Altre foto...
Sistemazione del condensatore nel fianchetto (ovviamente non sto qui a mettere tutte le foto del fissaggio delle strutture e dei collegamenti dell'alimentazione e della massa con relativi punti di massa adeguatamente preparati, per quello c'è il book...
Con l'occasione per dare un'omogeneità estetica al baule abbiamo anche rimoquettato i fianchetti precedentemente di colore griglio chiaro...
Questo l'anello per il fissaggio del subwoofer...data la precedente esperienza stavolta abbiamo voluto un pò esagerare

...
Grazie a questa soluzione le viti per il collegamento non passando l'anello consentendo di rendere impermeabile il più possibile la cassa...

Qui la misura...

Tengo a precisare che la cassa del subwoofer è stata costruita INTERAMENTE in legno MDF da 3 cm di spessore ,solo la forma data al frontale è frutto di una lavorazione in VTR... mediante l'utilizzo di un'insieme di anelli di spessore e larghezza differente, abbiamo fatto in modo di non intubare neanche il subwoofer creando una struttura a coda di rondine che va ad allargarsi all'interno della cassa...
Anche la morsettiera dietro la cassa è stata autocostruita evitando di utilizzare le classiche morsettiere in vendita di plastica per evitare qualsiasi tipo di rumore o vibrazione in caso ce ne siamo stati...

(lo spazio misurato tra il magnete del subwoofer e la parete posteriore della cassa è di 15 cm)
Il WIP del baule...
Per la tavola del doppiofondo ho preferito alla classica moquette il rivestimento in vera pelle e per fissare qualsiasi elettronica e varie alla tavola sono stati utilizzati dei ragni consentendo l'ancoraggio ferro a ferro ed in modo da impedire qualsiasi possibile allentamento della vite a legno...
Disposizione:
Qualche collegamento:
I cavi, sia di potenza,di alimentazione,di segnale o di controllo sono stati tutti garzati (anche se già garzati come ad esempio i king cobra ed i type4) e marcati mediante l'utilizzo di marker fissati con termorestringente trasparente alla distanza di 50 cm...

(Per quel che riguarda il woofer dato l'ambiente propriamente non adatto alla collocazione di questo ap (la porta regno di umidità!)al posto di utilizzare uno smalto anticorrosione per la protezione dei morsetti terminali dell'altoparlante e della connessione, ho ritenuto opportuno chiudere il tutto con il termoretringente)
