

così come gli esempi home citati...
boh
centra eccome... si chiama dual mono! Non è una novità... non l'ho inventato io. Parlando in generale, sono degli esempi per farti capire che due amplificatori di uguale marca e uguale modello puoi usarli o ciascuno per canale o ciascuno per ogni via... ed è un sistema molto usato sia in home che in professional.stef600rr ha scritto:ps. cosa c'entra la (splendida) auto di Angiolino??? non ha nulla a che vedere con il discorso manco lontanamente!!!!![]()
![]()
così come gli esempi home citati...
boh
prego?!?!?!?lord_orione ha scritto:.... invece di partire prevenuto senza basi fondate....
Non è così, sarebbe il caso che ti rileggessi con calma tutto quello che ti ho scritto. Sicuramente non ci siamo capiti e non voglio dare lezioncine a nessuno!!stef600rr ha scritto:prego?!?!?!?lord_orione ha scritto:.... invece di partire prevenuto senza basi fondate....![]()
![]()
sono 4 pagine che parli prevenuto senza basi fondate e senza sapere di che prodotti stiamo parlando!!! eddai... e mò basta....
continui a fare esempi a casaccio di cose che non c'entrano un fico secco con questo tipo di installazione giusto per dare a tutti la tua lezioncina... direi che è il caso di finirla qui
fammi capire... tu spari a zero?? e noi siamo chiusi al confronto e ai consigli??lord_orione ha scritto:i... e proseguite sulla vostra strada, vedo che siete chiusi sul confronto e sui consigli...
Mi spiace smentirti Lord ma forse ti sei confuso con la configurazione che avevo pensato inizialmente prima di avere problemi con il Carver(guarda lo schema che avevo postato per Rimini ) , e con soli 3 amplificatori a disposizione ho usato un Ca260 sui mediobassi e uno sul sub.(configurato in stereo a 4+4 ohm sul doppia bobina Boston G2 ).lord_orione ha scritto:
In ambito car, mi viene in testa AngiHK, nella sua Focus monta un ca240 per la coppia dei tweeter e una coppia di ca260 monofonici per ciascun medio basso!! E la macchina suona da Dio! Tanto di cappello... perchè con poca robba e sapendo dove mettere le mani, ha realizzato un bell'impianto.![]()
Vedi un pò te...
ciao Davide!!!davide_chinelli ha scritto:
La terza opzione (che è quella che ha indicato "in home" lord orione) p quella di usare un amplificatore per il canale destro, ed uno per il canale sinistro.
Cosa che farò io nel prossimo impianto.
La querta opzione (che non userei assolutamente) è quella di destinare 2 ampli "uguali", uno per ogni bobina dello stesso driver.
Questi due esempi home non hanno niente a che vedere con il discorso di pilotare un sub doppia bobina con due amplificatori in mono , in quanto ogni ampli seppur in mono agisce su due trasduttori diversi e non su un uno singolo a doppia bobina ,e quindi con le due bobine "legate meccanicamente".lord_orione ha scritto:mi dispiace ma devo smentirti perchè sia in ambito home che in ambito professional due amplificatori uguali configurati in mono, vengono utilizzati tranquillamente o per pilotare ciascun canale o per pilotare ciascuna via. Una coppia di 250m2 li puoi mettere tranquillamente su un sub a doppia bobbina...stef600rr ha scritto:se mi parli di un 250m2 in mono per ciascuna bobina (tot. 2 ampli) ho capito eccome il tuo discorso.... e non lo condivido, proprio per i motivi detti sulord_orione ha scritto: allora non mi hai capito...![]()
in ambito home questi sono alcuni esempi... una coppia di mcintosh e una coppia di AMaudio
stef600rr ha scritto:no no Davide, hai interpretato male davvero!![]()
il consiglio di LordOrione non è stato quanto hai scritto nella terza opzione "La terza opzione (che è quella che ha indicato "in home" lord orione) p quella di usare un amplificatore per il canale destro, ed uno per il canale sinistro."
in quanto lui ha consigliato proprio la quarta...
mi spiego?
spettacolo Angio!!!AngiHK ha scritto:....solo quel francobollo di ampli che faceva tutto![]()
![]()
.....