bravohiend ha scritto:unz unz unz unz unz unz unz unz![]()
![]()
![]()
![]()



bravohiend ha scritto:unz unz unz unz unz unz unz unz![]()
![]()
![]()
![]()
Trattasi dunque del celeberrimo JL Audio 12W6D6, a memoria questo sub si poteva configurare in chiusa dal litraggio molto contenuto, e a dispetto di ciò con una discesa che aveva dell'incredibile.Joe62 ha scritto:Ueh ueh ragazzi niente di tutto questo mettete i freni.......
Non e' che ho ceduto al fascino del bassone, il JL l' ho preso quando ARPA comincio' a distribuire in Italia alla fine degli anni 90 ,non e' il classico gommone ma un sincero riproduttore di bassi che per dare quello che e' in condizione di dare gli devi cucire addosso un vestito giusto senza guardare quanto spazio ti prende ....
Sapete io ascolto in auto tanto live: l'entusiasmo e l'impatto di un concerto lo voglio riprodotto in maniera adeguata e intensa come dal vero senza pero' strafare quindi caro Guido niente unz unz unz
Joe
Esatto Marsur e' il 12 W6 ecco alcuni dati : Rispetto a molti sub piu' recenti ha dei valori che rendono piu' facile a mio avviso il raggiungimento di buone prestazioni, ha una alta sensibilita' quindi non vuole vagonate di Watt per raggiungere il suo scopo ,una bassa Fs ed altro che un conoscitore dei valori di T&S puo' notare (io non sono un grande intenditoreMarsur ha scritto:Trattasi dunque del celeberrimo JL Audio 12W6D6, a memoria questo sub si poteva configurare in chiusa dal litraggio molto contenuto, e a dispetto di ciò con una discesa che aveva dell'incredibile.Joe62 ha scritto:Ueh ueh ragazzi niente di tutto questo mettete i freni.......
Non e' che ho ceduto al fascino del bassone, il JL l' ho preso quando ARPA comincio' a distribuire in Italia alla fine degli anni 90 ,non e' il classico gommone ma un sincero riproduttore di bassi che per dare quello che e' in condizione di dare gli devi cucire addosso un vestito giusto senza guardare quanto spazio ti prende ....
Sapete io ascolto in auto tanto live: l'entusiasmo e l'impatto di un concerto lo voglio riprodotto in maniera adeguata e intensa come dal vero senza pero' strafare quindi caro Guido niente unz unz unz
Joe
Lo ascoltai in un'auto diversi anni fa, pilotato da un Soundstream Reference1000 e con un litraggio - non vorrei dire una maialata - che mi sembrave di una trentina di litri.
Nella mia "carriera" non ho certo ascoltato tante auto, ma quella fu l'unica volta che un sub mi smosse i capelli.![]()
Tu joe, non dovresti correre il pericolo di spettinarti.
Joe62 ha scritto:Grazie per l'interessamento alla mia pettinatura, di solito il toupet lo lascio a casa quando ascolto l'impianto![]()
Basta chiudere la porta reflex, il volume e' lo stesso seguendo la tabella del Reference Manual (56,6 lt.)Marsur ha scritto:Joe62 ha scritto:Grazie per l'interessamento alla mia pettinatura, di solito il toupet lo lascio a casa quando ascolto l'impianto![]()
![]()
![]()
E provarlo in chiusa?
Ciao Simone e' un doppia bobina da 6 ohm nominali cad. anche se in laboratorio di ACS hanno misurato le due bobine in parallelo con un valore di 2,7.Ho collegato un ampli Zapco Reference 500 mono da 350 W Rms.Nyocs ha scritto:Un gran bel sub! E' la versione a doppia bobina? Con cosa lo piloterai?
Ho molto apprezzato questa serie di sub, erano fatti per suonare gia' bene senza bisogno di una valanga di Watt, leggi piccoli ampli con poco assorbimentoNyocs ha scritto:L'avevo intuito!![]()
Io ho il fratello minore 10W6: articola come pochi anche su una cassa a lui non congeniale! Infatti in futuro vorrei metterlo in 35 lt chiusa...
Dubito molto che 500 watt gli possano fare del male, come ho detto io l'ho ascoltato con un Ref.1000 in mono a 2 ohm in chiusa e ho provato il tellurico spietato.Joe62 ha scritto:Basta chiudere la porta reflex, il volume e' lo stesso seguendo la tabella del Reference Manual (56,6 lt.)
Comunque guardando la tabella in cassa chiusa cala drasticamente la potenza max applicabile da 300 a 150 w, una volta lo pilotavo con un HK CA260 in mono, ora lo Zapco da 350 Watt a 4 ohm e 500 a 2 ohm me lo schianta........
Joe
Ho preso atto di quello che avevi detto Mars, anche se non posso non tenere nel dovuto conto quello che raccomandano i tecnici JL nel Manuale dove nella colonna LONG LIFE raccomandano la potenza di 150 watt in chiusa per continuare ad avere nel tempo l'altoparlante in buone condizioni appunto....Marsur ha scritto:Dubito molto che 500 watt gli possano fare del male, come ho detto io l'ho ascoltato con un Ref.1000 in mono a 2 ohm in chiusa e ho provato il tellurico spietato.Joe62 ha scritto:Basta chiudere la porta reflex, il volume e' lo stesso seguendo la tabella del Reference Manual (56,6 lt.)
Comunque guardando la tabella in cassa chiusa cala drasticamente la potenza max applicabile da 300 a 150 w, una volta lo pilotavo con un HK CA260 in mono, ora lo Zapco da 350 Watt a 4 ohm e 500 a 2 ohm me lo schianta........
Joe
Detto questo quoto sia te che Nyocs, i sub di questa serie sono eccellenti e bastano anche pochi watt, soprattutto per un risultato qualitativo.
Eppoi, io avrei la tua stessa cautela, se non di più.
Ecco, di questo non avevo scelleratamente tenuto conto.Joe62 ha scritto:anche se non posso non tenere nel dovuto conto quello che raccomandano i tecnici JL nel Manuale dove nella colonna LONG LIFE raccomandano la potenza di 150 watt in chiusa per continuare ad avere nel tempo l'altoparlante in buone condizioni appunto....Joe
No, me l'ha ordinato il dottore ho bisogno dei massaggi per il mal di schienabravohiend ha scritto:A joe!!:-))
Ma da dove esce quel sub?regalo dl 18° compleanno??![]()
muoviti che voglio vedere l'ultimo step di queste porte prima delle ferie estive
certo,io scherzo come al solito..............Joe62 ha scritto:No, me l'ha ordinato il dottore ho bisogno dei massaggi per il mal di schienabravohiend ha scritto:A joe!!:-))
Ma da dove esce quel sub?regalo dl 18° compleanno??![]()
muoviti che voglio vedere l'ultimo step di queste porte prima delle ferie estive![]()
![]()
Per le porte penso di essere alle battute finali, sai le ritengo come un'esercizio, una specie di nave scuola dove provo diverse soluzioni il tempo che ci metto e' dovuto al fatto che valuto diverse soluzioni che poi provo ad attuare.....
Se le dovessi rifare daccapo ci metterei al massimo meta' del tempo e verrebbero pure meglio![]()
Ciao guaglio'
Giuseppe
Figurati Guido lo so che ti piace scherzare ti ho risposto per le rimebravohiend ha scritto:certo,io scherzo come al solito..............Joe62 ha scritto:No, me l'ha ordinato il dottore ho bisogno dei massaggi per il mal di schienabravohiend ha scritto:A joe!!:-))
Ma da dove esce quel sub?regalo dl 18° compleanno??![]()
muoviti che voglio vedere l'ultimo step di queste porte prima delle ferie estive![]()
![]()
Per le porte penso di essere alle battute finali, sai le ritengo come un'esercizio, una specie di nave scuola dove provo diverse soluzioni il tempo che ci metto e' dovuto al fatto che valuto diverse soluzioni che poi provo ad attuare.....
Se le dovessi rifare daccapo ci metterei al massimo meta' del tempo e verrebbero pure meglio![]()
Ciao guaglio'
Giuseppe
per la schiena fatti gli impacchi di erbe![]()
![]()
![]()
Di quale estate parli?....bravohiend ha scritto: muoviti che voglio vedere l'ultimo step di queste porte prima delle ferie estive
AngiHK ha scritto:Di quale estate parli?....bravohiend ha scritto: muoviti che voglio vedere l'ultimo step di queste porte prima delle ferie estive![]()
Prevedo che dovremo aspettare ancora un pochetto.....
In foto alcuni membri del forum discutono sul risultato ottenuto da Joe dopo avere scoltato la Picasso......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(scusa Joe , ma non ho resistito)
P.s. stai facendo davvero un lavoro certosino .