Pagina 1 di 1

Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 11:27
da Matteo01
Salve, come capire la potenza reale di un woofer in watt?
Intendo di un woofer qualsiasi non di un modello preciso, un esempio: tale woofer la casa dichiara 150w rms, ma come faccio a capire se ha veramente 150w rms?
Grazie per chi mi risponde

Re: Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 12:49
da dodrive
Matteo01 ha scritto: 15 gen 2025, 11:27 Salve, come capire la potenza reale di un woofer in watt?
Intendo di un woofer qualsiasi non di un modello preciso, un esempio: tale woofer la casa dichiara 150w rms, ma come faccio a capire se ha veramente 150w rms?
Grazie per chi mi risponde
Gli altoparlanti sono passivi, quindi non "hanno" nessuna potenza. Gli amplificatori erogano potenza, gli altoparlanti al massimo la sopportano. ;)

Re: Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 13:58
da Matteo01
dodrive ha scritto: 15 gen 2025, 12:49
Matteo01 ha scritto: 15 gen 2025, 11:27 Salve, come capire la potenza reale di un woofer in watt?
Intendo di un woofer qualsiasi non di un modello preciso, un esempio: tale woofer la casa dichiara 150w rms, ma come faccio a capire se ha veramente 150w rms?
Grazie per chi mi risponde
Gli altoparlanti sono passivi, quindi non "hanno" nessuna potenza. Gli amplificatori erogano potenza, gli altoparlanti al massimo la sopportano. ;)
Come capire se un woofer sopporta realmente la potenza dichiarata dalla casa?

Re: Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 14:07
da Darios
Andando sul tecnico, se ogni raddoppio di potenza si ha un incremento di pressione di 3dB.
Oltre la potenza sopportata dichiarata, l'altoparlante entra in compressione dinamica e non aumenta più di 3db ogni raddoppio, ma meno...
fino a quando non si arriva alla potenza massima sopportata e fonde/si brucia l'altoparlante.

Re: Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 14:26
da Dude
Matteo01 ha scritto: 15 gen 2025, 13:58
dodrive ha scritto: 15 gen 2025, 12:49
Matteo01 ha scritto: 15 gen 2025, 11:27 Salve, come capire la potenza reale di un woofer in watt?
Intendo di un woofer qualsiasi non di un modello preciso, un esempio: tale woofer la casa dichiara 150w rms, ma come faccio a capire se ha veramente 150w rms?
Grazie per chi mi risponde
Gli altoparlanti sono passivi, quindi non "hanno" nessuna potenza. Gli amplificatori erogano potenza, gli altoparlanti al massimo la sopportano. ;)
Come capire se un woofer sopporta realmente la potenza dichiarata dalla casa?
Provandolo, con idonei procedure e sistemi di pilotaggio e misura.
E fermandosi prima di bruciarlo... ;)

È un po' come l'elettrocardiogramma sotto sforzo, quando lo prenoti, la struttura sanitaria ti dà una serie di papiri da firmare, dove si dice , fra le altre cose, che si è compreso e accettato che il test può avere persino (raro eh, ma non impossibile) esiti letali.

Re: Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 14:27
da dodrive
Conta molto anche la frequenza a cui deve reggere quella potenza...
I fattori sono tanti e sarebbe utile contestualizzare meglio la tua richiesta se vuoi che ti aiutiamo. ;)

Re: Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 19:30
da Matteo01
Darios ha scritto: 15 gen 2025, 14:07 Andando sul tecnico, se ogni raddoppio di potenza si ha un incremento di pressione di 3dB.
Oltre la potenza sopportata dichiarata, l'altoparlante entra in compressione dinamica e non aumenta più di 3db ogni raddoppio, ma meno...
fino a quando non si arriva alla potenza massima sopportata e fonde/si brucia l'altoparlante.
Ah ok grazie

Re: Potenza reale su un woofer

Inviato: 15 gen 2025, 21:56
da ozama
Di fatto, non c’è un modo scientifico “infallibile”. :hmm:
La compressione dinamica può essere che non si presenta in forma udibile, ma si brucia la bobina lo stesso.
Oppure l’equipaggio mobile va a sbattere perchè l’altoparlante non è caricato adeguatamente, ad una potenza piú bassa di quella che può sopportare la bobina mobile.
In genere si mette sotto stress con segnali “adatti alla sua natura” e si analizza la distorsione che produce.
In sostanza, è sempre un dato indicativo. Perchè dipende da come lo userai, la potenza che sopporterà. E per i medi e tweeters, spesso dichiarano la potenza in base al passa alto che gli viene dato.
Ma vale anche per il volume di carico nel quale viene installato un woofer.
In genere i simulatori consentono di “fare delle ipotesi”. ^^
Ciao! :)