Pagina 1 di 3

scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 9:11
da mircocatta
buongiorno a tutti! :)
sono in procinto a rifare l'impianto sezione sub
attualmente monto un groundzero gzhw 38x in reflex cassa 100 litri
purtroppo, con gli anni, mi son reso conto che la musica da me prediletta è di tutt'altro genere che bassone: ascolto principalmente house commerciale o rock, musica con punch veloce e bella botta nella schiena!

per cui la "lentezza" del sub caricato in quella maniera si fa sentire eccome.. ed essendo sovradimensionato (lo tengo ai livelli minimi possibili) mi chiedevo "ma perchè continuare così!?"
le mie possibilità sono:
cambiare sub= ho trovato una coppia di RE SE 12 D4
cambiare cassa= l'ho già sentito suonare in chiusa e ancora non era come lo vorrei (anche se a dire il vero era una cassa da 60litri, avrei dovuto provarlo in una da 45litri per sentire come rispondeva)

attualmente sono molto tentato a cambiarlo con la coppia di RE SE 12...per vari motivi: sono dei 12 pollici quindi sicuramente più "reattivi", inoltre, per come è fatto il baule, mi sarebbero molto comodi per salvare molto spazio per una cassa chiusa larga e piatta

il problema è che non li ho mai sentiti suonare e non so come si comportano (in chiusa) con brani veloci e che legnate possano tirare..


meglio puntare su altro?
ps: sarà pilotato da una bella bestiolina: ORION XTR 2250 (per questo ho scelto una coppia di D4, così a ponte sto a 4 ohm)

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 12:05
da headhunterz
ho ascoltato il re se 12 d4 in chiusa io,andava bene con il mio genere "hardstyle"

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 12:08
da fatisama
Vai di MTX in cassa chiusa

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 12:16
da davide_chinelli
Se cerchi punch ti servirà un sub morbido, che scenda relativamente poco e tagliato piuttosto in alto.
L'esatto contrario di quello che si cerca in SQ, dove il punch lo danno i mediobassi.

Cassa chiusa o reflex?
Dipende in primis dall'altoparlante che userai, ed infine dalla capacità ed esperienza di chi realizza e successivamente ottimizza il reflex. La cassa chiusa è molto più "tollerante" di errori di progettazione per quanto riguarda il litraggio e l'accordo, rispetto quella reflex.

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 12:25
da Darios
Credo che dovresti provare un Tela...

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 12:45
da mircocatta
Darios ha scritto:Credo che dovresti provare un Tela...
purtroppo sono di difficile reperibilità e sopratutto sono poco versatili, perchè comunque un po di brani con bassone li ascolto ancora volentieri ^^
davide_chinelli ha scritto:Se cerchi punch ti servirà un sub morbido, che scenda relativamente poco e tagliato piuttosto in alto.
L'esatto contrario di quello che si cerca in SQ, dove il punch lo danno i mediobassi.

Cassa chiusa o reflex?
Dipende in primis dall'altoparlante che userai, ed infine dalla capacità ed esperienza di chi realizza e successivamente ottimizza il reflex. La cassa chiusa è molto più "tollerante" di errori di progettazione per quanto riguarda il litraggio e l'accordo, rispetto quella reflex.
come ho scritto ho puntato una coppia di RE SE 12D4 in cassa chiusa! non so se svolgeranno bene il lavoro, ma credo comunque meglio di un 38 SQ (il GZ che monto ora)
headhunterz ha scritto:ho ascoltato il re se 12 d4 in chiusa io,andava bene con il mio genere "hardstyle"
esattamente come lo vorrei configurare io...quindi in teoria dovrebbe andare bene! ;) se non è veloce e punch l'hardstyle cosa lo è!? XD
in quanti litri l'hai sentito suonare?

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 12:47
da davide_chinelli
Darios ha scritto:Credo che dovresti provare un Tela...
Non volevo scriverlo, così ne ho descritto le caratteristiche...

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 13:05
da suonohificar
mircocatta ha scritto:buongiorno a tutti! :)
sono in procinto a rifare l'impianto sezione sub
attualmente monto un groundzero gzhw 38x in reflex cassa 100 litri
purtroppo, con gli anni, mi son reso conto che la musica da me prediletta è di tutt'altro genere che bassone: ascolto principalmente house commerciale o rock, musica con punch veloce e bella botta nella schiena!

per cui la "lentezza" del sub caricato in quella maniera si fa sentire eccome.. ed essendo sovradimensionato (lo tengo ai livelli minimi possibili) mi chiedevo "ma perchè continuare così!?"
le mie possibilità sono:
cambiare sub= ho trovato una coppia di RE SE 12 D4
cambiare cassa= l'ho già sentito suonare in chiusa e ancora non era come lo vorrei (anche se a dire il vero era una cassa da 60litri, avrei dovuto provarlo in una da 45litri per sentire come rispondeva)

attualmente sono molto tentato a cambiarlo con la coppia di RE SE 12...per vari motivi: sono dei 12 pollici quindi sicuramente più "reattivi", inoltre, per come è fatto il baule, mi sarebbero molto comodi per salvare molto spazio per una cassa chiusa larga e piatta

il problema è che non li ho mai sentiti suonare e non so come si comportano (in chiusa) con brani veloci e che legnate possano tirare..


meglio puntare su altro?
ps: sarà pilotato da una bella bestiolina: ORION XTR 2250 (per questo ho scelto una coppia di D4, così a ponte sto a 4 ohm)
Vai che non te penti , chiusa da una 40ina di litri per ognuno e tanta pontenza (mi sa che quella ce l'hai)

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 14:00
da alessandrop82
suonohificar ha scritto:
mircocatta ha scritto:buongiorno a tutti! :)
sono in procinto a rifare l'impianto sezione sub
attualmente monto un groundzero gzhw 38x in reflex cassa 100 litri
purtroppo, con gli anni, mi son reso conto che la musica da me prediletta è di tutt'altro genere che bassone: ascolto principalmente house commerciale o rock, musica con punch veloce e bella botta nella schiena!

per cui la "lentezza" del sub caricato in quella maniera si fa sentire eccome.. ed essendo sovradimensionato (lo tengo ai livelli minimi possibili) mi chiedevo "ma perchè continuare così!?"
le mie possibilità sono:
cambiare sub= ho trovato una coppia di RE SE 12 D4
cambiare cassa= l'ho già sentito suonare in chiusa e ancora non era come lo vorrei (anche se a dire il vero era una cassa da 60litri, avrei dovuto provarlo in una da 45litri per sentire come rispondeva)

attualmente sono molto tentato a cambiarlo con la coppia di RE SE 12...per vari motivi: sono dei 12 pollici quindi sicuramente più "reattivi", inoltre, per come è fatto il baule, mi sarebbero molto comodi per salvare molto spazio per una cassa chiusa larga e piatta

il problema è che non li ho mai sentiti suonare e non so come si comportano (in chiusa) con brani veloci e che legnate possano tirare..


meglio puntare su altro?
ps: sarà pilotato da una bella bestiolina: ORION XTR 2250 (per questo ho scelto una coppia di D4, così a ponte sto a 4 ohm)
Vai che non te penti , chiusa da una 40ina di litri per ognuno e tanta pontenza (mi sa che quella ce l'hai)
Secondo me con 40 litri scenderebbero troppo! Meglio in 32/33 litri netti in chiusa....... sentiti con uno steg 310.2 ed andavano benissimo; Immagino che con l'orion andrebbero ancora meglio :sbav:

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 14:27
da mircocatta
ho proprio preso l'orion per sostituire il 310.2 (che aveva qualche problemuccio) eheh

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 15:40
da suonohificar
alessandrop82 ha scritto:
suonohificar ha scritto:
mircocatta ha scritto:buongiorno a tutti! :)
sono in procinto a rifare l'impianto sezione sub
attualmente monto un groundzero gzhw 38x in reflex cassa 100 litri
purtroppo, con gli anni, mi son reso conto che la musica da me prediletta è di tutt'altro genere che bassone: ascolto principalmente house commerciale o rock, musica con punch veloce e bella botta nella schiena!

per cui la "lentezza" del sub caricato in quella maniera si fa sentire eccome.. ed essendo sovradimensionato (lo tengo ai livelli minimi possibili) mi chiedevo "ma perchè continuare così!?"
le mie possibilità sono:
cambiare sub= ho trovato una coppia di RE SE 12 D4
cambiare cassa= l'ho già sentito suonare in chiusa e ancora non era come lo vorrei (anche se a dire il vero era una cassa da 60litri, avrei dovuto provarlo in una da 45litri per sentire come rispondeva)

attualmente sono molto tentato a cambiarlo con la coppia di RE SE 12...per vari motivi: sono dei 12 pollici quindi sicuramente più "reattivi", inoltre, per come è fatto il baule, mi sarebbero molto comodi per salvare molto spazio per una cassa chiusa larga e piatta

il problema è che non li ho mai sentiti suonare e non so come si comportano (in chiusa) con brani veloci e che legnate possano tirare..


meglio puntare su altro?
ps: sarà pilotato da una bella bestiolina: ORION XTR 2250 (per questo ho scelto una coppia di D4, così a ponte sto a 4 ohm)
Vai che non te penti , chiusa da una 40ina di litri per ognuno e tanta pontenza (mi sa che quella ce l'hai)
Secondo me con 40 litri scenderebbero troppo! Meglio in 32/33 litri netti in chiusa....... sentiti con uno steg 310.2 ed andavano benissimo; Immagino che con l'orion andrebbero ancora meglio :sbav:
Si , forse per il punch hai ragione , io mi faccio prendere sempre dalla discesa :sbav:
32 Litri però credo sia il limite minimo per avere il massimo punch senza enfatizzazioni.

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 17:04
da mircocatta
parlate di litri netti o lordi?

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 18:12
da alessandrop82
mircocatta ha scritto:parlate di litri netti o lordi?
Netti

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 21:17
da suonohificar
mircocatta ha scritto:parlate di litri netti o lordi?
32 netti senza fonoassorbente . Se nn ricordo male sul data sheet della RE hai anche l'ingombro del cestello

Re: scelta sub per punch

Inviato: 8 mag 2013, 23:25
da headhunterz
35 netti mi disse il ragazzo ;)
beh ho un cw337 e mi soddisfa al 90%

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 8:08
da suonohificar
la cassa bella tosta , mi raccomando ;)

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 8:46
da mircocatta
suonohificar ha scritto:la cassa bella tosta , mi raccomando ;)
pensavo di usare MDF da 14mm... ho sempre usato il 19mm ma avevo a che fare con un 38 ed è poi troppo pesante...
o è meglio puntare al 19mm anche per i 2 12" ?

approposito, mi mancherà.. (sempre se riuscirò a fare lo scambio)
Immagine
Immagine
T_T

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 9:44
da Darios
14mm ?! T_T

almeno 19mm, se non 25mm... :D

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 10:40
da davide_chinelli
Per il problema peso usa del multistrato marino ad incollaggio fenolico.
Pesa la metà dell'MDF, costa qualcosina in più, ma almeno non ti spacchi la schiena se devi togliere la cassa. Oltre che essere molto meno sensibile all'umidità.

Spessore 20mm (anche 25 se vuoi). Sotto non scendere per un sub.
Come peso (a parità di dimensioni) sei circa all'MDF da 16mm (forse meno), ma hai uno spessore molto maggiore.
Puoi al limite, prevedere dei rinforzi interni, soprattutto se la cassa avrà dimensioni enormi, o lati sproporzionati (esempio quelle casse che tengono in larghezza il baule intero, poi sono fonde poco più del cono+magnete).

Re: scelta sub per punch

Inviato: 9 mag 2013, 10:52
da mircocatta
davide_chinelli ha scritto:Per il problema peso usa del multistrato marino ad incollaggio fenolico.
Pesa la metà dell'MDF, costa qualcosina in più, ma almeno non ti spacchi la schiena se devi togliere la cassa. Oltre che essere molto meno sensibile all'umidità.

Spessore 20mm (anche 25 se vuoi). Sotto non scendere per un sub.
Come peso (a parità di dimensioni) sei circa all'MDF da 16mm (forse meno), ma hai uno spessore molto maggiore.
Puoi al limite, prevedere dei rinforzi interni, soprattutto se la cassa avrà dimensioni enormi, o lati sproporzionati (esempio quelle casse che tengono in larghezza il baule intero, poi sono fonde poco più del cono+magnete).
esattamente come le dovrò fare io (parlo al plurale perchè saranno due casse da 34-35 litri l'una, se i sub saranno due 30)