Sarà la sorgente?

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Sarà la sorgente?

#1

Messaggio da KYRIE »

Un grazie in anticipo a tutti! Non sono un grande intenditore di componenti car audio, ma mi piace tanto ascoltare musica. Sulla vecchia auto avevo una vecchia Ute 72 BT. Sulla nuova ho voluto comprarne una nuova. Ho preso un JVC basico: kd x282dbt e come casse coassiali della hertz, la serie 100, ed infine un subbetto sotto sedile della macrom. Beh la qualità del suono non mi piace, sembra quasi di sentire un impianto in mono. Ricordo che il vecchio impianto col vecchio Ute e con un semplice serie 1 suonava meglio.... Vi chiedo :potrebbe essere la sorgente, quindi tolgo il JVC e torno alla vecchia alpine o potrebbero essere le coax? Grazie mille
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13136
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sarà la sorgente?

#2

Messaggio da ozama »

Di solito il problema principale, in auto, è la posizione ed installazione degli altoparlanti. :hmm:
Di che auto si tratta? :)
Perchè gli altoparlanti coassiali, molto raramente ed a determinate condizioni, sono adatti alle predisposizioni tipiche delle auto. E quando sono in posizione favorevole, sono troppi piccoli per poter essere integrati direttamente con un sub. @_@
Per quanto riguarda quest’ultimo, molto raramente un elemento da sotto sedile è un “vero sub”. Perché per produrre basse frequenze serve spostare molta aria. Per cui serve un altoparlante di buon diametro ed un volume di lavoro adeguato, nonchè una potenza abbastanza elevata per muoverlo adeguatamente.
Tutto questo sotto un sedile è fatica farcelo stare.
Credo che l’ultimo dei tuoi problemi sia la sorgente. Anche se certe funzionalità di solito presenti su quelle un po’ piú costose, SE C’È ANCHE IL RESTO, aiutano. Ma non ti rivoluzionano il suono se altoparlanti ed amplificazione non sono adeguati. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#3

Messaggio da KYRIE »

ozama ha scritto: 18 gen 2025, 12:50 Di solito il problema principale, in auto, è la posizione ed installazione degli altoparlanti. :hmm:
Di che auto si tratta? :)
Perchè gli altoparlanti coassiali, molto raramente ed a determinate condizioni, sono adatti alle predisposizioni tipiche delle auto. E quando sono in posizione favorevole, sono troppi piccoli per poter essere integrati direttamente con un sub. @_@
Per quanto riguarda quest’ultimo, molto raramente un elemento da sotto sedile è un “vero sub”. Perché per produrre basse frequenze serve spostare molta aria. Per cui serve un altoparlante di buon diametro ed un volume di lavoro adeguato, nonchè una potenza abbastanza elevata per muoverlo adeguatamente.
Tutto questo sotto un sedile è fatica farcelo stare.
Credo che l’ultimo dei tuoi problemi sia la sorgente. Anche se certe funzionalità di solito presenti su quelle un po’ piú costose, SE C’È ANCHE IL RESTO, aiutano. Ma non ti rivoluzionano il suono se altoparlanti ed amplificazione non sono adeguati. :D
Ciao! :)
Grazie mille! L auto è una panda terza serie. Il precedente proprietario aveva messo delle coax della serie 100 hertz ed un subbetto della macrom. Io prima avevo una grande punto, con un semplice due vie senza cross serie uno, base, sub sotto sedile alpine e stereo un vecchio Ute 72bt e suonava molto meglio...queste casse non è che non si sentano anzi, ma fanno un casino senza un minimo di qualità ( mia impressione) . Tu pensi siano le casse?
L.attuale.stereo sulla panda e' un semplice e basilare JVC con bluetooth. Senza aprire un altro tread,magari potrei prendere un due vie da usare senza amplificatore, un due vie separato. Pensavo ad un qualcosa in casa audison, le apk 165, oppure cos altro??
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13136
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sarà la sorgente?

#4

Messaggio da ozama »

Io ho una Panda terza serie ed ho appena cambiato una Punto 2014 (la Grande Punto ultima serie, in pratica) con una Dacia Duster. Ma l’ho usata 10 anni. Essendo di mia moglie, è rimasta tutta originale.
La Panda invece no..
Prima della “trasformazione” aveva il due vie separato identico alla Punto (altoparlanti originali sostanzialmente identici), ma con i tweeters nei montanti invece che nell’infelicissimo posto in portiera, bassi ed arretrati, dove li aveva la Punto.
In sostanza: Panda vince su Punto 1 a 0. Non di molto, e non su tutto, prevalentemente per la migliore posizione dei tweeters.
Panda con scena piú alta e “compatta” e Punto piú bassa ma con gamma bassa leggermente meglio.
Impossibile che suoni con dei coassiali. :hmm:
Il problema della Panda è che ha delle portiere peggiori di quelle della Punto ed ha gli altoparlanti piú alti ma piú vicini. Quindi perde in gamma bassa perchè non ha il carico del pavimento.
Poi con i coassiali non combini nulla. Con un fuori asse di quasi 90 gradi a sinistra, è come non avere il tweeter. E con la porta che ha, in gamma bassa andava certamente meglio con gli altoparlanti originali, senza amplificare. :hmm:
Secondo me, la prima cosa che dovresti fare è cambiare i coassiali e mettere un sistema con il tweeter separato.
Poi, un trattamento alle portiere con butile alluminato per fermare un po’ le lamiere. Ma soprattutto chiudere i fori di ispezione, sarebbe decisivo. ^^
Poi bisogna vedere come hanno montato gli altoparlanti.. I supporti distanziali, se hai messo i bicchieri in plastica, vanno rinforzati. Ed è bene mettere una guarnizione intorno al bordo, che vada in battuta sulla cartella, in modo da fare in modo che l’emissione dell’altoparlante vada fuori dalla griglia e non suoni anche dietro alla cartella.
Con gli altoparlanti giusti ed un amplificatore, potresti fare a meno del finto sub sotto sedile.
Ma serve fare un lavoro di questo tipo:
viewtopic.php?p=276651#p276651
Un supporto altoparlante che esca dalla cartella non è necessario in un sistema base. Ma che l’altoparlante sia quanto piú possibile vicino alla griglia, è fondamentale.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#5

Messaggio da KYRIE »

ozama ha scritto: 19 gen 2025, 1:23 Io ho una Panda terza serie ed ho appena cambiato una Punto 2014 (la Grande Punto ultima serie, in pratica) con una Dacia Duster. Ma l’ho usata 10 anni. Essendo di mia moglie, è rimasta tutta originale.
La Panda invece no..
Prima della “trasformazione” aveva il due vie separato identico alla Punto (altoparlanti originali sostanzialmente identici), ma con i tweeters nei montanti invece che nell’infelicissimo posto in portiera, bassi ed arretrati, dove li aveva la Punto.
In sostanza: Panda vince su Punto 1 a 0. Non di molto, e non su tutto, prevalentemente per la migliore posizione dei tweeters.
Panda con scena piú alta e “compatta” e Punto piú bassa ma con gamma bassa leggermente meglio.
Impossibile che suoni con dei coassiali. :hmm:
Il problema della Panda è che ha delle portiere peggiori di quelle della Punto ed ha gli altoparlanti piú alti ma piú vicini. Quindi perde in gamma bassa perchè non ha il carico del pavimento.
Poi con i coassiali non combini nulla. Con un fuori asse di quasi 90 gradi a sinistra, è come non avere il tweeter. E con la porta che ha, in gamma bassa andava certamente meglio con gli altoparlanti originali, senza amplificare. :hmm:
Secondo me, la prima cosa che dovresti fare è cambiare i coassiali e mettere un sistema con il tweeter separato.
Poi, un trattamento alle portiere con butile alluminato per fermare un po’ le lamiere. Ma soprattutto chiudere i fori di ispezione, sarebbe decisivo. ^^
Poi bisogna vedere come hanno montato gli altoparlanti.. I supporti distanziali, se hai messo i bicchieri in plastica, vanno rinforzati. Ed è bene mettere una guarnizione intorno al bordo, che vada in battuta sulla cartella, in modo da fare in modo che l’emissione dell’altoparlante vada fuori dalla griglia e non suoni anche dietro alla cartella.
Con gli altoparlanti giusti ed un amplificatore, potresti fare a meno del finto sub sotto sedile.
Ma serve fare un lavoro di questo tipo:
viewtopic.php?p=276651#p276651
Un supporto altoparlante che esca dalla cartella non è necessario in un sistema base. Ma che l’altoparlante sia quanto piú possibile vicino alla griglia, è fondamentale.
Ciao! :)
Grazie. Si purtroppo per avere un minimo di suono ho montato delle coassiali anche perché di locazione per i tweeter originale non c'è. Si cambierò in luogo di un due vie ma senza amplificatore.. quale mi consigli? Guardavo le apk 165 e poi un modello focal che non ricordo, mi pare v1 ed un due vie della jbl,. ma cose basilari sinceramente
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#6

Messaggio da KYRIE »

Guardavo anche in casa ground zero GZIC165.2
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#7

Messaggio da KYRIE »

E per ultime anche le dsk 165, ma non so il tweeter come suona
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13136
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sarà la sorgente?

#8

Messaggio da ozama »

Non ne ho un’idea. Non li ho mai provati. E montati in contesti diversi, suonano diversi.
In ogni caso, se non monti amplificazione e non fai trattamento alle porte, non ne esci.
Lo so che è complicato e scomodo. Infatti qui è pieno di persone come te che “cambiano le casse” e poi chiedono come mai fa cagare come o peggio di prima (sui bassi perdi di sicuro quasi sempre). :hmm:
Meglio gli altoparlanti originali amplificati, che qualsiasi after market con la potenza della radio. Specie se non fai trattamento alle porte. ;)
Sarà sempre una merda incontrollata. T_T
Se non amplifichi, cerca qualcosa di molto efficiente (almeno 90/91 db/2,83V/metro). Non guardare la “potenza”, che è un dato INUTILE. E acquista qualcosa con qualche accessorio per montare il tweeter, che va messo alto, arretrato il piú possibile ed orientato verso il centro dell’abitacolo. Con molti kit ti danno dei “bicchierini” che puoi fissare in vario modo con biadesivo o con una vite, alla base dei montanti. Piú o meno dove sarebbero quelli delle versioni di Panda con i tweeters. Che all’interno della griglia originale sono montati orientati in quel modo. :yes:
Se vai a vedere le prime pagine della mia discussione, vedi come sono montati gli originali e come installai io il primo kit. Che, per inciso, non è adatto a sistemi non amplificati. Evita. :)
Perchè al di fuori del sistema originale, l’amplificatore è la prima cosa da montare. E deve essere VERO, ed alimentato direttamente dalla batteria. Altrimenti è una pagliacciata commerciale, come i 40/50 W dichiarati per le sorgenti, che sono sempre e solo i soliti 15/18 RMS ottenibili con un amplificatore BTL alimentato a 12V, con i fili della radio di serie. Che se tengono 15 Amper di picco, è tanto.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#9

Messaggio da KYRIE »

ozama ha scritto: 19 gen 2025, 12:23 Non ne ho un’idea. Non li ho mai provati. E montati in contesti diversi, suonano diversi.
In ogni caso, se non monti amplificazione e non fai trattamento alle porte, non ne esci.
Lo so che è complicato e scomodo. Infatti qui è pieno di persone come te che “cambiano le casse” e poi chiedono come mai fa cagare come o peggio di prima (sui bassi perdi di sicuro quasi sempre). :hmm:
Meglio gli altoparlanti originali amplificati, che qualsiasi after market con la potenza della radio. Specie se non fai trattamento alle porte. ;)
Sarà sempre una merda incontrollata. T_T
Se non amplifichi, cerca qualcosa di molto efficiente (almeno 90/91 db/2,83V/metro). Non guardare la “potenza”, che è un dato INUTILE. E acquista qualcosa con qualche accessorio per montare il tweeter, che va messo alto, arretrato il piú possibile ed orientato verso il centro dell’abitacolo. Con molti kit ti danno dei “bicchierini” che puoi fissare in vario modo con biadesivo o con una vite, alla base dei montanti. Piú o meno dove sarebbero quelli delle versioni di Panda con i tweeters. Che all’interno della griglia originale sono montati orientati in quel modo. :yes:
Se vai a vedere le prime pagine della mia discussione, vedi come sono montati gli originali e come installai io il primo kit. Che, per inciso, non è adatto a sistemi non amplificati. Evita. :)
Perchè al di fuori del sistema originale, l’amplificatore è la prima cosa da montare. E deve essere VERO, ed alimentato direttamente dalla batteria. Altrimenti è una pagliacciata commerciale, come i 40/50 W dichiarati per le sorgenti, che sono sempre e solo i soliti 15/18 RMS ottenibili con un amplificatore BTL alimentato a 12V, con i fili della radio di serie. Che se tengono 15 Amper di picco, è tanto.
Ciao! :)
Qualche anno fa feci un impiantino discreto, per me. Difatti ho fatto mettere un VR 209 su due vie impact , sub ciare in cassa, amplificato se non sbaglio da un twister ed ho usato il dynamat, ma erano anni fa...ora pero che ci ringraziarla dovrei avere un srx2 che potrei usare sul front...ora ci penso, grazie mille
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#10

Messaggio da KYRIE »

Ah ultima cosa: l ampli visto che hai la panda dovrei potrei metterlo?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13136
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sarà la sorgente?

#11

Messaggio da ozama »

Sotto uno dei due sedili.
Io ci ho fatto stare il 6 canali ed il DSP. E nel sistema precedente, ci avevo messo il DSP amplificato e l’ampli per il sub.
Ti suggerisco di leggerti un po’ il 3d della mia. È lungo ma ci sono diverse evoluzioni del sistema. Dove ho passato i cavi. Come ho montato gli altoparlanti. Insomma, un po’ tutto.
Non significa affatto che “devi fare come me” eh.. Ma ci trovi molti spunti.
Questo era un paio d’anni fa’, per capirci, per quanto si puó capire da un telefono:

https://youtu.be/nSZ5Jt7QGU8?si=4tJLfka9CUW8n_p9

Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#12

Messaggio da KYRIE »

ozama ha scritto: 19 gen 2025, 18:05 Sotto uno dei due sedili.
Io ci ho fatto stare il 6 canali ed il DSP. E nel sistema precedente, ci avevo messo il DSP amplificato e l’ampli per il sub.
Ti suggerisco di leggerti un po’ il 3d della mia. È lungo ma ci sono diverse evoluzioni del sistema. Dove ho passato i cavi. Come ho montato gli altoparlanti. Insomma, un po’ tutto.
Non significa affatto che “devi fare come me” eh.. Ma ci trovi molti spunti.
Questo era un paio d’anni fa’, per capirci, per quanto si puó capire da un telefono:

https://youtu.be/nSZ5Jt7QGU8?si=4tJLfka9CUW8n_p9

Ciao! :)
Ciao ho comprato un due vie focal ed il dynamat. Chiedo: la sola insonorizzazione potrebbe migliorare il sound? Siccome vorrei tenere il sub: montare l srx 2 ed il subbetto si potrebbe usare uno sdoppiatore, dico perché l RCA è uno. Grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13136
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sarà la sorgente?

#13

Messaggio da ozama »

Se gli altoparlanti hanno una frequenza di risonanza non troppo alta e chiudi anche bene i fori di ispezione come ho fatto io, sicuramente il sound migliora. Tuttavia, se il sistema è amplificato, migliora molto di piú. :hmm:
Se il sub non ha filtro passa basso (spero di non confondermi con altra discussione..), devi usare per forza quello della sorgente. Quindi non puoi mettere uno sdoppiatore. Altrimenti devi tenerla con l’uscita flat, per poterci pilotare anche il sistema anteriore. E non puoi filtrare passa basso il sub.
Tuttavia, se non sbaglio, l’SRX2 ha anche l’ingresso alto livello.
Se la sorgente permette di usare il passa basso sull’uscita pre, configurata come uscita sub, e permette di impostare un passa alto sulle uscite front e rear, puoi collegare il sub all’uscita pre e l’SRX2 in high level alle uscite front. :yes:
Certamente non è un collegamento qualitativo come il pre, ma gli stadi finali, se lavorano su alta impedenza distorcono molto meno. E vale la pena provare. :)
Male che vada, piú avanti, puoi cambiare la sorgente.
Ma ora il collo di bottiglia è la mancanza di amplificazione. E partirei da qui.
Posta il manuale del sub e quello dell’ampli, che vediamo un po’..
Per inserire allegati, devi usare l’editor completo invece della risposta rapida.
O, se li trovi in rete, metti dei link. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Sarà la sorgente?

#14

Messaggio da Dude »

ozama ha scritto: 20 gen 2025, 23:56 Se la sorgente permette di usare il passa basso sull’uscita pre, configurata come uscita sub, e permette di impostare un passa alto sulle uscite front e rear, puoi collegare il sub all’uscita pre e l’SRX2 in high level alle uscite front. :yes:
Guardando il manuale dell'ampli - cosa che, vorrei ricordare, dovrebbe fare CHIUNQUE prima di fare domande su come configurarlo - se gli si collega la sorgente in high-level, l'ingresso RCA può essere commutato come uscita pre-out, ovviamente potendo fruire del crossover dell'ampli stesso.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13136
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sarà la sorgente?

#15

Messaggio da ozama »

Bravo che hai trovato il manuale.
Io avevo trovato solo delle caratteristiche ed avevo visto dalle foto solo quelle na coppia di RCA e l’ingresso high level.
Infatti ho chiesto di linkare eventuali manuali posseduti.
Tuttavia, lui deve filtrare passa alto il fronte (amplificato dall’amplificatore) e passa basso il sub, che non ha un proprio filtro passa basso, sempre stando a quanto detto da KYRIE. :hmm:
L’uscita pre gli serve settata su “sub”. Tanto vale che usi quella, per il sub. Almeno un filtro lo può operare comodamente dalla plancia.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Sarà la sorgente?

#16

Messaggio da Dude »

Ma no, entra nell'Audison in high-level e lo usa appunto come ampli per il passa-alto, con il crossover dell'ampli.

Dal pre-out dell'ampli esce con un passa-basso per l'uleriore ampli che si occuperà del sub.
E si risparmia pure la stesura dei cavi pre da davanti a dietro (se gli ampli li mette in baule).

https://www.manua.ls/audison/srx-2-1/manual?p=4
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#17

Messaggio da KYRIE »

Dude ha scritto: 21 gen 2025, 10:49 Ma no, entra nell'Audison in high-level e lo usa appunto come ampli per il passa-alto, con il crossover dell'ampli.

Dal pre-out dell'ampli esce con un passa-basso per l'uleriore ampli che si occuperà del sub.
E si risparmia pure la stesura dei cavi pre da davanti a dietro (se gli ampli li mette in baule).

https://www.manua.ls/audison/srx-2-1/manual?p=4
Amplificatore sarebbe solo uno l srx 2 per il front, il subbetto è un macrom attivo non ricordo se 208 o 608
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Sarà la sorgente?

#18

Messaggio da Dude »

KYRIE ha scritto: 21 gen 2025, 14:21
Dude ha scritto: 21 gen 2025, 10:49 Ma no, entra nell'Audison in high-level e lo usa appunto come ampli per il passa-alto, con il crossover dell'ampli.

Dal pre-out dell'ampli esce con un passa-basso per l'uleriore ampli che si occuperà del sub.
E si risparmia pure la stesura dei cavi pre da davanti a dietro (se gli ampli li mette in baule).

https://www.manua.ls/audison/srx-2-1/manual?p=4
Amplificatore sarebbe solo uno l srx 2 per il front, il subbetto è un macrom attivo non ricordo se 208 o 608
Ancora meglio, basta il cavo pre dall'Audison al sub.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13136
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sarà la sorgente?

#19

Messaggio da ozama »

Esatto.
Che è poi quello che avevo suggerito di fare. ^^
Piú che altro perchè avevo confuso la discussione con un’altra, dove c’era un sub Pioneer senza passa basso, che è indispensabile, e presente nell’uscita sub.
Tuttavia, non cambia nulla nei collegamenti. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Sarà la sorgente?

#20

Messaggio da KYRIE »

Buonasera, ho preso un due vie da 70 Watts della focal e dei fogli della stp, che se non erro, non hanno bisogno di essere riscaldati per fare presa. Chiedo: mettendo il due vie ed indirizzandolo ed amplificandolo con l srx, potrei fare a meno del subbetto sotto sedile? Per fare aderire bene i fogli, c è qualche strumento che mi potreste consigliare? L insonorizzazione può essere fatta ai soli woofer o devo fare per intero la portiera? Devo togliere quei coassiali, non li reggo... Grazie
Rispondi

Torna a “Sorgenti”