Dani_Hi-Fi ha scritto: ↑11 giu 2024, 19:35
perciò ho sempre tagliato senza condensatore a 3.15khz 18db dalla radio, il suono è perfetto, il problema è che dopo alcuni mesi mi ritrovo le membrane disintegrate che fanno interrompere le bobine,
Il condensatore da 2,2-uf è normale che non si sà a quando taglia, perchè Il condensatore fà un taglio elettrico che dipende dal modulo d'impendenza, e al taglio elettrico si somma il passa alto naturale del TW...oppure per vedere come taglia si misura le risposta acustica con microfono e programma adatto...(l'ideale sarebbe misurare anche la distorsione, ma forse è chiedere troppo...

)
Cmq vedendo la tipologia dei TW normalmente questi si tagliano molto in alto, almeno 5-khz 18-db o meglio 7-8-khz 12-db, ma non avendo dati certi dei TW, forse che ti conviene lasciare il condensatore da 2,2-uf e anche il taglio dalla sorgente a 1250hz 6db, e lavorare sull'incrocio con i mid....
in ogni caso, i TW si rompono perchè vanno in distorsione e può essere distorsione propia dei TW per raggiunti limiti di costruzione, oppure può essere distorsione generata dall'amplificatore...
Su TW a cupola la distorsione si riesce a percepire a orecchio, e quindi si sale con il passa-alto per non fare danni, i TW a compressione ( a parte qualche veloce ascolto) non ci ho avuto mai niente a che fare, non saprei se la distorsione si sente distintamente.
Se non trovi un risultato soddisfacente, forse che sarebbe meglio cambiare tipologia di impianto audio, magari con uno più votato alla qualità che alle alte pressioni sonore, tutte e due le cose insieme sono difficili da ottenere, se non impossibili...
