Pagina 1 di 1

Boat audio

Inviato: 14 apr 2023, 13:42
da capellibianchi
Ebbene si, un infiltrato tra le quattro ruote !

Proprietario da poco di una barca cabinata degli anni '90, vorrei definire meglio l'impianto di questa vecchia signora.

Premetto che parlo di una barca in cui il legno la fa da padrone, per cui l'estetica moderna stride molto, e il nero sta decisamente come un pugno in un occhio.
Come sorgente, il mio sogno sarebbe un Panasonic CQ tx5500W, ma a parte il costo di una unità usata, difficile da trovare, e soprattutto la presenza della valvola nell'amplificatore credo che non ne facciano una unità adatta all'aria di mare.
Su questo stile volevo chiedervi se avete suggerimenti per una unità gradevole soprattutto alla vista. Si , perchè le caratteristiche di alta fedeltà e risposta in frequenza se già in auto sono difficili da percepire, figuriamoci in una barca a motore. Vero è che quando ci si ferma, magari non proprio ad agosto si può godere di un pò di pace, ma a quel punto forse è meglio spegnere tutto e ascoltare il mare.

Non ho necessità di propagare il suono per miglia, non gradisco che le ballerine facciano sfoggio delle loro capacità sulla prua accompagnate da musica tecno. Non ho più l'età :hmm:

In barca gli altoparlanti installati, di piccole dimensioni, sono cinque coppie. Negli anni '90 hanno pensato bene di usare dei semplici interruttori da civile abitazione per distribuire a piacimento la musica. Non mi sembra che sia il sistema migliore, anche perchè non comprendo come l'amplificatore possa reggere questa variabili di impedenza.
Volevo realizzare un commutatore a tasti interbloccati per far si che comunque, tra uscita avanti e dietro di una comune autoradio, non fossero collegati più di due coppie di altoparlanti per volta.

Bene queste sono le basi, adesso scatenatevi in critiche e consigli XD

Re: Boat audio

Inviato: 14 apr 2023, 22:10
da capellibianchi
Un pò di curiosità ma nessun suggerimento...allora metto altra carne sul fuoco.

Come selettori interbloccati ho trovato questi https://www.ebay.it/itm/382841366244 nella versione a tre e due tasti per collegare il front su di uno e il rear sull'altro e quindi potere selezionare solo quattro altoparlanti alla volta.
Pensate che i contatti possano essere sufficienti per un segnale di potenza di una autoradio ?
O devo prevedere un circuito con relè monostabili, magari con con contatti da 16 A ?

Re: Boat audio

Inviato: 14 apr 2023, 22:16
da Delirium
Non è meglio un commutatore rotativo 4 vie 4 posizioni?

Re: Boat audio

Inviato: 14 apr 2023, 22:20
da Delirium
oppure uno per il front 4 vie 3 posizioni per coprire 3 zone
e per il rear un 4 vie due posizioni per le altre due zone

Re: Boat audio

Inviato: 14 apr 2023, 23:15
da capellibianchi
In effetti ai rotativi non avevo pensato.
Forse condizionato dai cinque interruttori presenti non sono andato ad una soluzione più semplice e lineare.
Grazie

Per la sorgente nessuno ha una idea da proporre ?
Qualcosa di simil vintage con quei bei frontali in alluminio spazzolato, anche gold ...non mi va di mettere un display con tanto di icone android :)

Re: Boat audio

Inviato: 15 apr 2023, 1:08
da Dude
Simil-vintage non ne esistono, solo orrende plasticherie che non si possono più guardare da molti anni ormai.

Se vuoi il look vintage, per di più a finitura metallica spazzolata, sul vintage devi andare.
E, ahimé, fare i conti con le quotazioni impazzite.

Oltre alla magnifica Panasonic che hai già citato, ci sarebbero:

DENON DCT A1000
https://www.ebay.it/itm/233496921916?mk ... olid=10050

CLARION 999MX
https://www.youtube.com/results?search_ ... rion+999mx

NAKAMICHI MB100
http://nakamichi.com/pfv/ICE/Musicbank/MB100.htm

o ancora, le due serie Component Pioneer, quella "ramata" di fine anni '80 e quella grigia dei primi anni '90.

Poi ovviamente c'è ancora un sacco di roba, ma nel vintage prevale la finitura plastica nera.

Re: Boat audio

Inviato: 15 apr 2023, 3:10
da mark3004
Quella Panasonic non la metterei mai su una barca! Non per altro per non rovinarla. Andrei sicuramente su prodtti specifici "marine".

Re: Boat audio

Inviato: 15 apr 2023, 7:35
da capellibianchi
Intanto grazie per le risposte.

Per l'installazione della Panasonic su di una barca sono d'accordo che non sia il posto migliore, però, non so se capita anche a voi di vedere qualcosa che vi affascina, ma riconoscere che non avreste dove metterla. Ecco, la barca sarebbe l'unico posto dove potrei installarla.
Però sinceramente non vorrei spendere tanto perché sarebbe sprecata.

Tanto per fare un esempio, alcuni anni fa ho preso una Pioneer centrate fxk9 d'occasione perché avevo la scusa di poterla installare in una Golf dell'81, che però non ho ancora restaurato. L'importante è sapere che ho l'autoradio giusta che da ragazzo mi ha sempre affascinato.

Le sorgenti dedicate alle barche, hanno comunque un design moderno e come caratteristica principale hanno l'impermeabilità che certamente le protegge dalla salsedine e quindi durerebbero di più, ma considerando che ho trovato installata all'interno una Pioneer da auto che funziona regolarmente, potrei azzardare nel cercare un prodotto non necessariamente marinizzato.

Re: Boat audio

Inviato: 15 apr 2023, 10:30
da niko
Esteticamente retrò (quella in alluminio spazzolato) ma non vintage, c'è la vecchia pioneer p88, se non ricordo male era venduta intorno al 2010.
https://www.ebay.it/itm/275792819817
La p88 aveva un dsp basico ecc e suonava bene.

Re: Boat audio

Inviato: 15 apr 2023, 19:33
da capellibianchi
Niko in effetti è abbastanza "pulita" nell'estetica. La tengo in considerazione.

Re: Boat audio

Inviato: 15 apr 2023, 19:44
da mark3004
capellibianchi ha scritto: 15 apr 2023, 7:35 ...............................
Le sorgenti dedicate alle barche, hanno comunque un design moderno e come caratteristica principale hanno l'impermeabilità che certamente le protegge dalla salsedine e quindi durerebbero di più, ma considerando che ho trovato installata all'interno una Pioneer da auto che funziona regolarmente, potrei azzardare nel cercare un prodotto non necessariamente marinizzato.
Rimango della mia idea, ma ovviamente a te la scelta. L'umidita' e salsedine con il tempo si insinuano ovunque. Io non ci sprecherei ne' la Panasonic ne' la P88 che e' una comunque signora sorgente. ;)

Re: Boat audio

Inviato: 17 apr 2023, 20:47
da capellibianchi
Non vi mollo :)

Dato che se si chiede occorre anche aprirsi ai consigli, ho voluto fare un giro in rete sugli apparecchi destinati alla nautica.

Ovviamente devo rivedere l'aspetto estetico adeguandomi al moderno.
Ho trovato questo modello https://www.clarion.com/it/it/products- ... index.html che ai tempi costava circa 900 euro, a circa 300 più spedizione, rimosso da un espositore.
È un modello di punta di circa 10 anni fa, oggi allo stesso prezzo prenderei un medio prodotto con caratteristiche simili di marche produttrici unicamente prodotti per la nautica.
La domanda è, lo comprereste?

Ho una vecchia clarion (crx111) e sono affezionato al marchio.