sorgenti e ingresso digitale dsp

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Rispondi
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

sorgenti e ingresso digitale dsp

#1

Messaggio da giandam »

ciao a tutti,
eccomi con nuovo dubbio....

attualmente ho una sorgente alpine aftermarket , sostituita quella originale.
ha apple car play.
collegata a dsp audison con uscite pre-rca.
ha ingresso usb, ci posso collegare una memoria usb, e legge anche file hi res.
oppure ci collego iphone con cavo usb lightning, quindi supporta file 24bit/48khz,
e tramite carpaly via cavo posso usare streaming di qobuz.
fin qui tutto ok.

MA:
se volessi entrare in digitale nel dsp,potrei usare un convertitore di protocollo da usb a coassiale o toslink,collegando l'iphone,
però perderei il collegamento apple carplay con la sorgente.
ora, questa è solo un ipotesi, perche penso dalla situazione attuale, non sono sicuro che cambierebbe chissa cosa nel passare dal collegamento con le uscite preamplificate a quello diretto digitale nel dsp, ma forse mi sbaglio .
non so.
diciamo che mi sta anche bene cosi.

la cosa che invece non riesco a capire, è se dovessi cambiare auto, e in una auto piu attuale, non avessi modo di sostiutire la sorgente,
e non volessi entrare nel dsp con le uscite sorgente alto livello,
ipotizziamo una sorgente oem senza modo di avere altro segnale uscite che alto livello,
dovrei usare una sorgente parallela.

ci sono dei player anche hires con uscite digitali,come i fiio
alcuni anche molto costosi, ma non riesco a capire se questi leggono solo file locali, o hanno l'app per collegarsi alla libreria qobuz .
in pratica se leggono solo file locali tanto vale usare l'iphone e convertitore di protocollo usb/toslink,
però anche in questo caso perderei apple car play.


in definitiva, riepilogando ecco cosa sto cercando:
con una sorgente parallela a una oem,
- collegamento all'ingresso digitale del dsp,
-possibilità di mantenere apple car play tra telefono e sorgente oem
-compatibilità con stream tipo qobuz


mah non riesco a immaginare una soluzione
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#2

Messaggio da Dude »

giandam ha scritto: 23 gen 2025, 9:35 attualmente ho una sorgente alpine aftermarket , sostituita quella originale.
ha apple car play.
collegata a dsp audison con uscite pre-rca.
ha ingresso usb, ci posso collegare una memoria usb, e legge anche file hi res.
oppure ci collego iphone con cavo usb lightning, quindi supporta file 24bit/48khz,
e tramite carpaly via cavo posso usare streaming di qobuz.
fin qui tutto ok.
Anche per me, tutto chiaro.
giandam ha scritto: 23 gen 2025, 9:35 MA:
se volessi entrare in digitale nel dsp,potrei usare un convertitore di protocollo da usb a coassiale o toslink,collegando l'iphone,
Questa invece non l'ho capita.
Se la sorgente ha, come da te detto, un INGRESSO usb, non puoi usarlo come USCITA digitale verso il DSP...
A meno che quella connessione USB sia configurabile sia come ingresso che come uscita.
giandam ha scritto: 23 gen 2025, 9:35non sono sicuro che cambierebbe chissa cosa nel passare dal collegamento con le uscite preamplificate a quello diretto digitale nel dsp, ma forse mi sbaglio .
Beh, dipende da molte cose.
In linea di principio, ti sbagli, perché il collegamento diretto digitale è certamente più pulito perché risparmi la doppia conversione A/D e D/A inevitabile con il collegamento analogico, e non "sconta" le eventuali carenze della sezione pre della sorgente, ma ci sono molte altre criticità esterne (installazione, taratura ecc, insomma le mille cose di cui non ci si stanca mai di ricordare), che potrebberorendere questa miglioria poco o punto influente.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#3

Messaggio da giandam »

Dude ha scritto:
giandam ha scritto: 23 gen 2025, 9:35 MA:
se volessi entrare in digitale nel dsp,potrei usare un convertitore di protocollo da usb a coassiale o toslink,collegando l'iphone,
Questa invece non l'ho capita.
Se la sorgente ha, come da te detto, un INGRESSO usb, non puoi usarlo come USCITA digitale verso il DSP...
A meno che quella connessione USB sia configurabile sia come ingresso che come uscita.
.
intendevo usando phone, collegandolo tramita cavo usb as un convertitore di protocollo usb toslink.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#4

Messaggio da Dude »

giandam ha scritto: 23 gen 2025, 12:33
Dude ha scritto:
giandam ha scritto: 23 gen 2025, 9:35 MA:
se volessi entrare in digitale nel dsp,potrei usare un convertitore di protocollo da usb a coassiale o toslink,collegando l'iphone,
Questa invece non l'ho capita.
Se la sorgente ha, come da te detto, un INGRESSO usb, non puoi usarlo come USCITA digitale verso il DSP...
A meno che quella connessione USB sia configurabile sia come ingresso che come uscita.
.
intendevo usando phone, collegandolo tramita cavo usb as un convertitore di protocollo usb toslink.
Ah, ok.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#5

Messaggio da giandam »

ora pensando, stavo riflettendo su una possibilità….
se collego un adattatore usb/wifi carplay,
l’iphone sarebbe collegato alla sorgente per tutte le funzioni, telefonate,
google maps, lasciando il suo connettore libero.

cosi potrei collegarlo al convertitore di protocollo usb toslink,
però non so se una volta collegato all’apple carplay in wifi,
permette invio dei dati digitali sul connettore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#6

Messaggio da Dude »

Scusa ma continuo a non capire.
Cerca di essere un po' più dettagliato.
giandam ha scritto: 23 gen 2025, 14:50 se collego un adattatore usb/wifi carplay,
l’iphone sarebbe collegato alla sorgente per tutte le funzioni, telefonate,
google maps, lasciando il suo connettore libero.
Se ti colleghi in wifi o BT, certo, il connettore USB sulla Alpine resta libero, ma allora torniamo alla mia osservazione di prima.
giandam ha scritto: 23 gen 2025, 14:50 cosi potrei collegarlo al convertitore di protocollo usb toslink,
però non so se una volta collegato all’apple carplay in wifi,
permette invio dei dati digitali sul connettore
Infatti, vedi che l'avevo intuito?
Se la presa USB sulla Alpine è un INGRESSO, non ci fai nulla, in uscita.

INGRESSO è il contrario esatto di USCITA. :hmm:

L'unica possibilità è, come ho detto prima, che quella presa sia configurabile, ma lo puoi scoprire da te tramite il manuale della sorgente.

Senza contare che, per quanto (non molto, peraltro) ne so di queste connessioni, una esclude l'altra. Cioé, se ti connetti in BT non va l'USB o viceversa, e a secoda della priorità impostata di fabbrica, una delle due prevarrà sempre sull'altra, in caso di utilizzo contemporaneo delle due opzioni.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

sorgenti e ingresso digitale dsp

#7

Messaggio da giandam »

vediamo se riesco ad essere piu chiaro

dimentica la usb della sorgente non parlo di quella.

sto ipotizzando una sorgente oem che ha solo uscite alto livello.
non ci dovrei collegare nulla come tracce.


ora:
iphone—>con la sua uscita lightning—>comvertitore usb/toslink——>ingresso dsp

cosi è piu chiaro?


sto facendo ipotesi di cambio auto
ho specificato che il dubbio non è per l’attuale installazione, ma ipotizzo per un cambio auto

il problema è che con questa soluzione comunque poi l’iphone non sarebbe utilizzabile contemporaneamente come apple car play per telefono e navigazione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#8

Messaggio da rs250v »

giandam ha scritto: 23 gen 2025, 14:50 però non so se una volta collegato all’apple carplay in wifi,
permette invio dei dati digitali sul connettore
Dubito funzioni...."forse" funziona tramite airplay (è sempre un collegamento WiFi lossless, e serve un ricevitore compatibile), ma è da testare
;)
Work in Progress
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#9

Messaggio da dodrive »

Sinceramente non sono sicuro che tu possa fare un collegamento parallelo tra Carplay ed uscita audio via USB, perchè servirebbe fare un routing del segnale audio diverso dal resto.

Con le sorgenti OEM, ci sono varie soluzioni neanche troppo costose per avere una sorgente parallela: ti compri un cellulare android economico che colleghi via USB al DSP (direttamente o tramite un convertitore di protocollo con uscita coassiale o ottica a seconda di cosa accetta il DSP) ed usi solo per quello; volendo fare streaming, attivi l'hotspot del cellulare e sei a posto. In alternativa puoi fare come svariati utenti del forum (me incluso) ed usare un RaspberryPI con su un OS dedicato alla riproduzione musicale (tipo Volumio, Moode, PiCorePlayer e altri) che colleghi al DSP, sempre usando un convertitore di protocollo (o eventualmente usando una modulo aggiuntivo da aggiungere al Rasp che ti da direttamente l'uscita digitale); per controllarlo poi devi fare l'hotspot con il cellulare permettendo al Rasp di collegarsi alla tua rete condividendo così la connessione. Volumio e Moode permettono anche di integrare nativamente Qobuz nella loro interfaccia.

In tutti i casi, entrando in digitale nel DSP devi prevedere un controllo del volume tramite controller del DSP (tipo il Conductor di Helix, o il DRC di Audison), altrimenti ascolti sempre e solo a manetta. :D
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

sorgenti e ingresso digitale dsp

#10

Messaggio da giandam »

ah grazie!
stavo vedendo questi raspberry,non ne sapevo nemmeno l’esistenza
ma poi ad esempio, caricato volumio su un raspberry,
che app si usa sull’iphone per controllarlo?

se non sbaglio volumio per poter gestire è a pagamento,
picore gratis, ma non ho capito poi da iphone come si fa a gestire picore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

sorgenti e ingresso digitale dsp

#11

Messaggio da giandam »

forse ho trovato

ho ordinato un kit raspberry
con hat digitale

penso ci installo moode
e da iphone uso mconnectlite
dovrebbe essere corretto

intanto lo testo sull’impianto di casa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#12

Messaggio da dodrive »

Anche io ne ho una casa e mi trovo molto bene.
Uso Volumio perchè mi piace di più l'interfaccia, tanto riproduco solo la libreria locale quindi anche la versione gratuita va benissimo.
Mi pare che Moode abbia un'integrazione nativa con Qobuz, quindi perchè dovresti usare il protocollo uPNP per inviare lo stream? Moode si controlla tramite browser.
Per fortuna provare i vari OS è una sciocchezza quindi ti consiglio di fare le tue prove in case prima di decidere.

Sul tema HAT digitale, per l'uso in casa può anche andare bene, ma, in auto, specialmente su hai preso un RPi 5, ti consiglio di mettere un case di raffreddamento passivo per evitare che scaldi troppo, e non so se ne esistono di adatti/compatibili con uno HAT digitale. Ovviamente se ascolti sempre e solo con macchina accesa (e quindi aria condizionata) probabilmente è meno critica la cosa, sempre che tu riesca a posizionare il dispositivo in una zona ben ventilata. ;) In ogni caso, in auto, un case ti serve per dare un minimo di protezione al lampone... ;) Un altro tema da tenere in considerazione è il controllo del dispositivo, perchè tramite cellulare non è proprio il massimo mentre si guida. Su auto nuove, dotate di android auto/carplay, tanti usano degli scatolotti che emulano il cellulare e ti permettono quindi di usare la sorgente OEM come fosse un android "nudo e crudo", riuscendo quindi a gestire il RPi direttamente dallo schermo di serie. Io uso una sorgente Android cinese collegata ad un router 4G a cui è collegato anche il RPi così da non dover stare ad accendere l'hotspot del cellulare ogni volta, ma la mia è una macchina di un'altra epoca senza menate legata al cambio della sorgente. :)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#13

Messaggio da giandam »

si
ecco ho trovato questo
ha hat digitale, dissipatore
e case metallico

https://www.hifiberry.com/shop/bundles/ ... -bundle-4/

non ho capito peró come comtrollarlo senza app da iphone,

controllando da browser, si fa hotspot col cellulare e poi da browser da cellulare?
giustamente come dici poco pratico per uso in auto.

non so cosa siano questi scatolotti che si collegano alla sorgente
non ho idea mi puoi linkare un esempio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#14

Messaggio da dodrive »

giandam ha scritto: 24 gen 2025, 9:56 si
ecco ho trovato questo
ha hat digitale, dissipatore
e case metallico

https://www.hifiberry.com/shop/bundles/ ... -bundle-4/

non ho capito peró come comtrollarlo senza app da iphone,

controllando da browser, si fa hotspot col cellulare e poi da browser da cellulare?
giustamente come dici poco pratico per uso in auto.

non so cosa siano questi scatolotti che si collegano alla sorgente
non ho idea mi puoi linkare un esempio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel case li non dissipa un granchè secondo me, quindi dovrai fare attenzione a dove lo metti. Il RPi 4 scalda decisamente meno del 5 quindi magari te la sfanghi anche così...

Il controllo avviene esattamente come hai detto, solo che Chrome non mi pare che sia visualizzabile sullo schermo OEM mentre sei collegato alla sorgente tramite CarPlay siccome non è un'app abilitata a tale utilizzo. L'unica soluzione se non si vuole usare direttamente lo schermo del cellulare (cosa ragionevole mentre si guida) è quella di interporre un dispositivo Android tra il cellulare e la sorgente OEM, come hanno fatto alcuni membri del forum. In sostanza questo dispositivo si collega via CarPlay/Android Auto alla sorgente OEM, come se fosse un cellulare vero e proprio, e poi tu ti colleghi a lui anzichè alla macchina. Questo ti permette di usare app che altrimenti non sono compatibili con Android Auto / CarPlay, come per esempio Chrome o Volumio, andando a visualizzarle direttamente sullo schermo dell'auto. Ho fatto una veloce ricerca su internet ed ho visto alcuni prodotti che potrebbero essere idonei, purtroppo non ti so dire per esperienza personale quali siano quelli buoni/affidabili. Ti lascio qualche link così da avere spunti di riflessione:
https://www.techsoundsystem.com/collect ... e-car-play
https://www.carlinkit.com/s1
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#15

Messaggio da giandam »

ciao! allora , stavo vedendo un po le caratteristiche di questi componenti,
in effetti se ho capito bene, poi su questo potrei installare un controller come squeeze che è su play store(non conosco bene il sistem android usando iphone)

non mi è chiaro però, una volta collegato questo apparecchio alla sorgente, poi mentre con la stessa controllo il raspberry, posso collegare anche iphone alla sorgente?
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 580
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#16

Messaggio da dodrive »

Il cellulare lo colleghi allo scatolotto, che a sua volta si collega alla sorgente. È tutto trasparente e tanti usano soluzioni simili per avere il collegamento carplay wireless se la sorgente non ne dispone di serie, però si possono fare anche tante altre cose normalmente impossibili per via del sistema carplay (o Android auto).
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Avatar utente
giandam
Subwoofer
Messaggi: 491
Iscritto il: 27 ott 2018, 15:52

Re: sorgenti e ingresso digitale dsp

#17

Messaggio da giandam »

allora penso sia una soluzione,
grazie mi sei stato veramente di aiuto,
non conoscevo questi aggeggi 😅

attendo che mi arrivi il raspberry,

intanto ho provato ad installare lms come server su pc e usare iphone per come controller,
sulla rete di casa

per simulare la parte software, sono riuscito anche a fare lo stream tramite il plugin qobuz.
dovrebbe poi funzionare uguale con lms su raspberry
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Rispondi

Torna a “Sorgenti”