A quanto pare qualche programma decente in tv lo fanno ancora..

Dopo il TG1 ogni sera (che io non guardo in quanto sano di mente

Balletti "genuini", anche se di caratura tecnica inferiore all'odierno, orchestre dal vivo (non ho un gran impianto per la tv, ma hai voglia di sentire un'acustica "vecchio stampo" con gli strumenti dal vivo..

Gli interpreti?
Mina (mon amour), Sordi, Totò, Manfredi, Vianello-Mondaini, Chiari, Panelli-Valori, Le Kessler, Vanoni, Fabrizi, Pavone, Gassmann, Don Lurio, Delia Scala, Montesano, Pippo Franco, Baudo, Corrado.....e quelli che ora dimentico...
E va bene... mi si può dare ulteriormente del nostalgico, ma all'epoca di alcuni di quei programmi non ero manco nato neppure io, nonostante sia decrepito

La sobrietà, l'eleganza, la capacità di divertire semplicemente con le loro qualità artistiche o canore, senza volgarità, senza artefatti, senza effetti speciali, trucchi televisivi, super-scenografie..
Il buon vecchio sipario...e personaggi di spettacolo di prima riga...e che spettacoli!

Mentre assaporo la loro arte e la loro giovinezza in un relativamente lontano biancoenero, un po' di magone al pensiero di quando ero piccino, davanti ad una "primordiale" tv


Per questo, piccolo spazio, GRAZIE RAI.