medioalta passivo o attivo?
medioalta passivo o attivo?
Ciao a tutti, il mio impianto lo vedete in firma, ho i 2 canali del th4 che amplificano gli ls 29 neo e gli ls 120m posizionati a montante con supporto litrato e filtrati dal crossover standard del kit technology, e i 6w3be sono amplificati in attivo dal th4 , l'impianto mi soddisfa, come prossimo uprgrade mi consigliate di fare un crossover con componenti migliori, o amplificare tutto in attivo? avevo pensato di usare il th4 per la medioalta, e un genesis dualmono per i woofer.
Grazie
Grazie
Mercedes C 220 cdi Sportcoupè.
///Alpine W202R, Van den hul the octopler mkii, Audison Bitone.1.
Audison TH4 Classe A Full Da__Technology Ls 29 neo,Technology Ls 120m.
Audison TH4 Classe A Full Da__Focal 6W3be.
Audison lrx 2.250 ___________Hertz ebx 300r.
///Alpine W202R, Van den hul the octopler mkii, Audison Bitone.1.
Audison TH4 Classe A Full Da__Technology Ls 29 neo,Technology Ls 120m.
Audison TH4 Classe A Full Da__Focal 6W3be.
Audison lrx 2.250 ___________Hertz ebx 300r.
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: medioalta passivo o attivo?
Visto che hai il bitone, ti consiglio vivamente di continuare sulla strada dei componenti TH, solo per il collegamento in digitale.
A questo punto:
TH2 per i woofer, ed il TH4 in full active sulla medioalta, oppure un bel passivo, tenendoti la configurazione come è ora.
L'upgrade finale, potrebbe diventare addirittura un TH1 per il sub.....
Attivo o passivo?
A te la scelta. In entrambi i casi si possono ottenere risultti eccellenti.
La differenza sta nel fatto della versatilità. Con un passivo, se cambi componenti, installazione o addirittura macchina, devi ricominciare da zero. Con l'attivo invece basta "spostare" le regolazioni. Risulta tutto immediato, anche poter fare prove "volanti".
Certo, con il passivo risparmi 2 canali di amplificazione, con l'attivo vai ad aumentare la richiesta di corrente. Come spesa siamo lì, se non di più per il passivo, dato che serviranno molte ore in più per una taratura fatta a regola d'arte.
Insomma, a te la scelta finale.... se hai dubbi, siamo qui tutti a tentare di darti una mano a risolverli
A questo punto:
TH2 per i woofer, ed il TH4 in full active sulla medioalta, oppure un bel passivo, tenendoti la configurazione come è ora.
L'upgrade finale, potrebbe diventare addirittura un TH1 per il sub.....
Attivo o passivo?
A te la scelta. In entrambi i casi si possono ottenere risultti eccellenti.
La differenza sta nel fatto della versatilità. Con un passivo, se cambi componenti, installazione o addirittura macchina, devi ricominciare da zero. Con l'attivo invece basta "spostare" le regolazioni. Risulta tutto immediato, anche poter fare prove "volanti".
Certo, con il passivo risparmi 2 canali di amplificazione, con l'attivo vai ad aumentare la richiesta di corrente. Come spesa siamo lì, se non di più per il passivo, dato che serviranno molte ore in più per una taratura fatta a regola d'arte.
Insomma, a te la scelta finale.... se hai dubbi, siamo qui tutti a tentare di darti una mano a risolverli

Re: medioalta passivo o attivo?
il problema di avere un buon passivo non è farlo con componenti migliori....ma progettarlo per i tuoi componenti e la tua istallazione/abitacolo.Mauro87 ha scritto:Ciao a tutti, il mio impianto lo vedete in firma, ho i 2 canali del th4 che amplificano gli ls 29 neo e gli ls 120m posizionati a montante con supporto litrato e filtrati dal crossover standard del kit technology, e i 6w3be sono amplificati in attivo dal th4 , l'impianto mi soddisfa, come prossimo uprgrade mi consigliate di fare un crossover con componenti migliori, o amplificare tutto in attivo? avevo pensato di usare il th4 per la medioalta, e un genesis dualmono per i woofer.
Grazie
Se vuoi continuare con il passivo, il consiglio mio è di andare da un professionista di provate capacità in questo campo...

......GAME OVER......
Re: medioalta passivo o attivo?
Mettere un'altro th sarebbe l'ideale ma vado fuori budget, io avevo pensato ad amplificare in digitale con il th4 la medioalta in attivo e aggiungere alla catena un ampli 2 canali analogico di ottimo livello che amplifica in attivo il woofer, è da scartare questo tipo di soluzione?
Mercedes C 220 cdi Sportcoupè.
///Alpine W202R, Van den hul the octopler mkii, Audison Bitone.1.
Audison TH4 Classe A Full Da__Technology Ls 29 neo,Technology Ls 120m.
Audison TH4 Classe A Full Da__Focal 6W3be.
Audison lrx 2.250 ___________Hertz ebx 300r.
///Alpine W202R, Van den hul the octopler mkii, Audison Bitone.1.
Audison TH4 Classe A Full Da__Technology Ls 29 neo,Technology Ls 120m.
Audison TH4 Classe A Full Da__Focal 6W3be.
Audison lrx 2.250 ___________Hertz ebx 300r.
Re: medioalta passivo o attivo?
Sappiamo che mettere un th2 sarebbe la cosa ottima ma purtroppo è fuori budget, come fuori budget sarebbe la realizzazione di un passivo all'altezza...attualmente nella medioalta c'è il passivo della Tecnology.
Il dual mono invece sarebbe gratis, quindi mettendolo sui woofer si avrebbe comunque una medioalta in attivo e la taratura sarebbe molto migliorabile...
quello che ci piacerebbe sapere se l'accoppiata potrebbe avere senso oppure hanno una timbrica molto diversa e se il DM va bene sui woofer...
Grazie
Il dual mono invece sarebbe gratis, quindi mettendolo sui woofer si avrebbe comunque una medioalta in attivo e la taratura sarebbe molto migliorabile...
quello che ci piacerebbe sapere se l'accoppiata potrebbe avere senso oppure hanno una timbrica molto diversa e se il DM va bene sui woofer...
Grazie
Re: medioalta passivo o attivo?
cosi a naso il dualmono lo metterei sui tw.........si comporta sicuramente meglio li che sui wf.......anche se la soluzione nel suo insieme non mi fa impazzire.......io andrei di passivo fatto bene......
ci fai vedere una foto della medioalta???
ci fai vedere una foto della medioalta???
Re: medioalta passivo o attivo?
Concordo su tutto !Stfollia ha scritto:cosi a naso il dualmono lo metterei sui tw.........si comporta sicuramente meglio li che sui wf.......anche se la soluzione nel suo insieme non mi fa impazzire.......io andrei di passivo fatto bene......
ci fai vedere una foto della medioalta???

Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: R: medioalta passivo o attivo?
Io il dual mono lo metterei a ponte su un sub mono bobina..... E basta....
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
La convinzione è peggio della pazzia!
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: medioalta passivo o attivo?
Ah beh, allora se il dual mono lo recuperi gratis allora è un altro discorso....
Io intendevo che tra un dual mono, un passivo ed un TH2 preferirei quest'ultimo, sulla carta.
e più o meno siamo li con tutti e 3 come spesa totale....
Ripeto, se lo recuperi gratis, provarlo male non fa.
Al massimo, come già suggerito, provalo su tutta la banda. Woofer, mid e tweeter singolarmente per vedere dove ti piace di più. Non è detto che in un 3 vie sia meglio sui woofer
Io intendevo che tra un dual mono, un passivo ed un TH2 preferirei quest'ultimo, sulla carta.
e più o meno siamo li con tutti e 3 come spesa totale....
Ripeto, se lo recuperi gratis, provarlo male non fa.
Al massimo, come già suggerito, provalo su tutta la banda. Woofer, mid e tweeter singolarmente per vedere dove ti piace di più. Non è detto che in un 3 vie sia meglio sui woofer

Re: R: medioalta passivo o attivo?
Sinceramente, io da nessuna parteil risolutore ha scritto:Io il dual mono lo metterei a ponte su un sub mono bobina..... E basta....
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk

Anche se nel sub non l'ho provato

De gustibus...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: medioalta passivo o attivo?
Si era deciso per i woofer dove la coerenza timbrica è meno apprezzabile... sinceramente non mi inspirava provarlo sui tweeter perchè poi avremmo avuto una medioalta con 2 amplificatori diversi e probabilmnete li la differenza sarebbe maggiore, poi i vantaggi del th4 (doti musicali dell'ampli e full digital) sono molto più apprezzabili in medioalta ...quindi l'idea era th4 in medioalta fatto lavorare in classe A e DM sui woofer o alla peggio in futuro sul sub.
Grazie a tutti, dico a Mauro se pubblica qualche foto così vedete anche il posizionamento.
Grazie a tutti, dico a Mauro se pubblica qualche foto così vedete anche il posizionamento.
Re: medioalta passivo o attivo?
I supporti sono direzionati verso il poggiatesta del guidatore, con un litraggio di circa 1l, la taratura e il supporto sono stati fatti da un noto professionista. Ho a disposizione anche un vrx 2.250 prima versione, ma preferisco utilizzare il dual mono che è sicuramente superiore.
Mercedes C 220 cdi Sportcoupè.
///Alpine W202R, Van den hul the octopler mkii, Audison Bitone.1.
Audison TH4 Classe A Full Da__Technology Ls 29 neo,Technology Ls 120m.
Audison TH4 Classe A Full Da__Focal 6W3be.
Audison lrx 2.250 ___________Hertz ebx 300r.
///Alpine W202R, Van den hul the octopler mkii, Audison Bitone.1.
Audison TH4 Classe A Full Da__Technology Ls 29 neo,Technology Ls 120m.
Audison TH4 Classe A Full Da__Focal 6W3be.
Audison lrx 2.250 ___________Hertz ebx 300r.
Re: R: medioalta passivo o attivo?
Idem con patatine.il risolutore ha scritto:Io il dual mono lo metterei a ponte su un sub mono bobina..... E basta....
Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk
E forse non sarebbe neanche malaccio.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: medioalta passivo o attivo?
Quindi i medi in asse si spingeranno bene in alto, immagino da 4khz e oltre in su, dal mio punto ha senso parlare di coerenza timbrica dal hp del wf fino al lp del medio dove c'è la timbrica,dove c'è voce e si distinguono gli strumenti..... dal tw in su, in questo caso ipotizzo da 4 khz e oltre in su le informazioni sono diverse dalla timbrica, imho, spero di essermi spiegato....
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: medioalta passivo o attivo?
Se il DM ti viene gratis provare non ti costa nulla , suppongo però che ne verrà un pastrocchio.
Quoto il primo messaggio di Davide : TH2 per i woofer, ed il TH4 in full active sulla medioalta, oppure un bel passivo, tenendoti la configurazione come è ora.
Quoto il primo messaggio di Davide : TH2 per i woofer, ed il TH4 in full active sulla medioalta, oppure un bel passivo, tenendoti la configurazione come è ora.
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- il risolutore
- Woofer
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 23 mag 2012, 20:08
- Località: misterwhite (CT)
- Contatta:
Re: medioalta passivo o attivo?
io direi un bel passivo con la configurazione che ha ora....suonohificar ha scritto:Se il DM ti viene gratis provare non ti costa nulla , suppongo però che ne verrà un pastrocchio.
Quoto il primo messaggio di Davide : TH2 per i woofer, ed il TH4 in full active sulla medioalta, oppure un bel passivo, tenendoti la configurazione come è ora.

La convinzione è peggio della pazzia!
Re: medioalta passivo o attivo?
I supporti sembrerebbe fatti con un barattolo di plastica..........Mauro87 ha scritto:I supporti sono direzionati verso il poggiatesta del guidatore, con un litraggio di circa 1l, la taratura e il supporto sono stati fatti da un noto professionista. Ho a disposizione anche un vrx 2.250 prima versione, ma preferisco utilizzare il dual mono che è sicuramente superiore.

Quant'è la distanza tra magnete ls120 e fondo cassa (più o meno)?
Qual'è la donna che costa meno????....................Quella che paghi subito :-())
Re: medioalta passivo o attivo?
Li ha fatti un bravissimo istallatore... ha consigliato lui il materiale, credo ABS molto spesso, riempiti di cascame, una struttura molto rigida che garantisce ottime prestazioni...Squaletto ha scritto:I supporti sembrerebbe fatti con un barattolo di plastica..........Mauro87 ha scritto:I supporti sono direzionati verso il poggiatesta del guidatore, con un litraggio di circa 1l, la taratura e il supporto sono stati fatti da un noto professionista. Ho a disposizione anche un vrx 2.250 prima versione, ma preferisco utilizzare il dual mono che è sicuramente superiore.![]()
Quant'è la distanza tra magnete ls120 e fondo cassa (più o meno)?
