BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
Max Mitty
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 gen 2025, 18:44

BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

#1

Messaggio da Max Mitty »

Ciao ragazzi,
sono alle prese con un problema di distorsione all'impianto della mia auto e non ne vengo a capo.
Cercherò di essere breve e nel contempo di non tralasciare nessun particolare che potrebbe essere importante.
Sorgente: autoradioBMW OEM "Professional"
Amplificatore: Mosconi D2-100.4-DSP
Altoparlanti: GLADEN
In portiera: GL-165 rs (Woofer, predisposizione zona piedi, fuori portiera) + GL-101 BMW (Midrange) + GL-25 BMW (Tweeter) + Gladen _ Crossover 3WAY

Al posteriore: GL-One 100 BMW-s coassiale
Subwoofer attivo sotto il sedile: Macron
Centralina HIFONICS HCV4
Unità Android "Ugode" x Apple CarPlay (https://www.ugode.com/for-bmw-z4-e89-an ... 2-product/).

Ora, il tutto installato da un installatore professionista.
Ha fatto pilotare i 2 woofers a 2 canali del Mosconi, poi midrange+tweeter agli altri 2 canali.
I coassiali al posteriore pilotati dalla sorgente OEM.

Va tutto molto bene, senonché, dopo una decina di minuti (quando l'impianto si "scalda"?) comincio a sentire una distorsione fastidiosa, anche a basso volume, sia con la radio OEM, che con radio dal web su CarPlay, che con tracce su iPhone (AAC 320).
Fatto presente, ha cominciato a trafficare con le curve/tagli di frequenza del DSP sul Mosconi e nel dubbio, ha andato in Mosconi l'ampli a far controllare. E' tornato indietro con il responso: l'ampli non ha nulla.
Nel frattempo che l'ampli era in assistenza, sentivo la musica solo dai posteriori alimentanti dalla sorgente, e gracchiavano anche loro, quindi non poteva essere l'ampli. Cosa poi confermata una volta rientrato l'ampli e rimontato nell'impianto.

Ho letto i post qui sul forum relativi al Gain (portarlo a zero, impostare il volume su 3/4 e cominciare ad alzare il gain fino a sentire la prima distorsione e abbassarlo di quel poco per far scomparire la distorsione, se ho ben capito la procedura...) ma non credo sia il caso del mio impianto visto che il gain è sì sul Mosconi, ma non sulla sorgente OEM...

Insomma, non ci capisco più nulla e non ne vengo a capo. E vorrei evitare di spedire la sorgente OEM in revisione inutilmente.
Help.
Grazie per il vostro tempo per aver letto fin qui.
Max
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13168
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

#2

Messaggio da ozama »

In realtà, IL GAIN NON SI REGOLA AD ORECCHIO, se vuoi essere sicuro di non mandare l’amplificatore in clipping, c’è proprio qui sul forum un 3d dedicato alla taratura dello stesso con un semplice tester da elettricista. :D
Tuttavia, se la tua radio ha lo stesso identico comportamento sugli altoparlanti direttamente collegati ad essa, mentre davanti non c’è collegato nulla, direi che non c’entra l’amplificazione. Al limite, se hai cambiato gli altoparlanti posteriori e questi costituiscono un carico troppo pesante per i finali della radio, potrebbe essere che gli stessi si surriscaldino e provochino qualche problema. E se il finale di potenza è un “integratone mono blocco” (cosa piuttosto comune), si potrebbe alterare anche l’uscita anteriore, che essendo invece caricata dall’alta impedenza del DSP amplificato Mosconi, lavora in tutto riposo.
Ma è una ipotesi che faccio giusto per alimentare la speranza che non sia la sorgente originale che è guasta. Anche se comunque plausibile. :hmm:
Da qui, si possono solo fare congetture.
A me non è mai capitato nulla di simile, in tanti anni. Ma hai visto mai che avete montato dietro degli altoparlanti da 2 ohm e questi surriscaldano l’unità. :hmm:
Ciao! :)

PS: chissà che ne pensa @Etabeta
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2868
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

#3

Messaggio da Etabeta »

Ciao,
per prima cosa, come giustamente è stato già fatto presente relativamente alla regolazione della sensibilità/gain degli amplificatori, raccomando la lettura di questo thread: viewtopic.php?t=13215
Purtroppo il suddetto argomento è tra quelli più equivocati se non del tutto ignorati da una buona parte di chi allestisce un impianto car audio (inclusi molti installatori).
E' vero che nel manuale installazione di alcuni amplificatori si fa riferimento a procedure "ad orecchio" ma si tratta di semplificazioni (per rendere l'installazione più semplice e rapida possibile) che portano a risultati davvero approssimativi se non del tutto errati.
L'errata regolazione/taratura della sensibilità di un amplificatore (tipicamente in eccesso, nella tendenza "naturale" di far suonare l'ampli "più forte") oltre a causare distorsione se portata all'eccesso può danneggiare i diffusori e, in determinati casi, anche lo stesso amplificatore.

Chiarito ciò, riguardo il fenomeno che hai notato della distorsione che affligge la sorgente dopo alcuni minuti, concordo che è probabile sia dovuta a surriscaldamento dell'amplificatore integrato al suo interno, ciò può essere a sua volta causato da:
  • Carico anomalo (come è già stato detto, va verificato se l'impedenza degli attuali diffusori è troppo bassa)
  • Il modulo amplificatore non è ben fissato e accoppiato termicamente al dissipatore (più succedere negli anni, causa vibrazioni e sbalzi termici, occorrerebbe vedere come è fissato/accoppiato internamente)
  • Guasto del suddetto modulo che ne causa, comunque, il surriscaldamento e il conseguente innesco della protezione termica
Avatar utente
Max Mitty
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 gen 2025, 18:44

Re: BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

#4

Messaggio da Max Mitty »

ozama ha scritto: 24 gen 2025, 6:54 In realtà, IL GAIN NON SI REGOLA AD ORECCHIO, se vuoi essere sicuro di non mandare l’amplificatore in clipping, c’è proprio qui sul forum un 3d dedicato alla taratura dello stesso con un semplice tester da elettricista. :D
Tuttavia, se la tua radio ha lo stesso identico comportamento sugli altoparlanti direttamente collegati ad essa, mentre davanti non c’è collegato nulla, direi che non c’entra l’amplificazione. Al limite, se hai cambiato gli altoparlanti posteriori e questi costituiscono un carico troppo pesante per i finali della radio, potrebbe essere che gli stessi si surriscaldino e provochino qualche problema. E se il finale di potenza è un “integratone mono blocco” (cosa piuttosto comune), si potrebbe alterare anche l’uscita anteriore, che essendo invece caricata dall’alta impedenza del DSP amplificato Mosconi, lavora in tutto riposo.
Ma è una ipotesi che faccio giusto per alimentare la speranza che non sia la sorgente originale che è guasta. Anche se comunque plausibile. :hmm:
Da qui, si possono solo fare congetture.
A me non è mai capitato nulla di simile, in tanti anni. Ma hai visto mai che avete montato dietro degli altoparlanti da 2 ohm e questi surriscaldano l’unità. :hmm:
Ciao! :)

PS: chissà che ne pensa @Etabeta
Ciao, ti ringrazio,
per la regolazione GAIN, mi riferisco a questo post:
viewtopic.php?t=13824

Al posteriore i Gladen hanno queste caratteristiche:
GLADEN ONE 100 BMW - Altoparlante da 100 mm - 2 x 90 / 60 Watt - Impedenza 3 Ohm - Tweeter da 19 mm (sono dedicati per BMW come possono surriscaldare la sorgente OEM?)
https://audioforum.it/it/IT/MARCHE/GLAD ... 0_BMW?s1=1
Avatar utente
Max Mitty
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 gen 2025, 18:44

Re: BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

#5

Messaggio da Max Mitty »

Etabeta ha scritto: 24 gen 2025, 8:17 Ciao,
per prima cosa, come giustamente è stato già fatto presente relativamente alla regolazione della sensibilità/gain degli amplificatori, raccomando la lettura di questo thread: viewtopic.php?t=13215
Purtroppo il suddetto argomento è tra quelli più equivocati se non del tutto ignorati da una buona parte di chi allestisce un impianto car audio (inclusi molti installatori).
E' vero che nel manuale installazione di alcuni amplificatori si fa riferimento a procedure "ad orecchio" ma si tratta di semplificazioni (per rendere l'installazione più semplice e rapida possibile) che portano a risultati davvero approssimativi se non del tutto errati.
L'errata regolazione/taratura della sensibilità di un amplificatore (tipicamente in eccesso, nella tendenza "naturale" di far suonare l'ampli "più forte") oltre a causare distorsione se portata all'eccesso può danneggiare i diffusori e, in determinati casi, anche lo stesso amplificatore.

Chiarito ciò, riguardo il fenomeno che hai notato della distorsione che affligge la sorgente dopo alcuni minuti, concordo che è probabile sia dovuta a surriscaldamento dell'amplificatore integrato al suo interno, ciò può essere a sua volta causato da:
  • Carico anomalo (come è già stato detto, va verificato se l'impedenza degli attuali diffusori è troppo bassa)
  • Il modulo amplificatore non è ben fissato e accoppiato termicamente al dissipatore (più succedere negli anni, causa vibrazioni e sbalzi termici, occorrerebbe vedere come è fissato/accoppiato internamente)
  • Guasto del suddetto modulo che ne causa, comunque, il surriscaldamento e il conseguente innesco della protezione termica
Ciao EtaBeta, grazie mille. Per guasto al "modulo" ti riferisci alla sorgente OEM?
Avete o conoscete su Milano qualche buon riparatore per far visionare la sorgente?

Nel frattempo, contattato la scorsa settimana il produttore Ugode dell'unità Android, mi ha risposto di avermi spedito un nuovo fascio di cavi, quello che si interpone tra la sorgente OEM e l'Android. Farò anche questo tentativo...
Max
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2868
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

#6

Messaggio da Etabeta »

Max Mitty ha scritto: 24 gen 2025, 9:20 per la regolazione GAIN, mi riferisco a questo post:
viewtopic.php?t=13824

Al posteriore i Gladen hanno queste caratteristiche:
GLADEN ONE 100 BMW - Altoparlante da 100 mm - 2 x 90 / 60 Watt - Impedenza 3 Ohm - Tweeter da 19 mm (sono dedicati per BMW come possono surriscaldare la sorgente OEM?)
https://audioforum.it/it/IT/MARCHE/GLAD ... 0_BMW?s1=1
Riguardo la procedura (strumentale, per quanto molto semplice da eseguire) ti raccomando quanto ho scritto qui: viewtopic.php?p=212002#p212002
Inevitabilmente la procedura "ad orecchio" è "non deterministica" in quanto dipende dalle due variabili "orecchio" e "brano riprodotto" rispetto al metodo basato sulla misura che invece si basa appunto su misura del segnale in relazione ad un riferimento preciso (traccia di test).

Riguardo la sorgente BMW purtroppo non so darti una risposta precisa in quanto mi sono ignote le specifiche della sezione di amplificazione della suddetta sorgente, comunque presumo che essendo appunto diffusori dedicati non debbano esserci problemi.
A prescindere da ciò sarebbe da verificare il corretto stato della sorgente, cioè controllarla e testarla al banco o comunque con delle misure.
Max Mitty ha scritto: Per guasto al "modulo" ti riferisci alla sorgente OEM?
Per "modulo" intendo l'integrato cosiddetto "power pack" interno alla sorgente ovvero la sezione di amplificazione che pilota appunto le uscite verso i diffusori, è il componente maggiormente soggetto a guasti.
Giusto per dare un'idea questo, ad esempio, è il "power pack" presente all'interno di una sorgente VAG/Audi, naturalmente ve ne sono di vario tipo con diverse caratteristiche di potenza, numero di canali, funzionalità, quelli di generazione più recente hanno un sistema di diagnosi interna che può dialogare con la logica della sorgente e, attraverso il can-bus, fornire quindi eventuali informazioni in relazione ad anomalie.
Non conosco li caso specifico della tua BMW ma potrebbe anche, banalmente, essere causato da precario accoppiamento del suddetto componente con lo chassis/dissipatore che ne causa il rapido surriscaldamento.
1.jpg
Avatar utente
Max Mitty
Coassiale
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 gen 2025, 18:44

Re: BMW Z4 E89 sDrive23i Motorsport

#7

Messaggio da Max Mitty »

Etabeta ha scritto: 24 gen 2025, 9:47
Max Mitty ha scritto: 24 gen 2025, 9:20 per la regolazione GAIN, mi riferisco a questo post:
viewtopic.php?t=13824

Al posteriore i Gladen hanno queste caratteristiche:
GLADEN ONE 100 BMW - Altoparlante da 100 mm - 2 x 90 / 60 Watt - Impedenza 3 Ohm - Tweeter da 19 mm (sono dedicati per BMW come possono surriscaldare la sorgente OEM?)
https://audioforum.it/it/IT/MARCHE/GLAD ... 0_BMW?s1=1
Riguardo la procedura (strumentale, per quanto molto semplice da eseguire) ti raccomando quanto ho scritto qui: viewtopic.php?p=212002#p212002
Inevitabilmente la procedura "ad orecchio" è "non deterministica" in quanto dipende dalle due variabili "orecchio" e "brano riprodotto" rispetto al metodo basato sulla misura che invece si basa appunto su misura del segnale in relazione ad un riferimento preciso (traccia di test).

Riguardo la sorgente BMW purtroppo non so darti una risposta precisa in quanto mi sono ignote le specifiche della sezione di amplificazione della suddetta sorgente, comunque presumo che essendo appunto diffusori dedicati non debbano esserci problemi.
A prescindere da ciò sarebbe da verificare il corretto stato della sorgente, cioè controllarla e testarla al banco o comunque con delle misure.
Max Mitty ha scritto: Per guasto al "modulo" ti riferisci alla sorgente OEM?
Per "modulo" intendo l'integrato cosiddetto "power pack" interno alla sorgente ovvero la sezione di amplificazione che pilota appunto le uscite verso i diffusori, è il componente maggiormente soggetto a guasti.
Giusto per dare un'idea questo, ad esempio, è il "power pack" presente all'interno di una sorgente VAG/Audi, naturalmente ve ne sono di vario tipo con diverse caratteristiche di potenza, numero di canali, funzionalità, quelli di generazione più recente hanno un sistema di diagnosi interna che può dialogare con la logica della sorgente e, attraverso il can-bus, fornire quindi eventuali informazioni in relazione ad anomalie.
Non conosco li caso specifico della tua BMW ma potrebbe anche, banalmente, essere causato da precario accoppiamento del suddetto componente con lo chassis/dissipatore che ne causa il rapido surriscaldamento.
1.jpg
Grazie mille, davvero molto gentile :)
Se ho ben capito quindi è tutto un problema di sorgente dato che la distorsione si presenta a caldo e senza che l'ampli sia collegato all'impianto.
Comincio a cercare un laboratorio su Milano...
Vi tengo aggiornati, grazie ancora!
Max
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”