Pagina 1 di 3
Info sorgente due din
Inviato: 23 mar 2023, 19:00
da skazzu
Salve a tutti, chiedo aiuto perche non me ne intendo proprio.
Ho un'alfa 147 con impianto bose, ho sostituito l'autoradio originale con un atoto a6, che non mi soddisfa e la vorrei sostituire, ho installato anche una phonocar 4/131 per interfacciarla al bose.
Vorrei sostutuire la sorgente con qualcosa di piu performante, sarei interessato all'alpine 690, ho notato che mi darebbe la possibilita di mettere sia un sub che un amplificatore dietro la sorgente.
Puo' andare bene come modello?Ci sono delle valide alternative?io cerco un din din che mi faccia sentire un bel suono e che sia dotato di navigazione gps non mi serve altro.
Premesso che io ho gia un ampli e un sub di serie (il bose) puo interfecciarsi bene con l'alpine 690?nel caso volessi installare l'ampli dell'alpine e' fattibile?sempre mantenendo l'ampli del bose o lo devo eliminare?
Per voi sembrano domande un po banali infatti chiedo consigli grazie
Re: Info sorgente due din
Inviato: 23 mar 2023, 19:35
da Delirium
Da quel poco che so il sistema Bose della 147 non era un gran che, addirittura c'è chi dice che regolava il suono tramite un microfono inserito nella plafoniera luci anteriore, se lo scollegavi il volume aumentava.
Poi il sub è più un rinforzo sui bassi che un vero sub anche come dimensioni, inoltre in portiera dovresti avere tipo un coassiale Bose mentre l'alloggiamento tweeter è vuoto.
Io ho tuttora la 147 con i woofer originali (ho cambiato tutto il resto) qua la puoi vedere
viewtopic.php?t=16011
Re: Info sorgente due din
Inviato: 23 mar 2023, 20:05
da skazzu
L'impianto bose non e' un gran che lo so, ma posso mantenerlo e installare una sorgente diversa?si puo' ottenere qualche miglioramento?
Re: Info sorgente due din
Inviato: 24 mar 2023, 1:05
da Delirium
Ho avuto due Alfa 147 in entrambe ho montato una radio Kenwood con un netto miglioramento e per anni mi è bastato così ma ripeto l'impianto Bose non lo conosco credo che il sub sia amplificato magari posta qualche foto Confermi la mancanza dei tweeter? il cablaggio c'è?
Perché temo che i driver che hai in portiera non siano fatti per le basse frequenze... e neanche quel il sub può fare miracoli, poi il migliore coassiale messo così in basso non lo puoi sentire bene
Re: Info sorgente due din
Inviato: 24 mar 2023, 6:12
da ozama
Se la rimozione dell’amplificatore Bose non provoca errori di CAN Bus, direi che puoi eliminarlo e montare qualcosa di più performante.
Ma tieni presente che un amplificatore che valga la pena di essere installato, non sta “dietro all’autoradio” e richiede di essere alimentato direttamente dalla batteria.
Le Atoto, come tutte le radio cinesi Android, hanno tante funzioni, ma una qualità audio tipicamente molto bassa. Quindi certamente una Alpine avrà un maggiore potenziale. Ma per migliorare il suono, in generale, servono gli interventi che ti sono stati indicati nei link messi da Alessio nel 3d di presentazione.
Considera che tutto ció che è piccolo ed economico, per ragioni fisiche, non ti risolverà il problema.
Questo non significa che devi spendere 10.000 Euro.
Ma 200 Euro in un buon ampli e un certo numero di ore di lavoro, le devi mettere in conto.
Il sistema Bose, io non lo conosco. Se è quello che vedo, non c’è nulla di particolarmente buono. Tuttavia è un insieme precostituito che ha un suo perchè. E “scardinarlo” comporta una di progettazione di tutto il sistema. Altrimenti rischi di non sentire affatto meglio.

E occhio all’impedenza, se sostituisci l’amplificatore. Alcuni sistemi Bose utilizzano altoparlanti da 2 ohm, per spremere qualche watt in più agli amplificatori non survoltati che spesso equipaggiano i sistemi OEM. Quindi potresti dover sostituire tutto il sistema anteriore, oltre a disattivare l’INUTILE posteriore, per utilizzare un ampli tradizionale nel migliore dei modi.
Ciao!

Re: Info sorgente due din
Inviato: 24 mar 2023, 19:46
da skazzu
Ciao premesso che l'impianto e' installato nell'auto , e' composto come da foto credo , prima dell'atoto avevo una jvc e l'impianto suonava decisamente bene, adesso con l'atoto mi fa pena.
Potete indicarmi qualche sorgente due din valida?oltre all'alpine cosa si potrebbe prendere?
Re: Info sorgente due din
Inviato: 25 mar 2023, 15:17
da ozama
Mi spiace, ma non ho cambiato tante sorgenti di ultima generazione da poterti aiutare.
Tuttavia, tradizionalmente Sony è quella con il ricevitore radio peggiore. Quindi, se ascolti radio, eviterei quel marchio. Che per il resto è ottimo come gli altri.
Ovvero: Pioneer, Alpine, Kenwood, JVC, Clarion.. Insomma: almeno giapponesi conosciuti.
La qualità audio delle sorgenti di questi marchi sarà certamente migliore di quella che hai ora.
Se hai l’impianto Bose come da schema, dovrai usare le uscite altoparlanti. Cosa che riduce certamente la qualità generale. Tuttavia, se prima ti andava bene, ti andrà bene anche dopo.
Ciao!

Re: Info sorgente due din
Inviato: 25 mar 2023, 15:29
da Delirium
se ho capito bene per escludere il Bose basta spostare un connettore, comunque ti consiglio i woofer originali no ni bosee magari una coppia di tweeter filtrati separatamente
https://www.subito.it/accessori-auto/ca ... 841843.htm
Re: Info sorgente due din
Inviato: 26 mar 2023, 17:10
da skazzu
Scusate ma nei termini tecnici un po mi perdo, mettiamo il caso che a me andrebbe bene anche solo cambiare la sorgente, sto valutando la 690 o la 705 dell'alpine nel caso volessi sostituire le casse con qualcosa di piu performante, mantenendo sempre lo stesso cablaggio si puo?
Re: Info sorgente due din
Inviato: 26 mar 2023, 18:15
da ozama
Finchè userai la potenza della sorgente, che sarà effettivamente AL MASSIMO DI 20 (VENTI) Watts EFFETTIVI per canale, nonostante i 40/50 “massimi” MILLANTATI, non avrai problemi di cablaggio. Ma anche con amplificatori fino a 80/100 W EFFETTIVI per canale, non ci sono problemi.
Gli altoparlanti NON EMETTONO POTENZA. Emettono PRESSIONE SONORA, o “VILUME SONORO” in funzione della potenza installata e della loro efficienza. Gli altoparlanti “non sono potenti”.
Quanto alla “qualità”, questa è un parametro piuttosto relativo. Direi che “più adatti al contesto” è più significativo. Posto che in tutti i contesti puoi scegliere roba più buona e meno buona, ovviamente.
La potenza comunque viene dall’amplificatore. Che sia esterno o che sia quello incorporato nella sorgente.
La “pressione sonora” la ottieni montando altoparlanti efficienti (che peró sono grandi o non emettono molte basse frequenze per ragioni fisiche), oppure montando un amplificatore potente.
In questo contesto, va scelto un sistema di altoparlanti che SOPPORTI la potenza installata.
Esattamente come su una macchina con un grosso motore potente devi mettere gomme larghe per scaricarla a terra. Mentre le gomme larghe su una macchina poco potente peggiorano le prestazioni.
Una analogia simile puoi farla per l’efficienza rispetto alla quantità di basse frequenze: su di una stessa macchina, le gomme che durano, tengono meno di quelle che non durano.
Ciao!

Re: Info sorgente due din
Inviato: 26 mar 2023, 18:29
da Delirium
sembrerebbe di sì in base alla documentazione il bose può essere escluso scollegando il cablaggio per quanto riguarda il pilotare gli altoparlanti con la sorgente come tutti ti confermeranno che la pressione sonora risulta insufficiente soprattutto quando si passa dai driver in predisposizione a quelli "di qualità" che "tengono più watt" ma purtroppo " fanno meno db" che si traduce in un impianto meno performante
ribadisco il mio consiglio: estirpare il Bose e riparti con sorgente buona + woofer Alfa Romeo quelli normali penso che li trovi usati con 10€.
per quanto riguarda il tweeter puoi scegliere tra:
1 prendere anche quelli usati e montarli nelle predisposizioni dove dovrebbe esserci già il cablaggio
2 Prendere dei tweeter a parte da montare con i loro supporti sul triangolo dello specchietto
3 aggiungere anche un filtro crossover per separare le frequenze
Soluzione intermedia: magari il Bose non è male solo che non sappiamo a che frequenza taglia i bassi in portiera, sappiamo di sicuro che ha il tweeter coassiale puntato sulle ginocchia, ora siccome le alte frequenze sono molto direzionali questa è una pessima soluzione potresti fare il primo step di montare i woofer classici Alfa Romeo da 165 e i tweeter tenendo il bose che se non altro è un amplificatore con un piccolo sub.
buon divertimento
Re: Info sorgente due din
Inviato: 30 mar 2023, 7:17
da elio
buongiorno
visto che anche io ho un atoto a6 ed avevo lo stesso problema all'inizio ti metto il link della discussione
il consiglio base è: compra prima un amplificatore perché tanto sia con l'atoto che con un altra sorgente l'amplificatore è, a mio parere, indispensabile per far suonare decentemente l'impianto
il resto viene dopo
viewtopic.php?t=16372
Re: Info sorgente due din
Inviato: 30 mar 2023, 22:10
da Delirium
Comunque una catena Atoto-Phonocar-Bose la vedo dura che sia un miglioramento, certo rispetto alla radio originale hai più funzionalità ma dal punto di vista sonoro ho qualche perplessità
se elimini il Bose togli anche il Phonocar per me sarebbe un inizio logico
Re: Info sorgente due din
Inviato: 31 mar 2023, 20:55
da skazzu
Io ho iniziato cambiando la sorgente , visto che dell'atoto a6 non ne posso piu l'ho sostituita con alpine ilx 705, chiedo solo per informazione se volessi sostuire le casse che ho nelle portiere questo kit puo andare bene .
Kit Anteriore Alpine SXE-1750S le posso mettere tenendo il cablaggio esistente?
Re: Info sorgente due din
Inviato: 31 mar 2023, 20:59
da Alessio Giomi
Si lo puoi fare solamente se smetti di chiamarle “casse”
P.S. Secondo me peggiori solamente la situazione: le ho avute e credo siano meglio le originali
Re: Info sorgente due din
Inviato: 31 mar 2023, 21:36
da skazzu
avendo l'impianto bose io ho queste credo Alfa Romeo 147 Altoparlante Bose 46745350, se dovessi sostituirle con qualcosa di piu performante che consigli?
Re: Info sorgente due din
Inviato: 1 apr 2023, 0:59
da Delirium
il kit Alpine non mi convince perché non ha un vero cross-over e comunque necessitano di adattatori ribadisco che io partirei dai woofer Alfa Romeo originali che incorporano il supporto in plastica e i tweeter che vanno in predisposizione. E' facile che il kit Alpine suoni più piano e come è già successo ritorni a chiedere come amplificare.
a tal proposito leggi qua:
viewtopic.php?t=17032
ma prima lo stesso utente aveva chiesto per gli altoparlanti
viewtopic.php?p=291323#p291323
acquistando un kit che nessuno aveva consigliato
Penso prendendoli ovviamente usati con poco ti fai 4 portiere e poi decidi io ho la 147 da più di 10 anni e non ho sentito il bisogno di cambiare i woofer con qualcosa migliore sulla carta (per quanto un kit con quella cifra non so quanto possa essere migliore dell'originale) il problema casomai è il filtraggio e il posizionamento del tweeter
https://www.subito.it/accessori-auto/ca ... 841843.htm
Re: Info sorgente due din
Inviato: 1 apr 2023, 9:12
da skazzu
Controllando in rete qualcuno mi ha consigliato questo JBL GX602
Re: Info sorgente due din
Inviato: 1 apr 2023, 9:46
da ozama
Mi sento di consigliarti, se cambi gli altoparlanti, di mettere i tweeters in un punto più lontano da te, in modo che la distanza dall’orecchio del woofer e del tweeter sia più simile possibile. Cambiando altoparlanti con un kit precostituito con il suo crossover, montarli CORRETTAMENTE sarà più facile incrociarli perchè saranno più in fase. Cosa fondamentale, per ottenere uno spettro uniforme tra le frequenze riprodotte dai woofers.
Nella 147, i tweeters sono più vicini agli ascoltatori dei woofers. Il chè è una BESTEMMIA ACUSTICA. Quindi, il primo UPGRADE che sarebbe da fare, è spostarli dalla cornice del maniglino.
Inoltre, gli altoparlanti per le medioalte devono essere il più possibile alti e liberi da ostacoli ed orientati più verso gli ascoltatori, in quanto le lunghezze d’onda piccole rispetto al diametro della membrana sono direttive. Quindi, mettendo i tweeters in basso ed orientati verso il centro dell’abitacolo è una minkiata. E metterli più vicini agli ascoltatori dei woofers, è un’altra minkiata.
Si capisce che in quella macchina, il suono non è stato una priorità di chi ha commissionato l’impianto audio.
Inoltre, per percepire il suono più frontale possibile, gli altoparlanti dovrebbero stare il più possibile davanti a te e non di fianco. Altrimenti, l’”effetto cuffia” è assicurato.

Oh.. Sempre che non piaccia ascoltare così eh..
Considera che queste cose, al fine di ottenere un suono più vicino possibile a quello che ha pensato il produttore del brano, sono importanti PIÙ DELLA QUALITÀ DEGLI ALTOPARLANTI.
Come dire: inutile avere una Ferrari se abiti su di un atollo sabbioso alle Maldive.
Quindi se devi cambiare delle cose per ottenere una maggiore qualità, comincia da quelle FONDAMENTALI, invece che correre a comprare e sostituire tanto per fare, a caso.
Ciao.

Re: Info sorgente due din
Inviato: 1 apr 2023, 14:30
da Delirium
Sono parzialmente d'accordo ma da possessore di 147 ti chiedo quante auto hanno di serie 4 driver da 165mm?