Pagina 1 di 4
Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 17:05
da MaurizioA.
Anche se non ho scritto molto dopo l'iscrizione a questo forum, specialmente dopo aver perso l'abitune in seguito alla pausa forzata dalla chiusura del primo, vorrei pubblicare nuovamente le foto dell'impianto della mia auto...sono le stesse dell'anno scorso ma spero possano servire comunque ad arricchirne i contenuti.
Ringrazio tutti quanti vorranno esprimere un commento o una critica (altrimenti non si migliora).
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 17:15
da bravohiend
Siamo pronti!vaiiiiiiiiiiii

Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 17:56
da MaurizioA.
Fasi preliminari della preparazione del vano ruota di scorta che accoglierà gran parte delle elettroniche.
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 17:58
da MaurizioA.
Ancora...
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 18:00
da MaurizioA.
E ancora vano ruota di scorta...si vede anche la parte inferiore del piano che ospiterà i componenti.
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 18:10
da MaurizioA.
Prova posizionamento della seconda batteria dedicata esclusivamente all'impianto.
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 18:16
da MaurizioA.
Batteria con piano rifinito e distributore di corrente ricavato da una piastra di rame spessa mezzo centimetro, lucidata e installata a filo praticando una fresatura sul legno sottostante.
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 18:18
da MaurizioA.
Helix Power Station XXL
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 19:42
da barnyhifi
ottimo inzio...tienici aggiornati
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 20:24
da Blueice Dj
mmmm ottimo inizio....

Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 22:33
da MaurizioA.
La Power Station nella sua collocazione definitiva e il coperchio in plexiglass per il distributore di corrente, anche questo autocostruito (alla meno peggio).
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 22:45
da MaurizioA.
Questo invece è il separatore delle batterie, in pratica un relè elettronico da 400A continui (pure troppi) per uso nautico (Victron Cyrix) che a motore spento separa la batteria secondaria dall'impianto dell'auto e la mette in carica quando la tensione supera i 13,5 V...si può anche collegare e scollegare manualmente a piacere con appositi comandi e sopporta una corrente di 2000A per qualche secondo per permettere l'avviamento del motore tramite la batteria secondaria se quella principale non fosse in grado.
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 22:49
da MaurizioA.
Prova di posizionamento del finale McIntosh MCC406M del fronte a due vie sulla Power Station tramite distanziali che lasciano un po' di spazio tra l'uno e l'altra.
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 22:59
da MaurizioA.
Questi sono i cavi di alimentazione dei due finali e della sorgente (col suo fusibile) che è una P99RS montata dietro il fianchetto che si vedrà più avanti col frontalino remotizzato, si vedono anche alcuni cavi di segnale RAMM Audio lunghi 70-80 cm. I cavi neri più sottili sono dei vari remote.
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 23:11
da jjaammeess
Felice di rileggerti maurizio. Mi chiedevo dove fossi finito
Saluti
alessio
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 23:36
da MaurizioA.
jjaammeess ha scritto:Felice di rileggerti maurizio. Mi chiedevo dove fossi finito
Saluti
alessio
Ciao Alessio

tu cosa hai combinato con l'impianto che stavi realizzando? Tempo fa avevo risposto ad una tua discussione ma hanno cancellato subito il messaggio con relativa minaccia di ban perchè era il mercatino e non me n'ero accorto

Re: Alfa 156 SW
Inviato: 9 nov 2012, 23:44
da -VinZ-
Che dire, un'altra installazione degna di nota!

Re: Alfa 156 SW
Inviato: 10 nov 2012, 0:14
da jjaammeess
MaurizioA. ha scritto:jjaammeess ha scritto:Felice di rileggerti maurizio. Mi chiedevo dove fossi finito
Saluti
alessio
Ciao Alessio

tu cosa hai combinato con l'impianto che stavi realizzando? Tempo fa avevo risposto ad una tua discussione ma hanno cancellato subito il messaggio con relativa minaccia di ban perchè era il mercatino e non me n'ero accorto

buhauhauha non ho fatto in tempo a leggere il tuo post..ora possiamo riderci ma pure a me quei caspita di ban gratuiti facevano incaz di brutto

... Quell'auto è "suonante" da tempo, ma è ancora wip per un certo verso..c'è stato qualche intoppo con la componentistica...Senti ma quest'alfa suona tanto bene come quando la sentii io? Risolto il problema alla mediobassa?
Re: Alfa 156 SW
Inviato: 10 nov 2012, 2:02
da Marsur
Ottima l'impostazione/gestione della ricarica e utilizzazione delle batterie, ben fatto.
Gli occhioni blu McIntosh fanno sempre un certo effetto.

Re: Alfa 156 SW
Inviato: 10 nov 2012, 12:05
da Nyocs
Davvero interessante questo progetto. Alimentazione molto curata ed elettroniche di assoluto livello. Complimenti!

Sono curioso di vedere (se hai qualche foto) come hai ancorato il finale sopra la Helix.
Ciao
Simone