la mia fresatrice verticale da 39 euro

Grazie



Qui in grande: http://postimage.org/image/t2ik1y3at/
Volevo farlo anche io, poi ho visto il berlan che costa 39 euro...davide_chinelli ha scritto:Io il banchetto lo sto costruendo.
Appena ho finito, apritò un topic dove descrivo ogni passo.
Per il blocco dell'interruttore, ho messo una fascetta che stringe, in modo da tagliarla o spostarla quando dovrò usare la fresatrice manualmente.
La spina la inserirò in una presa, che riceverà corrente solo alla pressione di un pulsante a pedale.
In questo modo, non devo necessariamente lasciare l'elettroutensile sempre acceso, ma comodamente "dall'altro lato del tavolo" posso gestire lo start e lo stop. Utile ad esempio quando si devono fare dei ritocchi, quando ti fermi con l'utensile dentro il taglio per verificare quanto e dove togliere
ma se non schiaccio il pulsante comunque non parte, quindi qualcosa dovrei modificare... o no?msmgpp ha scritto:Fai una presa comandata anzichè modificare la fresatrice...e quando questa si rompe te lo trovi sempre..
io le posterei... può essere senz'altro di spuntosergiob ha scritto:Io me la sono fatta e funziona da dio. Se vuoi pubblico foto. con la mia vai da 4 a 50cm di diametro
ho seguito questo spunto e l'ho fatta tale qualestef600rr ha scritto:io le posterei... può essere senz'altro di spuntosergiob ha scritto:Io me la sono fatta e funziona da dio. Se vuoi pubblico foto. con la mia vai da 4 a 50cm di diametro![]()
io pure mi ero mosso per farmelo da solo ma poi la pigrizia ha avuto il sopravvento
Cerca "tavolo fresa berlan" sulla baiachispakkiuie ha scritto:ma qualche foto di un banchetto minimale si può avere? in realtà dovrei fare solo i supporti per i woofer quindi non vorrei spendere una cifra mega galattica per un singolo utilizzo