Problema "pernacchia" woofer
Problema "pernacchia" woofer
Ho un problema a un woofer (Hertz HV165XL):
L'avevo preso usato una decina di mesi fa, ma ha sempre avuto il problema che a qualsiasi volume (anche bassissimo) fa una specie di distorsione, una vibrazione anomala, come una pernacchia.
Additavo il problema all'amplificatore, anch'esso usato... praticamente era distrutto con una miriade di problemi.
Oggi, montando il nuovo amplificatore (Tec Spl 100.2), ho capito che anche il woofer in se ha problemi. Appoggiando un anellino di silicone morbido al V-Cone (la parte centrale del woofer in questione), la vibrazione sparisce, o per lo meno si attenua.
Sapete dirmi cosa potrebbe essere e come si potrebbe risolvere?
Grazie.
Ps: Dopo queste esperienze NON comprerò mai più nulla usato.
L'avevo preso usato una decina di mesi fa, ma ha sempre avuto il problema che a qualsiasi volume (anche bassissimo) fa una specie di distorsione, una vibrazione anomala, come una pernacchia.
Additavo il problema all'amplificatore, anch'esso usato... praticamente era distrutto con una miriade di problemi.
Oggi, montando il nuovo amplificatore (Tec Spl 100.2), ho capito che anche il woofer in se ha problemi. Appoggiando un anellino di silicone morbido al V-Cone (la parte centrale del woofer in questione), la vibrazione sparisce, o per lo meno si attenua.
Sapete dirmi cosa potrebbe essere e come si potrebbe risolvere?
Grazie.
Ps: Dopo queste esperienze NON comprerò mai più nulla usato.
Re: Problema "pernacchia" woofer
Non devi usare il silicone ma al limite il Bostick Trasparente e riincolli il parapolvere
Re: Problema "pernacchia" woofer
Ok grazie. Ma per silicone intendevo un anellino gommoso, morbido.. sarà stata una guarnizione di qualcosa di mio padre. Era solo per dire che facendo pressione li mentre suonava, suonava bene senza quel rumore.
Quindi tu consigli di provare a incollarlo con del Bostik? Non si danneggia nulla?
Quindi tu consigli di provare a incollarlo con del Bostik? Non si danneggia nulla?
Re: Problema "pernacchia" woofer
tranquillo,incolla pure,tanto tra le mani non hai un ZR da 2000 euro che lo modifichi irrimediabilmente
sempre meglio lei a letto che te al chilo
sound as it should be
sound as it should be
Re: R: Problema "pernacchia" woofer
Ok grazie, allora oggi provo con il bostik bicomponente 
Metto la colla tra il parapolvere e la membrana oppure devo togliere il parapolvere mettere la colla e rimettercelo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Metto la colla tra il parapolvere e la membrana oppure devo togliere il parapolvere mettere la colla e rimettercelo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Re: Problema "pernacchia" woofer
E' meglio toglierlo e rimetterlo, prima di toglierlo con una matita disegna la posizione del parapolvere.
Re: R: Problema "pernacchia" woofer
OK, grazie mille, oggi ci provo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Re: Problema "pernacchia" woofer
Per rincollarlo prendi della carta adesiva, arrotolala su se stessa e fai un anello...cosi puoi muovere il parapolvere con maggiore facilità
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: R: Problema "pernacchia" woofer
Era impossibile toglierlo, ho messo la colla tra la membrana e il parapolvere, lascio asciugare bene poi testerò.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Re: Problema "pernacchia" woofer
Niente, suona ancora male. Ho provato anche a toglierlo ma non ci riesco in nessun modo. 

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Problema "pernacchia" woofer
Dovresti controllare anche:
- L'incollaggo perfetto dello spider;
- I terminali e i cavetti flessibili
Sei riuscito a capire se è il parapolvere o no? Smontare il parapolvere ti serve anche per capire se c'è qualosa sotto che sbatte...una volta in un sub trovai una piccola pallina di stagno sotto al paraparovere
- L'incollaggo perfetto dello spider;
- I terminali e i cavetti flessibili
Sei riuscito a capire se è il parapolvere o no? Smontare il parapolvere ti serve anche per capire se c'è qualosa sotto che sbatte...una volta in un sub trovai una piccola pallina di stagno sotto al paraparovere

- Allegati
-
- woofer.png (12.84 KiB) Visto 3396 volte
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Problema "pernacchia" woofer
eventualmente, se vedi che non ne vedi fuori, prova a sentire Audioconika (TO), o sei hai difficoltà ti aiuto io...
hanno salvato un sacco di altoparlanti miei e di amici...e a prezzi ottimi!
hanno salvato un sacco di altoparlanti miei e di amici...e a prezzi ottimi!
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Re: Problema "pernacchia" woofer
Grazie, soprattutto grazie per il grafico che mi ha chiarito molti nomi delle varie parti. 
Comunque lo spider sembra perfetto, credo proprio che sia il parapolvere siccome facendo una leggera pressione su di esso mentre il woofer suona, il rumore sparisce. Il problema è che non riesco proprio a toglierlo il parapolvere, dovrei trovare una ventosa e vedere se con quella riesco a toglierlo.

Comunque lo spider sembra perfetto, credo proprio che sia il parapolvere siccome facendo una leggera pressione su di esso mentre il woofer suona, il rumore sparisce. Il problema è che non riesco proprio a toglierlo il parapolvere, dovrei trovare una ventosa e vedere se con quella riesco a toglierlo.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Problema "pernacchia" woofer
Allora , non è sempre possibile scollare il parapolvere senza fare danni purtroppo. Ci vuole tanta pazienza e un taglierino . Il fatto si complica di più perchè il tuo woofer ha la il parapolvere rovesciato . Tuttavia se proprio non riesci a scollarlo non forzare troppo senno strappi il cono. Se invece conti di cambiarlo comunque perchè la pernacchia è troppo evidente allora puoi tentare la strada della possibile distruzione del cono
Per reincollarlo eventualmente la Bisonite è la migliore ma il bostik va pure bene.
Buona fortuna

Per reincollarlo eventualmente la Bisonite è la migliore ma il bostik va pure bene.
Buona fortuna
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: R: Problema "pernacchia" woofer
Grazie, ho provato con un ago e una parte si é tolta.. Ma non capisco se sia la metà del parapolvere, oppure il cono come dovrebbe essere... Ma suppongo sia il parapolvere che si sta rompendo a metà. :(
Per ovviare a questo potrei filtrare tutte le basse frequenze da far riprodurre al woofer e far fare tutto al sub, ma sarebbe una cavolata per la qualità.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Per ovviare a questo potrei filtrare tutte le basse frequenze da far riprodurre al woofer e far fare tutto al sub, ma sarebbe una cavolata per la qualità.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2