Aggiornamento con un abbozzo del cablaggio ho finito con il tunnel , verniciato l' interno perché si notava attraverso le griglie e cominciato a preparare cavi e connettori per l'alimentazione. ..
Poi sarà la volta dei cavi di potenza e per ultimo la preamplificazione ...
La cosa è un po' difficile in effetti ,la voglia di finire è tanta ma ancora parecchie cose ci sono da fare....
Stamattina ho cominciato a preparare il cablaggio, quando si ha a che fare con grossi calibri bisogna essere preparati,io ci ho pensato tempo fa ed oggi entra in scena un pezzo da novanta come si dice da queste parti
ImageUploadedByTapatalk1458478684.645621.jpg (67.38 KiB) Visto 792 volte
ImageUploadedByTapatalk1458478660.712957.jpg (63.72 KiB) Visto 792 volte
ImageUploadedByTapatalk1458478641.562347.jpg (65.79 KiB) Visto 792 volte
ImageUploadedByTapatalk1458478624.116239.jpg (68.31 KiB) Visto 792 volte
AngiHK ha scritto:Hai capito il Joe.....ha tirato fuori il cannone
Bene bene
Piu' che altro la doppietta
A parte gli scherzi prima li chiudevo con la morsa dovevo alle volte saldarli perche' si sfilavano appena li tiravi.
Ora la crimpatura e' a regola d'arte e aderendo perfettamente al cavo non rimane niente esposto ho trovato qualche traccia di ossidazione in alcuni terminali che ho smontato....
Ho pensato ad un po' di grasso alla vasellina per prevenire ...
Sono passate le feste di pasqua e si ritorna al lavoro. A dire il vero continuo ad aggiornare questo thread percependo un senso di vuoto attorno, anche se ci sono parecchie visite indice di un certo interesse per l ' evoluzione dell'impianto a parte l'intervento di qualche vecchio amico di scritture qui sul forum trovo questo un monologo disarmante. ..
Comunque per carattere non lascio mai una cosa a metà quindi voglio continuare a postare gli sviluppi, anche per chi volesse trovare qualche spunto interessante..... in passato anch'io ho attinto spesso nei lavori altrui , vorrei dar rilievo quindi a soluzioni magari inusuali aspettandomi ogni tanto un po di sana critica come faceva ad esempio il buon Nostromo...
To be continued ...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Joe62 il 3 apr 2016, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Terminato il doppiofondo ho iniziato a fare qualche collegamento, le mie esigenze in fatto di connessioni e possibilità di controllo mi hanno portato a ripetere la configurazione che avevo nel precedente impianto quindi linee di servizio sotto fusibili con spia di controllo e pulsante test...
Ci sono sette linee con fusibili e led di controllo in caso di un fusibile interrotto si spegne la spia relativa...
Saranno collegate le ventole, l'illuminazione, la sorgente, il processore, il monitor e tutto quello relativo ai servizi ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Allegati
Ultima modifica di Joe62 il 4 apr 2016, 8:14, modificato 1 volta in totale.
Posta fusibili e spie led si trovano nei negozi di ricambi elettrauto, si collega il positivo all'uscita del fusibile ed il negativo (in comune con le altre) sotto pulsante. Quando schiacci si illuminano i led a meno che il fusibile non sia interrotto. Quando l'impianto è abbastanza complesso nel caso che non funzioni all'accensione un controllo ai fusibili così immediato aiuta ad individuare l'origine del problema .
Di porta fusibili ne ho tanti
Ma i led mai trovati (o almeno sono io che Nn li ho mai visti)
Lo faresti un semplice schema su come collegare il led? (Non ho mai avuto a che fare con i led)
Houdini87 ha scritto:Di porta fusibili ne ho tanti
Ma i led mai trovati (o almeno sono io che Nn li ho mai visti)
Lo faresti un semplice schema su come collegare il led? (Non ho mai avuto a che fare con i led)
Intanto questi sono i led che uso....
Attenzione che ci sono di due tipi:con lampeggio tipo antifurto o fissi,io ho quelli fissi ..
Allegati
come-cambiare-il-led-antifurto-nellabitacolo-dellautomobile_efb19acf5dd38771d957f2c14a630a98.jpg (15.11 KiB) Visto 678 volte