Ovviamente un fattore molto importante che ho dimenticato di menzionare e' la distanza dal punto di ascolto. Piu' ti avvicini e piu' ovviamente il tutto diventa piu' critico.Pietro PDP ha scritto: Continuo ad essere un pò perplesso, perchè le differenze in questo modo tendono effettivamente ad essere minori, ma non spariscono del tutto, in anni e anni, non mi è capitata un' auto che sia una che a differenti altezze non cambi timbricamente, mi capita spesso di alzarmi appositamente per ascoltare se rimane tuto uguale e non è mai così, però prendo atto sia possibile, mi auguro di ascoltare al più presto un esempio reale ...
In casa e' piu' difficile a dirsi che a farsi, mentre in auto con il punto di ascolto molto piu' vicino la cosa diviene piu' laboriosa.
Quindi la cosa diviene magari meno efficiente che in altri contesti, ma non cosi' critica come ho sempre ascoltato in giro. In sostanza in auto e' piu' difficile eliminare completamente il difetto ma e' possibile attenuarlo di molto, anche facendosi aiutare da altri fattori come l'emissione ( visto che l'orecchio e' sensibile oltre che alla fase anche al livello).
Nella mia auto ad esempio quando e' stata ascoltata ( ora sinceramente non saprei neanche se e' ancora funzionante visto che vivo da anni all'estero ) non e' mai stato riscontrato il "difetto" altezza...... tanti altri

Pero' posso dirti con certezza che in pochi, pochissimi se non nessuno, cura l'aspetto messa in fase come ho descritto

Ciao
Andrea