Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
Buongiorno a tutti, parlando dell'ap in questione, inserito in abbinamento ad un tweeter ls29neo potrebbe avere un senso metterlo in cassa chiusa in porta?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Ultima modifica di Il_lungo il 4 apr 2013, 21:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Tec ls165 in cassa chiusa
anche se il wf menzionato è abbastanza conosciuto (correggetemi se sbaglio) direi che a scanso di equivoci metterei sempre dei dati tecnici.....Il_lungo ha scritto:Buongiorno a tutti, parlando dell'ap in questione, inserito in abbinamento ad un tweeter ls29neo potrebbe avere un senso metterlo in cassa chiusa in porta?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Re: Tec ls165 in cassa chiusa
Ma io credo di si, perché in porta trattata (freeair) non rende bene, imho...Il_lungo ha scritto:Buongiorno a tutti, parlando dell'ap in questione, inserito in abbinamento ad un tweeter ls29neo potrebbe avere un senso metterlo in cassa chiusa in porta?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
spero che in cassa chiusa renda meglio, sennò secondo me è un Wf non riuscito, che di LS non ha niente

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Tec ls165 in cassa chiusa
E' un woofer concepito per cassa relfex , pur mettendolo in chiusa (7-10lt) a mio avviso non renderebbe niente in basso..mentre in reflex è una bomba
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: R: Tec ls165 in cassa chiusa
Diceva un vecchio saggio....nonché per me un grande "profeta" del crox passivo e dell'hi-fi in generale ........: l'ls 165 è un medio da 16 in qualsiasi situazione lo metti......Il_lungo ha scritto:Buongiorno a tutti, parlando dell'ap in questione, inserito in abbinamento ad un tweeter ls29neo potrebbe avere un senso metterlo in cassa chiusa in porta?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
La convinzione è peggio della pazzia!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: R: Tec ls165 in cassa chiusa
Un medio mi pare esagerato...il risolutore ha scritto:Diceva un vecchio saggio....nonché per me un grande "profeta" del crox passivo e dell'hi-fi in generale ........: l'ls 165 è un medio da 16 in qualsiasi situazione lo metti......Il_lungo ha scritto:Buongiorno a tutti, parlando dell'ap in questione, inserito in abbinamento ad un tweeter ls29neo potrebbe avere un senso metterlo in cassa chiusa in porta?
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Tec ls165 in cassa chiusa
chiaro grazie ragazzi, tanto vale allora che lo metto su in free air mi sa..era per lo più una curiosità, se poteva valer la pena metterlo in chiusa magari ci avrei pensato..
in ogni caso per chi altri volesse proporre la sua opinione, questi i dati:
Frequency range 50-6500 hz
Equivalent volume, Vas 17.4 l
Mechanical resistance, Rms 1.05 ns/m
Effective diaphragm/cone area, Sd 130.0 cm2
Voice coil diameter 39 mm
Linear excursion 3.0 mm
Nominal impedance 4 ohm
Voice coil resistance 3.19 ohm
Voice coil inductance 0.60 mh
Free air resonance, Fs 50 hz
Sensitivity, Spl (2.83V,1m) 89 db
Force factor, Bxl 6.20 tm
Moving mass, Md 13.78 g
Qms 4.11
Qes 0.36
Qts 0.33
Nominal power 80 w
Total weight of driver 1810 g
in ogni caso per chi altri volesse proporre la sua opinione, questi i dati:
Frequency range 50-6500 hz
Equivalent volume, Vas 17.4 l
Mechanical resistance, Rms 1.05 ns/m
Effective diaphragm/cone area, Sd 130.0 cm2
Voice coil diameter 39 mm
Linear excursion 3.0 mm
Nominal impedance 4 ohm
Voice coil resistance 3.19 ohm
Voice coil inductance 0.60 mh
Free air resonance, Fs 50 hz
Sensitivity, Spl (2.83V,1m) 89 db
Force factor, Bxl 6.20 tm
Moving mass, Md 13.78 g
Qms 4.11
Qes 0.36
Qts 0.33
Nominal power 80 w
Total weight of driver 1810 g
Re: Tec ls165 in cassa chiusa
In free air con porta ben trattata l'ha provato un mio amico e non va affatto bene. A questo punto sicuramente meglio in chiusa.
La migliore musica è il silenzio.
Re: Tec ls165 in cassa chiusa
Dalle simulazioni che avevo fatto tempo fa con winisd sembra comportarsi in modo molto simile al RES 180 FVO che vorrei utilizzare nel mio prossimo impianto e cioè non scende molto ed è preferibile dargli un volume abbastanza piccolo, circa 9 litri in reflex e 5 in chiusa. Più il volume è grande, tipo la portiera, e più si perdono le basse frequenze. Penso che in cassa chiusa possa dare delle belle soddisfazioni, abbinato ad un sub che sopperisca alle eventuali mancanze alle bassissime frequenze che il rinforzo dell'abitacolo non dovesse fornire.
Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
beh 5 litri è un volume molto facile da tirar fuori
Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
Beh, dipende dalla macchina o da quanto si è disposti a concedere all'eventuale invasività della struttura necessaria
.

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
In chiusa o free-air non rende niente in basso , ci vuole un reflex da una 15 ina di litri minimo
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
Vabbuó ma il sub dietro lo monto comunque eh
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
Ma la bassa è compresa anche da 80 a 200-300hz... per intenderciIl_lungo ha scritto:Vabbuó ma il sub dietro lo monto comunque eh
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
Come ve lo devo spiegare , sotto i 110-120Hz in free-air o porta , il nulla...Il_lungo ha scritto:Vabbuó ma il sub dietro lo monto comunque eh
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Tec ls165 in cassa chiusa
Jaco_it ha scritto:Dalle simulazioni che avevo fatto tempo fa con winisd sembra comportarsi in modo molto simile al RES 180 FVO ...
namo bene

Re: Tec ls165 in cassa chiusa
Dalle simulazioni di winisd alla pratica ce ne passa ma intanto ci si fa un'idea. Molto dipende da quanto carica l'abitacolo sulle basse frequenze e comunque con un componente del genere il sub direi che è d'obbligo. Al momento li ho montati in casa in una cassa di circa 8 litri tanto per farmi un'idea di come vadano accoppiati ai Detector e il risultato non mi sembra male. la bassa non è profonda ma si sente e in macchina dovrebbe migliorare. Non disperaresavoiardo_novello ha scritto:Jaco_it ha scritto:Dalle simulazioni che avevo fatto tempo fa con winisd sembra comportarsi in modo molto simile al RES 180 FVO ...
namo bene

Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
beh, anche i 200/300hz, rispetto alla gamma media, sono leggerini...suonohificar ha scritto:Come ve lo devo spiegare , sotto i 110-120Hz in free-air o porta , il nulla...Il_lungo ha scritto:Vabbuó ma il sub dietro lo monto comunque eh
Inviato dal mio iFonzie usando Tapatalk
http://www.ebacoustic.it/prod_images/LS165K.pdf
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
Devi abbassare tutto attorno agli 89-90db , e quindi io considero -3 dai attorno ai 120Hz in giù...occorre compensare con il filtro , non devi considerare i 95db 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Tec ls165, in cassa chiusa? opinioni consigli
.....Tutti parlate male di questo woofer , ma non vi siete accorti della meravigliosa risposta fuori asse che dichiarano ? Chissa se vero , non ho mai avuto il piacere di misurarli , però ad orecchio strilla parecchio
....
Altra cosa non so se avete notato : la FS dichiarata è diversa da quella mostrata nel grafico , tuttavia la risposta da varie prove anche fatte da me potrebbe essere molto veritiera (ovvero la sensazione di troppi medi) , penso che la FS non sia 50 ma 80 (sarebbe da misurare)
Ciò non toglie che:
- In reflex rende molto bene;
- Se domato (come nel mio esempio) , perde quella sensazione di medio (resta inteso che in free-air o porta non va al di sotto i 100-120Hz)
- In allegato due esempi (curva blu) uno in free-air e uno in bass reflex da 10 litri accordo a 83Hz , entrambi con passivo "domatore"
- Curve rosse : libero (senza filtro)
Non prendete per oro colato quello che ho detto , sono tutte simulazioni tutto da provare in campo

Altra cosa non so se avete notato : la FS dichiarata è diversa da quella mostrata nel grafico , tuttavia la risposta da varie prove anche fatte da me potrebbe essere molto veritiera (ovvero la sensazione di troppi medi) , penso che la FS non sia 50 ma 80 (sarebbe da misurare)
Ciò non toglie che:
- In reflex rende molto bene;
- Se domato (come nel mio esempio) , perde quella sensazione di medio (resta inteso che in free-air o porta non va al di sotto i 100-120Hz)
- In allegato due esempi (curva blu) uno in free-air e uno in bass reflex da 10 litri accordo a 83Hz , entrambi con passivo "domatore"

- Curve rosse : libero (senza filtro)
Non prendete per oro colato quello che ho detto , sono tutte simulazioni tutto da provare in campo

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
