Ciao ragazzi, volevo un consiglio da chi ha l'occhio più "scafato", questi condensatori sono gonfi? Stanno per morire o sono già cotti? Premetto che l'ampli non suona da quasi 2 anni, ma quando lo smontai andava perfettamente.
http://imageshack.us/a/img706/8139/090220131069.jpg
http://imageshack.us/a/img62/8038/090220131070.jpg
http://imageshack.us/a/img694/2203/090220131071.jpg
http://imageshack.us/a/img42/4493/090220131072.jpg
Nel caso, sostituirli con condensatori della stessa marca/tipo (ammesso esistano ancora) quanto potrebbe venirmi a costare?
Grazie!
Secondo voi è da ricappare? (foto inside)
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Secondo voi è da ricappare? (foto inside)
Mi sa che lo conosco il giocattolo ...
Premi la plastica dei cap di alimentazione, quei 4 grossi attorno ai toroidi: se la plastica scende in giù allora non sono gonfi (dalla foto potrebbero sembrarlo).
Esteticamente sembrano apposto (se la è la plastica ad essere gonfia e non il cap stesso).
Per verificare esattamente se sono in piena forma bisognerebbe misurarli.
Sai fare il lavoro di recap da solo? In tal caso costa pochissimo.
Altrimenti dipende dalla persona che dovrà effettuare l'operazione.
Premi la plastica dei cap di alimentazione, quei 4 grossi attorno ai toroidi: se la plastica scende in giù allora non sono gonfi (dalla foto potrebbero sembrarlo).
Esteticamente sembrano apposto (se la è la plastica ad essere gonfia e non il cap stesso).
Per verificare esattamente se sono in piena forma bisognerebbe misurarli.
Sai fare il lavoro di recap da solo? In tal caso costa pochissimo.
Altrimenti dipende dalla persona che dovrà effettuare l'operazione.
Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: Secondo voi è da ricappare? (foto inside)
E lo conosci si... ti ricordi che traffico di XTR200 in giro per l'italia per colpa di un connettore DIN/RCA?
Comunque nel caso lo farei ricappare da un ottimo centro specializzato molto noto qui a Torino.
Ho provato comunque a schiacciare leggermente e non mi pare che sia "vuoto" sotto il coperchietto

Comunque nel caso lo farei ricappare da un ottimo centro specializzato molto noto qui a Torino.
Ho provato comunque a schiacciare leggermente e non mi pare che sia "vuoto" sotto il coperchietto

Re: Secondo voi è da ricappare? (foto inside)
normalissimo effetto.
Il tappino di plastica nero sopra il condensatore, essendo di materiale diverso rispetto l'etichetta del condensatore, si dilata in maniera diversa.
Quindi con il tempo diventa o concavo, o convesso, o ad ondine.
Non è da ricappare.
Il tappino di plastica nero sopra il condensatore, essendo di materiale diverso rispetto l'etichetta del condensatore, si dilata in maniera diversa.
Quindi con il tempo diventa o concavo, o convesso, o ad ondine.
Non è da ricappare.
"Ti farò uscire pazzo!" - cit. G.S. --> Alla fine è uscito pazzo lui!
ROTFL https://www.youtube.com/watch?v=qzbtdclsJXw

- djbert88
- Midrange
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:50
- Località: prov di Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Secondo voi è da ricappare? (foto inside)
Prova a schiacciare un pò più forte.
Ricordo che la plastica che c'è sopra quei cap è duretta.
Mi pare che anche un Hifonics montava cap simili e sembrandomi gonfi li ho sostituiti.
Poi però ho voluto denudare il cap per curiosità e.... sorpresa: era quella maledetta plastica che si era bombata
Per altro erano cap da 10.000uF
Ricordo che la plastica che c'è sopra quei cap è duretta.
Mi pare che anche un Hifonics montava cap simili e sembrandomi gonfi li ho sostituiti.
Poi però ho voluto denudare il cap per curiosità e.... sorpresa: era quella maledetta plastica che si era bombata

Per altro erano cap da 10.000uF

Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.
Questa è la base di tutta la moralità umana.