impianto su alfa stelvio

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
iceman66
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 gen 2024, 10:00

impianto su alfa stelvio

#1

Messaggio da iceman66 »

Buongiorno a tutti, provengo da una stelvio diesel ordinata con impianto audio intermedio (8 altoparlanti) di serie + subwoofer nel baule (abbastanza deludente come bassi).
Detto questo stò apprestandomi ad acquistare stelvio benzina usata la quale monta impianto basic di serie senza sub, per cui bassi inesistenti e comunque anche il resto lascia il tempo che trova, che consigli mi potete dare, c'è qualche utente del forum che ha avuto oppure ha attualmente questa auto?
grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11911
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto su alfa stelvio

#2

Messaggio da ozama »

Non ho letto di possessori di Stelvio, purtroppo. Ma c’è una discussione su Giulia, di 2/3 anni fa’, che potrebbe avere un sistema audio simile alla tua.
Venne realizzato l’upgrade utilizzando un DSP collegato alla sorgente originale (Uconnect) in high level, per poi sostituire gli altoparlanti anteriori ed installare un sub, il tutto amplificato con vari amplificatori.
L’impianto è stato realizzato facendo diversi lavori di modifica alle porte e ai montanti, quindi non è certamente replicabile. Poi dipende da cosa vuoi realizzare tu, naturalmente. Ma per la parte di interfaccia con la sorgente ed i sistemi utilizzati ti possono dare spunti:
viewtopic.php?t=12886
Per il resto, va capito qual’è il tuo budget, quale il livello di intervento che desideri effettuare, quale il risultato che ti aspetti.
Senza dati, chiaro che non si possono dare molti consigli. ^^
Evita di principio di “sostituire gli altoparlanti per prima cosa”, che sarebbe il primo errore, se vuoi fare un upgrade poco invasivo e “budget oriented”. :hmm:
Leggendo le discussioni che Alessio Giomi ti ha linkato nel 3d di presentazione, capirai il perchè. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
iceman66
Coassiale
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 gen 2024, 10:00

Re: impianto su alfa stelvio

#3

Messaggio da iceman66 »

grazie, infatti pensavo di non sostituire gli originali ma di montare un sub nel baule con ovviamente un suo ampli dedicato e stop,grazie.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11911
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: impianto su alfa stelvio

#4

Messaggio da ozama »

Eh, temo che non verrà una cosa molto buona..
Sentirai solo il sub.
Devi amplificare almeno l’anteriore ed accoppiarci il sub come si deve.
In genere, per l’upgrade più sensato, con la sorgente di serie, si monta un DSP amplificato almeno per l’anteriore e si aggiunge il sub, con proprio ampli, o attivo, o pilotato dall’amplificazione del DSP (dipende da quanti canali amplificati ha il DSP e da quanto si vuol spendere).
Amplificare solo il sub va bene per fare “bum bum”. Si sente solo lui. O, se regolato a modo, si sente poco meglio che prima.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”