Problema cavo iso (uscita remote JVC KD-X282DBT)

Rispondi
Avatar utente
Marco2002
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 gen 2025, 14:54

Problema cavo iso (uscita remote JVC KD-X282DBT)

#1

Messaggio da Marco2002 »

Buonasera utenti del forum sto rifacendo da zero l'impianto sull'auto di mia sorella comprando una nuova autoradio,un kit a 2 vie con relativo supporto e fogli per insonorizzazione e un piccolo ampli 2 canali.
Il problema è che nell'autoradio da me acquistata ovvero una JVC KD-X282DBT nel cavetto di installazione manca il cavo per collegare il remote dell'ampli ..... qui mi ritrovo un cavo azzurro giallo con la targhettina REMOTE CONT / STEERING WHEEL REMOTE INPUT sul manuale dice questo cavo serve per il telecomando da volante.
Ora vi chiedo se è possibile collegare lì il remote dell'ampli o se devo usare un altro cavo ...per completezza vi allego lo screenshot che mostra la pagina del manuale che ho consultato.
Allegati
Screenshot_20250320_164545_Samsung Notes.jpg
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2858
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Problema cavo iso (uscita remote JVC KD-X282DBT)

#2

Messaggio da Etabeta »

Il cavo azzurro/giallo (REMOTE CONT / STEERING WHEEL REMOTE INPUT) è un INGRESSO ed è appunto relativo alla funzione di gestione dei comandi remoti (volume, selezione sorgente ecc. ecc..) e NON ha nulla a che vedere con il comando remote di un amplificatore esterno.
L'uscita remote è (come da standard ISO 10487) sul pin A5 (blu/bianco), in effetti la descrizione riportata nel manuale è forviante "Alimentazione 12V 350mA" ma non si tratta di un ingresso alimentazione ma, appunto, dell'uscita remote che, come specificato, può erogare fino a 350mA (più che sufficienti a pilotare l'ingresso remote di ben più di un amplificatore).

Ti raccomando di verificare anche che nella presa ISO nel vano autoradio dell'auto sia presente (ovvero sia cablato e funzionante) sul pin A7 (in corrispondenza del cavo rosso "ACC") il "positivo sotto chiave" in modo da essere certo che spegnendo il quadro l'assorbimento dell'autoradio vada a zero (tipicamente <10mA). Se non fosse presente il "positivo sotto chiave" raccomando di collegarlo (ovvero recuperarlo dalla scatola fusibili) in modo da fare un'installazione "pulita", purtroppo spesso questo aspetto viene ignorato [* vedi nota] e poi ci si stupisce se ci si trova, lasciando l'auto ferma qualche giorno più del solito, la batteria a terra e comunque si compromette il corretto mantenimento della carica e quindi nel tempo si accorcia la vita utile della medesima.

[* Nota]: non conosco il caso specifico della JVC in oggetto ma in molti casi, anche ad autoradio "apparentemente" spenta (ovvero spenta tramite il tasto funzione, e con display spento) l'assorbimento può essere di oltre 100mA, ad esempio, caso reale, ho qui sotto mano una Pioneer DEX-P99RS che appunto era stata installata "alla veloce" (senza considerare il positivo sotto chiave, connettendolo al positivo permanente batteria...) assorbe quasi 200mA (rispetto a 4mA) e non a caso, nel manuale (che evidentemente raramente viene letto, nemmeno dagli installatori...) è specificato di collegare SEMPRE il positivo sotto chiave (pin A7 del connettore ISO "A" appunto).
Sconsiglio quindi di effettuare installazioni "alla garibaldina" ovvero, in assenza di collegamento al positivo sotto chiave sulla presa DIN in predisposizione, collegando insieme sul fascio cavi dell'autoradio il positivo sotto chiave (cavo rosso) con il positivo permanente (ovvero positivo batteria, cavo giallo).
Rispondi

Torna a “Cavi e connettori”