Pagina 1 di 2

La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 11 gen 2023, 22:38
da MarinoVir
Ciao a tutti, apro questo nuovo tread per spiegare cosa ho fatto sulla mia bestiolina da 230cv mappata.... (questa piccola nota sulla mia macchina la meritava)
Ho iniziato, un po' come tutti, a voler qualcosa in più a livello audio dell'impianto base che rasenta il penoso. Sono partito i 4 altoparlanti nei sportelli e 2 sottosedili da 16 cm. Insomma andava bene per sentire le previsioni meteo!!!
Beh, a questo punto inizio a sostituire medi sui front anteriori e posteriori con dei coassiali, senza menzionare i brand, e 2 sottosedili HK più amplificatore audison sr5. A mio giudizio avevo realizzato un impianto che suonava forte e bene. Leggo un po' qua un po' là che gli altoparlanti nelle portiere posteriori disturbano più che aiutare... Non me ero convinto ma provando fader avanti fader centro, dopo un bel po' mi sono convinto, d'altronde se tutti lo dicevano un motivo c'era, di lasciare tutto sul front anteriore. Leggo in giro di questi DSP. Miglioriamo, mi son detto, vai di audison 8.9 DSP. Risultato? Meno potenza ed un filo meglio musicalmente, ma con i coassiali dove vai? Vai, audison 2 vie con triangolini originali per alloggiare i tweeter. Beh a questo punto che fai? Non metti un bel sub dietro nel bagagliaio? Compro un box fatto a misura da inserire sul fianco sx. Chiedo lumi su questo forum quale sub acquistare e..... Apriti cielo, misura i litri, non va bene in questa 3 volumi, bagagliaio ermetico ecc ecc, non so a quante pagine siamo arrivati e circa 300 post, ho preso più rimproveri io che non so chi... Alcuni avevano ragione.... E proprio su questi, uno in particolare, la quale mi sono affidato. @The_Bis . Mi ha preso per mano accompagnandomi sulla retta via, non sto scherzando. Io sono molto preparato su tanti campi, ma qui ho capito che ero rimasto troppo indietro. Di sicuro in questo campo davvero spendere soldi non serve a nulla se poi non riesci a sfruttare quello che hai!!! Anche se ho raccontato la mia storia, ho fatto in modo che in queste scritture ci sono tante risposte per chi si cimenta a farsi un impianto. Parlo di un impianto non che suona forte ma deve suonare bene e di conseguenza se suona bene suona forte.
Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno aiutato ma non posso non citare in modo speciale a @The_Bis :yes: :yes: :yes:
Abbiamo fatto le notti e gliene sono grato, lascio il compito a lui a pubblicare grafici e quant'altro possa aiutare gli altri. Nello stesso tempo sono disponibile a qualsiasi domanda vogliate farmi.

Avevo una radiolina ora ho un IMPIANTO.

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 11 gen 2023, 23:34
da ozama
Ottimo! :D
Bello vedere quando una persona è contenta!
Adesso aspettiamo che Stefano ci mostri qualcosa.
Grande persona, sempre pronta ad aiutare, e moooolto competente! :yes: :yes: :yes:
Ciao! :)

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 12 gen 2023, 18:11
da stecca975
È sempre una gran soddisfazione leggere di utenti che capiscono quello che hai detto tu @MarinoVir , che è inutile spender soldi se non sappiamo prima sfruttare quello che abbiamo

E comunque stefano è uno che si sbatte e si batte per farlo capire, mi fa piacere che ti abbia aiutato, che tu sia soddisfatto del risultato

Aspettiamo resoconto di @The_Bis

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 12 gen 2023, 19:31
da mark3004
stecca975 ha scritto: 12 gen 2023, 18:11 È sempre una gran soddisfazione leggere di utenti che capiscono quello che hai detto tu @MarinoVir , che è inutile spender soldi se non sappiamo prima sfruttare quello che abbiamo

E comunque stefano è uno che si sbatte e si batte per farlo capire, mi fa piacere che ti abbia aiutato, che tu sia soddisfatto del risultato

Aspettiamo resoconto di @The_Bis
Semplicemente quello che in tanti si ostinano a non capire, oppure non credono sia possibile, e' che con lo stesso identico impianto puoi sentire un citofono o sentire la musica con la M maiuscola!

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 12 gen 2023, 19:57
da MarinoVir
@mark3004 penso più che altro che non credono sia possibile, devo spezzare una lancia a mio favore :)

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 12 gen 2023, 20:06
da mark3004
MarinoVir ha scritto: 12 gen 2023, 19:57 @mark3004 penso più che altro che non credono sia possibile, devo spezzare una lancia a mio favore :)
Certamente, ma dalla tua pero' c'e' da dire che gli hai dato il beneficio del dubbio, ti sei messo in gioco e "ci hai provato", con il risultato che ben sai. :yes:

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 12 gen 2023, 20:14
da MarinoVir
Mai fatta una scelta migliore.....

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 0:16
da The_Bis
Eccomi...

Questa sera finalmente ho trovato un po' di tempo per scrivere qualcosa...

Partiamo da una breve premessa:

@MarinoVir ha fatto un percorso difficile... E' servita molta pazienza per avvicinarlo a quello che è molto spesso visto come un tabù, un rito quasi magico, qualcosa di diffffffficilissimo ed inarrivabile ai più...

Fare due misure per bene con un microfono da 100€ attaccato ad un PC...

Ebbene si, dopo aver provato con grande difficoltà a fargli fare qualche misura con il cellulare che sono servite più a perdere tempo che ad altro, un bel giorno @MarinoVir mi ha chiesto il numero di telefono e si sono fatte due chiacchiere.

L'ho sostanzialmente un po' convinto a provare questa strada del Microfono... Si è fatto coraggio e ha affrontato l'acquisto...

Veniamo al dunque.

Alla fine ci abbiamo perso due serate, in totale circa 6 ore con convenevoli prove e rotture di balle nel fare le cose da remoto e grazie anche al mitico DSP che io "adoro" che alla fine della prima serata non mi aveva salvato alcune cose.... (bestemmie come piovesse...)

Faccio una precisazione inziale dove elenco i contro e alcune limitazioni del lavoro che si è fatto:

1. Taratura fatta da remoto significa poter sistemare solo una parte dell'impianto. Il microfono può molto, ma le orecchie possono di più. Per cui è chiaro che io posso affermare che tutto sommato l'impianto risponde bene alle misure, non ci sono porcherie particolari, gli incroci sono tutti abbastanza in ordine MA se non sento non posso esprimermi sulla qualità del risultato finale, non sono sicuro che la scena sia in ordine, che il sub risponda al meglio ma soprattutto non posso sapere si si poteva "fare meglio".
2. Marino non aveva attacco un cavetto RCA-> Minijack al DSP per cui non ho nemmeno usato lo sweep per tarare e si è fatto TUTTO con solo RTA e rumore rosa. (non oso pensare alle orecchie di Marino dopo due serate chiuso in macchina con quel bordello)
3. Visto le limitazioni del DSP e la nota caratteristica dei DSP Audison Bit che se imposti una cosa, poi ne fanno un'altra, con il senno di poi posso dire che non è stato così male lavorare solo in realtime senza simulazioni fatte via software.
4. Naturalmente Tempi di volo "al metro"...

Detto questo vediamo un po' di ciccia:

Come si presentavano gli AP del canale SX misurati fullrange (con solo un passa alto a 500hz 24db/oct di sicurezza sul Tweeter)
Canale SX Grezzo.png
Come si presentavano gli AP del canale DX misurati fullrange (con solo un passa alto a 500hz 24db/oct di sicurezza sul Tweeter)
Canale DX Grezzo.png
Non ho perso tempo a misurare cosa stava ascoltando Marino prima, ogni volta evito di farlo ed ogni volta me ne pento... Quello che vedete è il punto di partenza a DSP "spento" senza nessuna configurazione. Devo ricordarmi di fare sempre un prima ed un dopo Mannaggia a me!

Cmq le misure sono abbastanza eloquenti, abbiamo un woofer che come di consueto fa dei bei numeri in basso (anche se in questo caso soffre da entrambe le parti di un bel bucone intorno ai 50HZ) ma che stranamente si estende tantissimo (ma proprio tantissimo) in alto. Si vede anche che i woofer sono pilotati a ponte (hanno una pressione veramente esagerata rispetto al resto).
I medi sono un po' un macello, estensione scarsa, molto carichi a 200hz e andamento discendente... Bah...
Tweeter invece interessanti, entrambi abbastanza buoni in alto (buona estensione per essere una predisposizione) ma scendono abbastanza bene anche in basso. (e chi ci avrebbe mai scommesso...)

Per cui alla fine della nostra avventura lo scenario che si presenta è il seguente...

Canale SX con ritardi temporali fatti con il metro e poi affinati come si può alla misura, tagli ed EQ.
Canale SX Finito.png
Canale DX con ritardi temporali fatti con il metro e poi affinati come si può alla misura, tagli ed EQ.
Canale DX Finito.png
Infine, cosa che normalmente non condivido sul forum (ma bisogna sempre dare qualche piccolo spunto di riflessione), misura dell'interno FrontLeft e Front Right con anche la somma dei due...
SX+DX.png
Cosa dire, pur con gli scarsi mezzi messi a disposizione dal DSP "di Paperino", pur con i limiti di non avere un sub, nonostante si lavori in predisposizione, per di più con i woofer originali, ste BMW riescono sempre a tirare fuori qualcosa di valido...

Alla fine tutti gli incroci, non guadagano 6db perfetti ma rispondono molto bene e non cancellano. Gli estremi di banda sono molto ben estesi. La risposta degli AP non è perfettamente identica ma ha una simmetria invidiabile. Grossi buchi incolmabili non ce ne sono.

Purtroppo avrete notato che la somma dell'interno canale SX e quello DX crea un bucone a circa 160/180hz ma per lavorare su quello purtroppo il dsp non ha il necessario e cmq non capita spesso di avere una corrispondenza così buona tra somma dei canali e singoli canali.

Per il resto sentiamo cosa dice Marino ad una settimana di distanza...

Ciao!

P.s.: Ho passato qualche brano a Marino per ascoltarsi l'impianto con qualcosa in grado di esaltare il lavoro fatto e mi pare di aver capito che con le giuste registrazioni le cose siano migliorare molto...

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 0:27
da MarinoVir
Ciaoooo non è corretto dire, cosa dice Marino ad una settimana di distanza..... Marino è una settimana che vive in macchina :D :D confermo quanto detto in apertura, un'altro mondo. Ci sono i pro ed i contro come ogni cosa, adesso se la fonte della musica non è di qualità alta non mi piace più ascoltarla, ho buttato tutta la spazzatura laddove la qualità era bassa... Che dire ringrazio ancora Stefano per la pazienza e disponibilità, e..... Non è finita :yes: :yes:

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 7:35
da ozama
Mi sembra un risultato eccellente! :love:
Vedi che quando c’è il manico, si risolvono anche i problemi che affliggono la dinastia dei Paperi? Ah ah ah! :hahahah:
MAGARI la mia auto venisse così.. T_T
Sicuramente il DSP è basico, rispetto a prodotti più moderni e recenti. Ma la questione del manico rimane fondamentale! :arr:
Complimenti a tutti e due! La soddisfazione di Marino è un altro esempio che le cose si possono fare in un modo più “scientifico”. Qui non parliamo di “esoterismo”. Quello lo lasciamo ai “guru” delle tarature ad orecchio. ;)
Ciao! :)

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 11:16
da niko
Mi sembra un buon lavoro, ma con del margine di ulteriore miglioramento.
Sul canale sx non mi sembra che mid e tw si sommano bene come a dx, ci sono delle frequenze dove la somma dei due altoparlanti è più bassa della risposta dei singoli altoparlanti, sarà una messa in fase non ottimale, a dx va meglio. Su ambedue i canali e quindi sulla somma complessiva, sui 180-hz ce un calo abbastanza deciso, e a 1800-hz una esaltazione non eccessiva, ma che potrebbe rendere leggere le voci. Ambedue le zone a 180 e 1800-hz sono vicine agli incroci, penso che si possono affinare ulteriormente, forse sarà anche per la taratura dei ritardi non ottimali.
Certamente è un ottimo inizio. Bravi

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 12:04
da Nostromo
niko ha scritto: 17 gen 2023, 11:16 Mi sembra un buon lavoro, ma con del margine di ulteriore miglioramento.
Sul canale sx non mi sembra che mid e tw si sommano bene come a dx, ci sono delle frequenze dove la somma dei due altoparlanti è più bassa della risposta dei singoli altoparlanti, sarà una messa in fase non ottimale, a dx va meglio. Su ambedue i canali e quindi sulla somma complessiva, sui 180-hz ce un calo abbastanza deciso, e a 1800-hz una esaltazione non eccessiva, ma che potrebbe rendere leggere le voci. Ambedue le zone a 180 e 1800-hz sono vicine agli incroci, penso che si possono affinare ulteriormente, forse sarà anche per la taratura dei ritardi non ottimali.
Certamente è un ottimo inizio. Bravi
quel dsp a livello tagli ed eq è UNA TRAGEDIA... SE stefano è arrivato a quel risultato fidati che fare meglio era difficile...

Avesse avuto un HELIX sarebbe stata tutta un altra storia, io ad esempio quel dsp audison mi rifiuto di usarlo da quanto è penoso!!!

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 12:20
da The_Bis
In realtà ingannano le immagini...

Purtroppo ho rimisurato solo alcune cose alla fine e quindi ho delle misure della SX finita messa a confronto con i singoli AP misurati in un altro momento...

Soprattutto tra medio e Tw non ci sono quelle cancellazioni.

Il buco invece nella somma tra SX e DX non ha nulla a che vedere con gli incroci (è circa un ottava sotto) è dovuto ad un problema ambientale che incasina la fase. Con il dsp di paperino quelle cose non si sistemano.

Mentre lo scarico tra i 2 e i 4k è voluto...

Per i pratici del DSP, vi ricordo che il DSP di Pippo fa EQ con Q di ampiezza minima 1... Certi Peak non li correggi nemmeno pregando in ginocchio...

;)

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 15:01
da MarinoVir
niko ha scritto: 17 gen 2023, 11:16 Mi sembra un buon lavoro, ma con del margine di ulteriore miglioramento.
Sul canale sx non mi sembra che mid e tw si sommano bene come a dx, ci sono delle frequenze dove la somma dei due altoparlanti è più bassa della risposta dei singoli altoparlanti, sarà una messa in fase non ottimale, a dx va meglio. Su ambedue i canali e quindi sulla somma complessiva, sui 180-hz ce un calo abbastanza deciso, e a 1800-hz una esaltazione non eccessiva, ma che potrebbe rendere leggere le voci. Ambedue le zone a 180 e 1800-hz sono vicine agli incroci, penso che si possono affinare ulteriormente, forse sarà anche per la taratura dei ritardi non ottimali.
Certamente è un ottimo inizio. Bravi
Certamente non posso rispondere a livello tecnico, ma come ha già detto Stefano era molto limitato con la strumentazione in mio possesso, quando ci sentiti prima non avevo capito del RCA-> Minijack al DSP e quindi si è dovuto fidare del segnale prodotto dalla mia Hu, dequilzzaro dal DSP e poi riprodotto verso il microfono. È come se ad un chirurgo gli dai un coltello al posto del bisturi per un intervento :slow:

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 16:09
da The_Bis
Ma non dovete difendere il mio operato ragazzi...

Non ci sono dubbi che negli screenshoot ci siano delle piccole cancellazioni (lato SX) ma ho spiegato il perché. Poi sappiamo tutti che alla prima la perfezione non si raggiungerà mai... In ogni caso confermo che almeno cancellazioni evidenti non ce ne sono anche se negli screenshot (come spiegavo) c'è una misura non proprio perfetta che mostra un gap dove il gap non c'è.

Sono sicuro e questo lo dico senza esitazioni che già così la macchina dovrebbe suonare in ordine.
Per fare di più è necessario appoggiare le terga sul sedile del guidatore...

;)

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 17:31
da Nostromo
The_Bis ha scritto: 17 gen 2023, 16:09 Ma non dovete difendere il mio operato ragazzi...

Non ci sono dubbi che negli screenshoot ci siano delle piccole cancellazioni (lato SX) ma ho spiegato il perché. Poi sappiamo tutti che alla prima la perfezione non si raggiungerà mai... In ogni caso confermo che almeno cancellazioni evidenti non ce ne sono anche se negli screenshot (come spiegavo) c'è una misura non proprio perfetta che mostra un gap dove il gap non c'è.

Sono sicuro e questo lo dico senza esitazioni che già così la macchina dovrebbe suonare in ordine.
Per fare di più è necessario appoggiare le terga sul sedile del guidatore...

;)
ma noi ti difendiamo perchè sei piccolo e indifeso

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 21:37
da ozama
XD Povero cucciolo di gigante.. XD

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 17 gen 2023, 23:43
da MarinoVir
Helix MATCH UP 7DSP?? X_X

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 18 gen 2023, 0:01
da niko
Mha, io non penso che sia stato troppo critico, anzi ho fatto pure i complimenti.
E capisco anche che questa di sopra è la taratura fatta in una sola serata, anzi rinnovo i complimenti per il risultato nel complesso ottimo. :)

Re: La BMW F30 di Marinovir

Inviato: 18 gen 2023, 0:33
da The_Bis
niko ha scritto: 18 gen 2023, 0:01 Mha, io non penso che sia stato troppo critico, anzi ho fatto pure i complimenti.
E capisco anche che questa di sopra è la taratura fatta in una sola serata, anzi rinnovo i complimenti per il risultato nel complesso ottimo. :)
Ma figurati Niko, per me è chiarissimo...

Ho solo spiegato lo scenario in modo che fosse chiaro cosa effettivamente va e non va...

;)