impianto base su Polo 9n3 del 2007
Inviato: 1 mag 2023, 9:35
Sto aspettando l'arrivo dell'amplificatore ma i cavi li ho passati quasi tutti, quindi il grosso è fatto...
Eh niente, volevo fare un riassunto dell'installazione (forse potrà tornare utile achi ha una vecchia polo come la mia), e magari prossimamente chiedere qualche informazione sulle regolazioni di sorgente ed ampli
Sorgente Pioneer SH720BT
Sub attivo HERTZ DBA 200.3
TW CORAL PRF25
WF HERTZ C165F
Ampli Audison AP4D
Sono partito con l'idea di voler sostituire i soli altoparlanti visto che in casa avevo da anni i tw mai usati in una scatola, e due paia di wf tra cui scegliere(Tec sw6 ed impact rgw 6532).
Peccato che poi riguardando i dati dei wf mi ricordo che li avevo usati entrambi per un 3 vie e che probabilmente avevano caratteristiche non adatte al 2 vie.
Cmq provando a montarli sul classico adattatore phonocar, toccano il vetro e la scelta di non usarli è stata semplice...
Insonorizzato le portiere in maniera semplice, nel senso che ho fatto solo la parte esterna, l'interna solo dove si arriva passando per il foro dei wf.
Cartella in plastica con un pó di neoprene da 3mm ma sarà da ripassare...
Per il sub ho avuto un gran colpo di fortuna, quando vado a vedere dover poter passare con il cavo di alimentazione ne trovo uno già passato (ancora collegato alla batteria e tagliato senza neanche un giro di nastro) fin sotto il sedile posteriore, credo sia un 6 o 7 awg...
Questo subbettino ha di bello che per l'installazione ha un connettore unico che si può far passare sotto lo schienale posteriore per nascondere tutto (e per rimuoverlo velocemente), quindi passo rca e cavo remote sul battitacco di dx ed il gioco è fatto.
Decido di amplificare il fronte e quindi velocemente passo i cavi da 1,5mm per i tw ( tagliati della stessa lunghezza, ha senso?), ma per i 2,5mm dei wf mi imbatto in un grosso problema, nel soffietto della portiera non passano i cavi interi ma c'è una morsettiera con gli sganci rapidi, non avendo voglia di smontare la portiera ho tagliato i cavi originali (credo da 1 o 1,5mm )all'interno dell'abitacolo poco prima dei morsetti e li ho uniti ai miei... in futuro credo che ci rimetterò le mani.
Ora devo passare un altro cavo di alimentazione per il 4 canali (7awg), per fortuna ho potuto vedere dove era passato il precedente proprietario perché all'interno del cofano motore io non ho trovato altre entrate...
In pratica vicino alla cerniera del cofano c'è un piccolo spazio per infilare il cavo che poi esce da "dentro" il parafango anteriore, vicino alla cerniera delle porte, forato un tappo in gomma vicino al soffietto sono entrato in abitacolo.
Sono andato più lungo di quanto volessi ma vabbè, aggiungerò qualche foto nei prossimi giorni per far capire meglio il tutto, por ora ho solo queste delle portiere.
Buona giornata e buon primo maggio a tutti.
Eh niente, volevo fare un riassunto dell'installazione (forse potrà tornare utile achi ha una vecchia polo come la mia), e magari prossimamente chiedere qualche informazione sulle regolazioni di sorgente ed ampli

Sorgente Pioneer SH720BT
Sub attivo HERTZ DBA 200.3
TW CORAL PRF25
WF HERTZ C165F
Ampli Audison AP4D
Sono partito con l'idea di voler sostituire i soli altoparlanti visto che in casa avevo da anni i tw mai usati in una scatola, e due paia di wf tra cui scegliere(Tec sw6 ed impact rgw 6532).
Peccato che poi riguardando i dati dei wf mi ricordo che li avevo usati entrambi per un 3 vie e che probabilmente avevano caratteristiche non adatte al 2 vie.
Cmq provando a montarli sul classico adattatore phonocar, toccano il vetro e la scelta di non usarli è stata semplice...
Insonorizzato le portiere in maniera semplice, nel senso che ho fatto solo la parte esterna, l'interna solo dove si arriva passando per il foro dei wf.
Cartella in plastica con un pó di neoprene da 3mm ma sarà da ripassare...
Per il sub ho avuto un gran colpo di fortuna, quando vado a vedere dover poter passare con il cavo di alimentazione ne trovo uno già passato (ancora collegato alla batteria e tagliato senza neanche un giro di nastro) fin sotto il sedile posteriore, credo sia un 6 o 7 awg...
Questo subbettino ha di bello che per l'installazione ha un connettore unico che si può far passare sotto lo schienale posteriore per nascondere tutto (e per rimuoverlo velocemente), quindi passo rca e cavo remote sul battitacco di dx ed il gioco è fatto.
Decido di amplificare il fronte e quindi velocemente passo i cavi da 1,5mm per i tw ( tagliati della stessa lunghezza, ha senso?), ma per i 2,5mm dei wf mi imbatto in un grosso problema, nel soffietto della portiera non passano i cavi interi ma c'è una morsettiera con gli sganci rapidi, non avendo voglia di smontare la portiera ho tagliato i cavi originali (credo da 1 o 1,5mm )all'interno dell'abitacolo poco prima dei morsetti e li ho uniti ai miei... in futuro credo che ci rimetterò le mani.
Ora devo passare un altro cavo di alimentazione per il 4 canali (7awg), per fortuna ho potuto vedere dove era passato il precedente proprietario perché all'interno del cofano motore io non ho trovato altre entrate...
In pratica vicino alla cerniera del cofano c'è un piccolo spazio per infilare il cavo che poi esce da "dentro" il parafango anteriore, vicino alla cerniera delle porte, forato un tappo in gomma vicino al soffietto sono entrato in abitacolo.
Sono andato più lungo di quanto volessi ma vabbè, aggiungerò qualche foto nei prossimi giorni per far capire meglio il tutto, por ora ho solo queste delle portiere.
Buona giornata e buon primo maggio a tutti.