niente suono ho fatto dei controlli interni scaricato lo schema elettrico ho le tensioni 30 e-30 e 31e-31 non sento nessun rumore negli altoparlanti sembra che il segnale di ingresso non viene amplificato


Decisamente anomalo, presumo sia stato causato o da alimentazione a tensione molto superiore ai 14V oppure, più probabilmente, ad inversione di polarità di alimentazione (D1 è sano? In caso contrario è decisamente la seconda ipotesi)
Ma qualcuno ha messo mano su questo ampli prima di te? Cioè c'è stato un tentativo "abbandonato" di riparazione? E' noto dove abbiano messo mano e potenzialmente fatto pasticci...?
Se ti riferisci ai valori di tensione misurate ai loro capi è ciò è normale in relazione alla diversa collocazione (vedi schema), chiaramente invece se hai misurato la resistenza ai loro capi (naturalmente dissaldando uno dei reofori) a parità di temperatura dovresti misurare simile valore (basso a temperatura ambiente), ma in generale è improbabile un loro guasto e anche se fosse e quindi si innescasse la protezione ciò disattiverebbe i transistor driver del trasformatore e quindi andrebbero a zero le tensioni in uscita (oltre che accendersi il led arancione "protect"), essendo dei ptc la verifica di funzionamento delle protezioni puoi forzarlo semplicemente dissaldando uno dei reofori di PT1 e PT2 (chiaramente dopo aver ripristinato D8 e D10).
Se si è verificata corrosione fino a punto di "mangiare" il piedino è segno che davvero i condensatori lì intorno hanno buttato fuori elettrolita fino alla morte (vedi cosa ho scritto nel primo post) oppure che questo ampli sia stato riposto per lungo tempo in luogo davvero molto molto umido (o entrambe le cose) e allora, comunque, sono da controllare tutti i componenti e le saldature (altro punto debole, come per tutti i pcb monofaccia), non è verosimile che si sia corroso un terminale di un componente così, da solo, per "vecchiaia", in ogni caso non è un fenomeno normale, assolutamente no (un conto è l'ossidazione ben altro è la corrosione).
In questo ampli non c'è un circuito di muting sugli ingressi nè direttamente sulle uscite, devi vedere Q413,414 (che agiscono sulla polarizzazione dei driver) e ciò che li pilota a monte fino all'ingresso remote.
Verifica (con alimentazione e remote 13.8V e nessun segnale in ingresso) le tensioni (intorno a Q38,39,37) rispetto ai valori indicati nello schema.
Mi fa piacere, grazie per l'apprezzamento (maestro mi pare troppo...