatore che raggiunge i 200 watt in bridge riesco a muoverlo a dovere?

......GAME OVER......
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
ok provero' 14 litri in cassa chiusa nel baule sperando che il suono sia di mio gradimento,appena arrivo vi aggiorno grazie a tutti 
Ah scusate ma potrei fare una cassa di qualsiasi forma basta che rispetti i litri necessari ?

Ah scusate ma potrei fare una cassa di qualsiasi forma basta che rispetti i litri necessari ?
- headhunterz
- Midrange
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
- Località: Palermo
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
sisi puoi farla che a sfera 

Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
vada per la sfera ahaha 

Re: R: Cassa reflex JL audio 8W3v3
Non mi tentate che qualcosa con la sfera prima o poi la faccio..
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
ahahah 
edit: oggi ho controllato le misure sul sito jl audio e mi da altezza cassa 25 mm larghezza 25 mm e lunghezza 25 mm per un totale calcolato da me come volume di
15.62 litri mentre sul sito c'e' scritto 8.5 litri
come e' possibile ho sbagliato a calcolare il litraggio?
edit: il progetto si riferiva al netto mentre io ho calcolato tutto

edit: oggi ho controllato le misure sul sito jl audio e mi da altezza cassa 25 mm larghezza 25 mm e lunghezza 25 mm per un totale calcolato da me come volume di
15.62 litri mentre sul sito c'e' scritto 8.5 litri
come e' possibile ho sbagliato a calcolare il litraggio?
edit: il progetto si riferiva al netto mentre io ho calcolato tutto

Re: Cassa reflex JL audio 8W3v3
ragazzi ho finito tutto cassa chiusa 13 litri e mezzo netti,gain dell ampli all 80 % e devo dire che il risultato e' stato "STUPEFACENTE" non avrei mai pensato che un 8 pollici suonasse in questa maniera,tempo fa avevo acquistato un 10 pollici sempre jl audio serie 1 10w1v2 ma non era neanche minimamente paragonabile al 8w3 ,anche se e' un 8 pollici ,suona come un 10 ,e' poi il basso in cassa chiusa e' qualcosa di divino,non l'avevo mai sentito prima d'ora,e' davvero eccezionale,
,consiglio a tutti coloro che hanno necessita di spazio,questo piccolo grande sub,e un grazie a tutti quelli che con pazienza mi hanno aiutato 

