Doc_Zero ha scritto:danyx ha scritto:Doc_Zero ha scritto:il 3W2 in aria libera io lo metterei a cruscotto sfruttando la riflessione del parabrezza
infatti è l'unica cosa che mi viene in mente

oltretutto anche visivamente fa una gran bella figura, risulta tutto più pulito e meno appariscente, con in più la possibilità di snellire di molto i montanti (con vantaggi sulla visuale, sulle penalità dovute a montanti troppo ingombranti e non ultimo anche una maggiore libertà nella scelta dell'orientamento del tw)
riguardo al tweeter la libera di scelta dell'orienta,entro è molto poca...lo scan R va messo in asse all'ascoltatore preciso preciso...l'idea del cruscotto nn mi piace perche dovrei smontare tutto il cruscotto dell'auto e violentarla completamente!!,beh...nn me la sento...Il volume a montante si può recuperare comunque spostando verso l'esterno i componenti nel possibile e come suggeriva Daniele diminuendo volume di carico aumentando assorbente (che nel midrange male nn fa;))....
Cmq per la cronaca ho impostato i ritardi temporali misurati ieri con ARTA e....beh nn ci crederete ma tranne un problemino in posizione right piu interna del montante di una 15ina di cm il resto,su ogni strumento del cd Emma spacca il millimetro!!non nego che il problema della posizione right possa venire da mia somaraggine dato che ieri ho misurato tutto ma ho dimenticato di misurare il midrange di sinistra ed ho quindi pensato di approssimarne il ritardo al tweeter di sinistra(ma questo nn è decisamente realistico:(
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk