Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Quali sono le differenze tra questi due tipi di connessione?
Pro e contro di entrambi?
A favore di chi?
Costi al metro dei digitali anch'essi molto variabili? (i costi dell'ottico sono già stati discussi in vari topic quindi per non ripetere le stesse cose mi basterebbero solo indicazioni e pareri di rapporto qualita prezzo sui digitali coassiali)
Pro e contro di entrambi?
A favore di chi?
Costi al metro dei digitali anch'essi molto variabili? (i costi dell'ottico sono già stati discussi in vari topic quindi per non ripetere le stesse cose mi basterebbero solo indicazioni e pareri di rapporto qualita prezzo sui digitali coassiali)
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
lunghezza? sui brevi tratti coassiale, lunghi in auto ottico. l'elettrico tende a catturare disturbi
il segnale ottico viene convertito da quello elettrico da un trasmettitore (TOTX) viene trasmesso tramite il cavo ottico fino al ricevitore (TORX) e riconvertito in elettrico. col coassiale si evitano le 2 conversioni che qualitativamente dipendono dalla qualità dei convertitori, indipendemente del cavo ottico utilizzato
il segnale ottico viene convertito da quello elettrico da un trasmettitore (TOTX) viene trasmesso tramite il cavo ottico fino al ricevitore (TORX) e riconvertito in elettrico. col coassiale si evitano le 2 conversioni che qualitativamente dipendono dalla qualità dei convertitori, indipendemente del cavo ottico utilizzato
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
lunghezza saremo sui 4mt.....praticamente sorgente in plancia e dsp nel baule....possiedo una opel calibra....piuttosto lunga...lunghezza totale auto 4,5mt
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Verso fine settimana mi arriva una Clarion HX-D2...verso luglio la mia intenzione è orientata nel aggiungere l' HELIX C-DSP.....visto che verrà alloggiato nel baule e che la distanza tra la sorgente (cruscotto) e il dsp (baule) cosa pensate sia meglio come collegamento per 4-4,5mt di cavo? ottico oppure 75ohm?
Ovvio che nel caso foss meglio il coassiale da 75ohm il suo passaggio sarà ben distante da qualsiasi fonte di interferenza....
Infine sempre se fosse meglio optare per un coassiale cosa mi consigliereste con un ottimo rapporto qualità/prezzo?...
Ovvio che nel caso foss meglio il coassiale da 75ohm il suo passaggio sarà ben distante da qualsiasi fonte di interferenza....
Infine sempre se fosse meglio optare per un coassiale cosa mi consigliereste con un ottimo rapporto qualità/prezzo?...
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Vai di ottico e cercati oltreoceano un bel cavo sonicwave da 5mt! Rapporto qualità prezzo imbattibile!razgriz ha scritto:Infine sempre se fosse meglio optare per un coassiale cosa mi consigliereste con un ottimo rapporto qualità/prezzo?...

Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Altra nota dolente....sonicwave da 5metri è dura da trovare e non tutti spediscono in italia......addirittura unp spedova fino in Svizzera ma italia no.....brutto brutto!!!!!
Continuo a cercare e appena trovo qualcuno che spedisce in italia il sonicwave glass da 5mt procedo...





Continuo a cercare e appena trovo qualcuno che spedisce in italia il sonicwave glass da 5mt procedo...
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Il sonicwave da 5 metri l'avevo preso su partsexpress tempo fa. Occhio che c'è anche .5mt (mezzo metro: non scrivono 0,5 ma ,5 senza lo 0).
L'ho regalato a littleshark86 insieme alla vendita della dva-9861. Era tagliata la guaina e non ero sicuro funzionasse ancora
L'ho regalato a littleshark86 insieme alla vendita della dva-9861. Era tagliata la guaina e non ero sicuro funzionasse ancora

Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Strano perchè io ne presi due tempo fa in america su amazon... mi sembra strano! Se ritrovo la mail della transazione te la giro in PM così puoi vedere il venditore e contattarlo!razgriz ha scritto:Altra nota dolente....sonicwave da 5metri è dura da trovare e non tutti spediscono in italia......addirittura unp spedova fino in Svizzera ma italia no.....brutto brutto!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Continuo a cercare e appena trovo qualcuno che spedisce in italia il sonicwave glass da 5mt procedo...

Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
confermo anche io il rapporto qualita' prezzo del sonic da felice possessore ma ti segnalo anche il THENDER 20-103 costa un po' di piu ma moooooooooolto piu' facile da reperire.. provato e va veramente bene
....la turca QUADRA......
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
la sede della thender poi è a pochi km da casa mia.....
Avevo anche notato su internet a circa 160euro gli audoquest cinnamon....
Il mio primo obiettivo è sonicwave...e nel caso anche thender visto che molto probabilmente ci prendero anche gli rca
52-606 da terminare....
Avevo anche notato su internet a circa 160euro gli audoquest cinnamon....
Il mio primo obiettivo è sonicwave...e nel caso anche thender visto che molto probabilmente ci prendero anche gli rca


Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
se mettessi thender nl mio caso dovrei optare per il 20-105.....il numero finale dalla sigla sta per la lunghezza del cavo...infatti il 103 è 3 metri...a me ne servono 5.....costa pari pari al sinicwave....120euro...tony.A4 ha scritto:confermo anche io il rapporto qualita' prezzo del sonic da felice possessore ma ti segnalo anche il THENDER 20-103 costa un po' di piu ma moooooooooolto piu' facile da reperire.. provato e va veramente bene
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Si si .. Ovvio. Il cavo e lo stesso . Cambia la lunghezza
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
....la turca QUADRA......
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
mi inserisco nella discussione perchè interessa anche a me il cavo ottico...leggo di questo thender, a pari reperibilità cosa consigliate thender o sonicwave?
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Sonic a pari reperibilità però bisognerebbe ascoltarla nello stesso impianto , stesso contesto ..ottimi entrambi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
....la turca QUADRA......
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Per quale motivo a volte appaiono sorgenti o dsp con uscite modificate per il digitale coassiale a 75ohm?
Re: Cavo ottico o digitale coassiale 75ohm
Dal mio punto di vista il cavo digitale Coassiale è superiore al cavo Ottico, basti pensare all' utilizzo negli impianti da Home, si evita la doppia conversione del segnale, che anche se in minima parte si degrada nell' ottico, bisogna stare attenti a passarlo nel fondo dell' auto onde evitare disturbi ed interferenze ma questo dipende anche dalla qualità e dalla schermatura del cavo che si compra! per il discorso della lunghezza di non superare il metro o il metro e mezzo per il degrado del segnale, questo può essere vero su cavi economici ma non sù cavi al top! io ho il migliore che produce la Thender, non mi ricordo la sigla, costa molto, ma è provato che non cè nessun decadimento di segnale nemmeno su 50 metri di distanza figuriamoci su 4 metri in un auto!!! dipende sempre dalla qualità del cavo che si compra, ma la stessa cosa vale anche per l' ottico! ecco anche perchè molti DSP hanno sia l' ingresso ottico che coassiale. Comunque questo è il mio pensiero, utilizzo il coassiale e continuerò ad utilizzarlo! poi ci sono sempre varie teorie!