Jl10w7
Jl10w7
Che ne pensate di questo sub?
ho visto che ce l'hanno in pochi qua sul forum...
un amico l'ha trovato d'occasione e lo vorrebbe mettere nel suo impianto pilotandolo con un lrx1.1
ho visto che ce l'hanno in pochi qua sul forum...
un amico l'ha trovato d'occasione e lo vorrebbe mettere nel suo impianto pilotandolo con un lrx1.1
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Jl10w7
Strepitoso se ben pilotato e con litraggio corretto, direi devastante volendo esagerare col pilotaggio e col volume
...

Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- fabio.zoia
- Woofer
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 3 ott 2012, 9:15
- Località: mariano comense (co)
Re: Jl10w7
dai dai mi interessa pure a me.... io ora ho l'8w7 in 30 litri pilotato con lo studio 500 ed è fantastico. l'ho installato x prova ma ragazzi se và !!! forse 30 litri sono troppini x l'8" ...Fabio555 ha scritto:Che ne pensate di questo sub?
ho visto che ce l'hanno in pochi qua sul forum...
un amico l'ha trovato d'occasione e lo vorrebbe mettere nel suo impianto pilotandolo con un lrx1.1
mi piacerebbe provare il 10"
Dodge Nitro 3.7
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
Re: Jl10w7
Lo ritengo un sub eccellente, però non ho mai sentito l'1.1k. Eventualmente senza spendere cifre folli un k2/02 di steg potrebbe essere un degno compagno.
La migliore musica è il silenzio.
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Jl10w7
JL = SUB risultati scontati ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: Jl10w7
L'amplificatore oramai gia ce l'ha e va abbastanza bene....
il mio dubbio era sull'altoparlante che non avevo visto usare da molti qua...mentre molti usano il w6
lo monteremo in cassa chiusa su 30-35 litri
il mio dubbio era sull'altoparlante che non avevo visto usare da molti qua...mentre molti usano il w6
lo monteremo in cassa chiusa su 30-35 litri
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Jl10w7
Il W7 se ben pilotato va notevolmente meglio del già ottimo W6 ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Jl10w7
30-35 litri sono pochini, almeno 10 in più per ottenere risultati eccellenti 

“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: Jl10w7
Già che ci sei digli tutto.Antonio Marinilli ha scritto:30-35 litri sono pochini, almeno 10 in più per ottenere risultati eccellenti
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
Re: Jl10w7
Perche'?? c'e' altro da sapere???zibi87 ha scritto:Già che ci sei digli tutto.Antonio Marinilli ha scritto:30-35 litri sono pochini, almeno 10 in più per ottenere risultati eccellenti

Re: Jl10w7
Ovvio, altrimenti non avrei parlato.Fabio555 ha scritto:Perche'?? c'e' altro da sapere???zibi87 ha scritto:Già che ci sei digli tutto.Antonio Marinilli ha scritto:30-35 litri sono pochini, almeno 10 in più per ottenere risultati eccellenti

Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Jl10w7
Mi incuriosisce molto....data la bestia , potrei dire , MDF almeno da 30mm se no non se ne fa nulla
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Jl10w7
Erano consigli dati da un progettista JL (o qualcosa di simile).
Si parlava di: 3cm di spessore per le pareti, nessun fonoassorbente nel box, posizione verticale del sub e non so cos'altro.
Antonio ne sa di più.
Si parlava di: 3cm di spessore per le pareti, nessun fonoassorbente nel box, posizione verticale del sub e non so cos'altro.
Antonio ne sa di più.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Jl10w7
Una sola l'ho azzeccatazibi87 ha scritto:Erano consigli dati da un progettista JL (o qualcosa di simile).
Si parlava di: 3cm di spessore per le pareti, nessun fonoassorbente nel box, posizione verticale del sub e non so cos'altro.
Antonio ne sa di più.

E aggiungerei in posizione centrale nel baule , e non di lato...
Ha poi , tanta potenza per muovere quel motore

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Jl10w7
Con il cono non parallelo al piano auto ma perpendicolare.suonohificar ha scritto:Una sola l'ho azzeccatazibi87 ha scritto:Erano consigli dati da un progettista JL (o qualcosa di simile).
Si parlava di: 3cm di spessore per le pareti, nessun fonoassorbente nel box, posizione verticale del sub e non so cos'altro.
Antonio ne sa di più., nessun fonoassorbente mi piace anche a me , posizione verticale cioè col cono rivolto verso la cappelliera?
E aggiungerei in posizione centrale nel baule , e non di lato...
Ha poi , tanta potenza per muovere quel motore
Tutto il gruppo mobile pesa parecchio e mettendolo parallelo al "suolo" tende a scendere con il passare del tempo.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- Antonio Marinilli
- Woofer
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:42
Re: Jl10w7
Tutto corretto. Il box presentato nella discussione sulla mia auto è stato realizzato secondo le specifiche date da un tecnico della JL. La parete che sopporterà il sub deve avere uno spessore di almeno 25 mm mentre le altre di almeno 20 mm, il tutto condito da tanti bei rinforzi. Altra accortezza indicatami dal tecnico è di utilizzare un passa alto sui 20 Hz.
Dalla mia esperienza posso senz'altro affermare che è un subwoofer eccezionale, dalle doti strettamente audiophile, capace anche di suonare forte. Se dovessi rifare un box proverei a dare qualche litro in più, sui 45-50. Inoltre proverei a posizionarlo con l'asse orizzontale in modo da riequilibrare le grosse inerzie.
Come amplificazione, in ambito SQ, sono sufficienti 4-500 W buoni
Dalla mia esperienza posso senz'altro affermare che è un subwoofer eccezionale, dalle doti strettamente audiophile, capace anche di suonare forte. Se dovessi rifare un box proverei a dare qualche litro in più, sui 45-50. Inoltre proverei a posizionarlo con l'asse orizzontale in modo da riequilibrare le grosse inerzie.
Come amplificazione, in ambito SQ, sono sufficienti 4-500 W buoni

“Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza. Quelli che s'innamorano della pratica senza scienza, sono come i nocchieri che entrano nella nave senza timone o bussola.”
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
Re: Jl10w7
Grazie ragazzi, come sempre di immenso aiuto!!!
già ha fatto una faccia quando gli ho detto che ci volevano 45litri...mo gli dico pure del legno di grosso spessore
già ha fatto una faccia quando gli ho detto che ci volevano 45litri...mo gli dico pure del legno di grosso spessore

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Jl10w7
che parac..o , il passa alto a 20hz....per esperienza personale si mangia un pò di ottave superiori e per un puro sq nn lo vedo bene considerato anche il fatto che , parlando di una bestia del genere , nn credo abbia difficoltà a digerire bene freq subsoniche . É ovvio che migliora il rendimento xché l'ampli assorbe di meno ma come dicevo si porta via una fetta di fondamentali basse . Adesso nn mi sono maai soffermato a progettare un buon passa alto , ma su quelli commerciali ho avuto sempre brutti risultati . Il resto lo condivido , anche se preferisco mdf da 30mm per una bestia del genere , se no ti mangi un fottio di energiaAntonio Marinilli ha scritto:Tutto corretto. Il box presentato nella discussione sulla mia auto è stato realizzato secondo le specifiche date da un tecnico della JL. La parete che sopporterà il sub deve avere uno spessore di almeno 25 mm mentre le altre di almeno 20 mm, il tutto condito da tanti bei rinforzi. Altra accortezza indicatami dal tecnico è di utilizzare un passa alto sui 20 Hz.
Dalla mia esperienza posso senz'altro affermare che è un subwoofer eccezionale, dalle doti strettamente audiophile, capace anche di suonare forte. Se dovessi rifare un box proverei a dare qualche litro in più, sui 45-50. Inoltre proverei a posizionarlo con l'asse orizzontale in modo da riequilibrare le grosse inerzie.
Come amplificazione, in ambito SQ, sono sufficienti 4-500 W buoni
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- sinfoniale
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 28 ago 2012, 22:22
Re: Jl10w7
Nuovo possessore, appena provato, prova a volo, in 40ltte senza fonoassorbente, ampli. Brax x2000 prima serie , meglio per impedenza.
Gran bel sub, meglio del 12w6.
Consiglio per Fabio:credo che lrx audison non sia all' altezza....
Gran bel sub, meglio del 12w6.
Consiglio per Fabio:credo che lrx audison non sia all' altezza....
iva200r,pxa900.cha-s 607.
brax matrix4,brax2000.2ge.
medi ss120,tw focal be(cross.mundorf s.silver oil)
ss180,sub 23w. phonocar-phv16.cavi-vdh.
batt.optima,fiamm 85ah
brax matrix4,brax2000.2ge.
medi ss120,tw focal be(cross.mundorf s.silver oil)
ss180,sub 23w. phonocar-phv16.cavi-vdh.
batt.optima,fiamm 85ah