Audison bit ten su Bmw ccc prof
Audison bit ten su Bmw ccc prof
Salve a tutti,
sarebbe mia intenzione collegare il suddetto processore al mio impianto di serie, composto di due mid sulle portiere anteriori e due sulle posteriori, oltre a due woofer piatti sotto ai sedili.
La mia idea è quella di aggiungere due tweet nelle predisposizioni all'altezza degli specchietti e crossoverarli con i mid (oltre ad un sub nel baule) in modo da utilizzare i 5 canali del bit ten come segue:
FL (mid+tweet) + FL (woof) + FR (mid+tweet) + FR (woof) + SUBWOOF , lasciando collegati i canali posteriori alla radio originale ed utilizzando un Audison SR5 per amplificare i 5 canali in uscita dal processore.
1) Secondo voi è una soluzione ottimale o sarebbe meglio scollegare del tutto i canali posteriori ?
2) Entrare nel Bit ten con l'alto livello dei soli canali anteriori va bene o è necessario collegare anche i canali posteriori ?
3) Presumo che attualmente i miei mid e i woof. siano collegati in parallelo, se decidessi di lasciarli così come stanno senza aggiungere i tweet potrei avere problemi collegandoli al nuovo amplificatore ? e problemi di resa acustica ?
Ringrazio in anticipo, ciaooo !
sarebbe mia intenzione collegare il suddetto processore al mio impianto di serie, composto di due mid sulle portiere anteriori e due sulle posteriori, oltre a due woofer piatti sotto ai sedili.
La mia idea è quella di aggiungere due tweet nelle predisposizioni all'altezza degli specchietti e crossoverarli con i mid (oltre ad un sub nel baule) in modo da utilizzare i 5 canali del bit ten come segue:
FL (mid+tweet) + FL (woof) + FR (mid+tweet) + FR (woof) + SUBWOOF , lasciando collegati i canali posteriori alla radio originale ed utilizzando un Audison SR5 per amplificare i 5 canali in uscita dal processore.
1) Secondo voi è una soluzione ottimale o sarebbe meglio scollegare del tutto i canali posteriori ?
2) Entrare nel Bit ten con l'alto livello dei soli canali anteriori va bene o è necessario collegare anche i canali posteriori ?
3) Presumo che attualmente i miei mid e i woof. siano collegati in parallelo, se decidessi di lasciarli così come stanno senza aggiungere i tweet potrei avere problemi collegandoli al nuovo amplificatore ? e problemi di resa acustica ?
Ringrazio in anticipo, ciaooo !
Re: Audison bit ten su Bmw ccc prof
frami ha scritto:Salve a tutti,
sarebbe mia intenzione collegare il suddetto processore al mio impianto di serie, composto di due mid sulle portiere anteriori e due sulle posteriori, oltre a due woofer piatti sotto ai sedili.
La mia idea è quella di aggiungere due tweet nelle predisposizioni all'altezza degli specchietti e crossoverarli con i mid (oltre ad un sub nel baule) in modo da utilizzare i 5 canali del bit ten come segue:
FL (mid+tweet) + FL (woof) + FR (mid+tweet) + FR (woof) + SUBWOOF , lasciando collegati i canali posteriori alla radio originale ed utilizzando un Audison SR5 per amplificare i 5 canali in uscita dal processore.
1) Secondo voi è una soluzione ottimale o sarebbe meglio scollegare del tutto i canali posteriori ?
2) Entrare nel Bit ten con l'alto livello dei soli canali anteriori va bene o è necessario collegare anche i canali posteriori ?
3) Presumo che attualmente i miei mid e i woof. siano collegati in parallelo, se decidessi di lasciarli così come stanno senza aggiungere i tweet potrei avere problemi collegandoli al nuovo amplificatore ? e problemi di resa acustica ?
Ringrazio in anticipo, ciaooo !
La soluzione 1 si (medioalta, woofer e sub in attivo) mi sa che se stacchi le posteriori poi perdi le segnalazioni acustiche, la 3 no, nella 3 comunque eviteresti di montare il bit-ten?
il bit ten basta collegarlo ai canali anteriori, se lo colleghi ai posteriori ti entrano nell impianto i vari gong e non dovrebbe essere piacevole

Re: Audison bit ten su Bmw ccc prof
Ciao e grazie.
Con la soluzione 3 monterei l'helix pp50 dsp che è un amplificatore con processore integrato 4 canali+sub (il tutto plug&Play con la radio di serie) lasciando tutto il resto così com'è; la mia paura è di avere problemi se davvero le casse del BMW X6 sono collegate in parallelo.
Che dici ?
Con la soluzione 3 monterei l'helix pp50 dsp che è un amplificatore con processore integrato 4 canali+sub (il tutto plug&Play con la radio di serie) lasciando tutto il resto così com'è; la mia paura è di avere problemi se davvero le casse del BMW X6 sono collegate in parallelo.
Che dici ?
Re: Audison bit ten su Bmw ccc prof
Allora il top è montare il pp50, una coppia di tweeter e amplificare tutto in attivo dato che hai 8 canali, non è una cosa furba montare quel prodotto e poi mettere il fronte in parallelo.frami ha scritto:Ciao e grazie.
Con la soluzione 3 monterei l'helix pp50 dsp che è un amplificatore con processore integrato 4 canali+sub (il tutto plug&Play con la radio di serie) lasciando tutto il resto così com'è; la mia paura è di avere problemi se davvero le casse del BMW X6 sono collegate in parallelo.
Che dici ?
Re: Audison bit ten su Bmw ccc prof
In realtà il pp50 è 4 canali + sub, i tweet dovrei comunque cross. in passivo e lasciar perdere il posteriore; il discorso è che se devo mettermi a smontare tutto preferisco usare dsp e ampli separati visto che, a parità di prezzo, collegare un audison sr5 al bit ten mi offre 55 watt contro i 35 dell'helix.
Utilizzare l'helix, a mio giudizio, ha senso se non devo mettere mano a tutto l'impianto (ma mi rimane il solito dubbio delle casse in parallelo).
Che ne pensi?
Utilizzare l'helix, a mio giudizio, ha senso se non devo mettere mano a tutto l'impianto (ma mi rimane il solito dubbio delle casse in parallelo).
Che ne pensi?
Re: Audison bit ten su Bmw ccc prof
Guarda bene che il pp50 ha 8 canali... non so se i 4 dedicati al subwoofer siano configurabili a piacere ma in caso li usi per i woofer sottosedile e per il subframi ha scritto:In realtà il pp50 è 4 canali + sub, i tweet dovrei comunque cross. in passivo e lasciar perdere il posteriore; il discorso è che se devo mettermi a smontare tutto preferisco usare dsp e ampli separati visto che, a parità di prezzo, collegare un audison sr5 al bit ten mi offre 55 watt contro i 35 dell'helix.
Utilizzare l'helix, a mio giudizio, ha senso se non devo mettere mano a tutto l'impianto (ma mi rimane il solito dubbio delle casse in parallelo).
Che ne pensi?
Il senso di usarlo c'è perchè ti permetterebbe di gestire tutto in attivo evitando di fare passivi (farne ad hoc per gli altoparlanti di serie non conviene!) ma allo stesso tempo di ottenere un impianto ben in fase. Non penso sia consigliabile mettere i woofer e i medi in parallelo, sia perchè l'impedenza vista dall'ampificatore scende (dato che i woofer non hanno nessun passivo!!) sia in termini di qualità, ma anche per la taratura stessa, immagina solamente per regolare il livello!
Facendo tutto in attivo puoi centrare la scena, regolare i tagli in modo ottimale e agire facilmente sui livelli.
Re: Audison bit ten su Bmw ccc prof
Purtroppo 4 sono solo per i sub, quindi, in ogni caso, avrei bisogno del passivo.
Ma la risposta che mi interessava me l'hai data a proposito degli ap in parallelo ed era quella che, purtroppo, mi aspettavo.
Un'ultima cosa, se ne hai voglia; se prendessi un processore 8 canali, in modo da gestire il fronte anteriore + sub tutto in attivo, potrei poi amplificare il tutto con un 5 canali ? (ad es: 2 tweet. + 2 medi + 2 woof +sub)
Ma la risposta che mi interessava me l'hai data a proposito degli ap in parallelo ed era quella che, purtroppo, mi aspettavo.
Un'ultima cosa, se ne hai voglia; se prendessi un processore 8 canali, in modo da gestire il fronte anteriore + sub tutto in attivo, potrei poi amplificare il tutto con un 5 canali ? (ad es: 2 tweet. + 2 medi + 2 woof +sub)
Re: Audison bit ten su Bmw ccc prof
per gestire tutto in attivo ti servono almeno 7 canali...6 per il fronte e uno per il sub.frami ha scritto:Purtroppo 4 sono solo per i sub, quindi, in ogni caso, avrei bisogno del passivo.
Ma la risposta che mi interessava me l'hai data a proposito degli ap in parallelo ed era quella che, purtroppo, mi aspettavo.
Un'ultima cosa, se ne hai voglia; se prendessi un processore 8 canali, in modo da gestire il fronte anteriore + sub tutto in attivo, potrei poi amplificare il tutto con un 5 canali ? (ad es: 2 tweet. + 2 medi + 2 woof +sub)
non ricordo del pp50 (non l'ho mai usato personalmente) comunque prima di scartarlo bisognerebbe avere la certezza che i 4 canali del sub non si possono usare separatamente, gente che conosco ne è rimasta molto soddisfatta.