Pagina 1 di 1
dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 20 set 2022, 23:32
da webgiucap
Buona sera ragazzi, avrei bisogno di un charimento, ho un sub doppia bobina 2+2 e un amplificatore Hertz HCP 1D. Spulciando il manuale e raffigurato o spiegato solo la configurazione classica con sub bobina singola.
Per non variare il valore di ohm ( voglio tenerlo a 2) come devo collegare i cavi? Vi allego un bozzetto e ditemi se e corretta la mia ipotesi. Qualora fosse corretta per calcolare l'assorbimento in ampere dell'amplificatore devo sommare il wattaggio dei due canali. Grazie.
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 20 set 2022, 23:56
da ozama
Quell’amplificatore è monofonico. Le due coppie di morsetti sono semplicemente in parallelo. Quindi, con il collegamento indicato, fai lavorare l’amplificatore su di 1 ohm nominale.
Ti consiglio di mettere le bobine in serie.
Ne guadagni in qualità audio, perchè l’amplificatore puó lavorare con un rapporto tra resistenza di uscita e resistenza di carico più favorevole (dicesi “fattore di smorzamento”), quindi controllerà meglio il movimento del cono. E ne guadagnerai in ore di vita dell’amplificatore, che ci metterà più tempo a sfondare i condensatori elettrolitici dello stadio di alimentazione.
A prescindere dal fatto che l’ampli possa andare o meno in protezione, alzando molto il volume.
Ciao!

Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 0:08
da webgiucap
ozama ha scritto: ↑20 set 2022, 23:56
Quell’amplificatore è monofonico. Le due coppie di morsetti sono semplicemente in parallelo.
A ecco, quindi e quello lo scopo della seconda morsettiera, infatti voglio evitare il parallelo proprio per non scendere su 1 ohm. Infatti consigliano valore ohm minimo di 2. Bene dunque, vado per collegamento in serie. grazie mille
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 7:14
da ozama
Di nulla.
È una cosa abbastanza normale che per comodità (anche solo industriale: non comprare morsettiere dedicate o sfruttare un frontalino già tagliato per la versione stereo..) si metta una morsettiera doppia anche negli ampli mono.
Io ho un AP1d, Audison della serie “Prima”, ed adotta la stessa soluzione, pur se attuata con connettore con i fili volanti, data la tipologia di costruzione “miniaturizzata”.
Ciao!

Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 10:32
da webgiucap
ozama ha scritto: ↑21 set 2022, 7:14
per comodità (anche solo industriale: non comprare morsettiere dedicate o sfruttare un frontalino già tagliato per la versione stereo..) si metta una morsettiera doppia anche negli ampli mono.
Infatti era quello il dubbio

Ora che ci penso però, su un doppia bobina dovrei utilizzare un due canali stereo se voglio usare la configurazione del mio esempio , giusto??
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 12:48
da rs250v
Hai un ampli mono, come fai a collegarlo in stereo???
Devi collegare le bobine in serie
Collegare un ampli stereo alle due bobine msndi la stessa potenza che collegarle in serie e in mono
Nel tuo esempio sono in parallelo
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 13:53
da webgiucap
rs250v ha scritto: ↑21 set 2022, 12:48
Hai un ampli mono, come fai a collegarlo in stereo???
adesso si ho un ampli mono, io chiedevo se avessi preso un due canali streo avrei potuto collegargo come da me descritto?
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 14:06
da Dude
webgiucap ha scritto: ↑21 set 2022, 13:53
rs250v ha scritto: ↑21 set 2022, 12:48
Hai un ampli mono, come fai a collegarlo in stereo???
adesso si ho un ampli mono, io chiedevo se avessi preso un due canali streo avrei potuto collegargo come da me descritto?
Certo, ma a che pro? per qualche motivo è una configurazione che ti "convince" di più?
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 14:41
da webgiucap
rs250v ha scritto: ↑21 set 2022, 12:48
Certo, ma a che pro? per qualche motivo è una configurazione che ti "convince" di più?
per mantenere l'impedenza a 2 ohm e tirare piu potenza dall' ampli
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 15:25
da rs250v
Non cambia assolutamente niente tra le due bobine in stereo e pilotarlo in mono con le bobine in serie….
Anzi forse un monofonico pilota meglio
Ma ti basta guardare i dati di potenza dei due canali in stereo (2ohm) e lo stesso ampli in mono (4ohm)
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 19:08
da Darios
webgiucap ha scritto: ↑21 set 2022, 14:41
rs250v ha scritto: ↑21 set 2022, 12:48
Certo, ma a che pro? per qualche motivo è una configurazione che ti "convince" di più?
per mantenere l'impedenza a 2 ohm e tirare piu potenza dall' ampli
...ed avere meno controllo e qualità... e meno vita dell'ampli
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 19:12
da Darios
rs250v ha scritto: ↑21 set 2022, 15:25
Anzi forse un monofonico pilota meglio
Sicuramente
perchè un monofonico a 4ohm lavora in scioltezza
un ampli stereo stabile a 2ohm, facendolo lavorare a 2ohm lavora "tirato"...
dovrebbe mettere un ampli stereo stabile ad 1ohm per "eguagliare" un monofonico 4ohm
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 19:59
da ozama
Questa cosa di spremere gli amplificatori come degli agrumi, invece di metterli in condizioni di lavorare bene, si fa negli impianti SPL. Concepiti per lavorare al massimo per tempi definiti, durante una gara a chi suona più forte a parità di “potenza nominale installata”.
Caso nel quale la qualità è un fattore secondario. E se si brucia qualcosa, essendo una competizione, fa parte del gioco e se ne accettano tranquillamente le conseguenze, come capita di rompere il motore durante una gara motoristica.
In un impianto fatto per ascoltare la musica, è assurdo portare tutto all’estremo.
Spingere sulle basse impedenze peggiora l’ascolto anche a basso volume, per guadagnare 3 db di pressione a parità di ampli ed altoparlante.

Se hai per esempio un normale ampli da 100 W RMS su 4 ohm, di fascia media, anche se viene dichiarata la potenza su 2 ohm, hai sempre solo un ampli da 100 W nominali..
Ciao!

Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 20:45
da Delirium
No i watt nominali variano alle diverse impedenze difatti nei manuali mettono il dato alle varie impedenze.
Teoricamente "a parità di tensione applicata" dimezzando l'impedenza la potenza raddoppia, solo che l'amplificatore non essendo un generatore ideale ha delle perdite e quindi non si ha il raddoppio.
Se il sub regge la potenza del finale su una singola bobina lo faresti andare a 2 ohm altrimenti sei obbligato a farlo andare a 4 ohm con le bobine in serie
occhio alla polarità dei morsetti
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 21:15
da ozama
Ovviamente.
Era un modo di dire.
Nel senso che se compri un 100 + 100 su 4 ohm in ambito car, in ambito SQ, lo acquisti normalmente per il dato su 4 ohm.
La potenza su 2, viene dichiarata ed è anche spesso falsa. Basta leggere qualche prova su qualche rivista. E, ammesso che venga dichiarata per lo stesso dato di distorsione, quando il dichiarato è pari al doppio di quello su 4 ohm, o è sotto dichiarato su 4 ohm (con gli ampli buoni ed i costruttori seri capita) o è una presa in giro.
Inoltre, l’impedenza di un altoparlante è una curva ed ha uno sfasamento. Che quando è capacitivo, ovvero con corrente in ritardo rispetto alla tensione, comporta una erogazione di corrente più alta del teorico che avresti su una resistenza pura. Ed il margine che hai, serve a quello. Non a tirargli il collo.
Poi, uno è liberissimo di fare quello che vuole. Io, per guadagnare 3 db e perdere molta qualità, non faccio volontariamente lavorare un ampli su di un’impedenza così bassa.
Ma non siamo tutti uguali.
Ciao!

Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 21:41
da webgiucap
Delirium ha scritto: ↑21 set 2022, 20:45
No i watt nominali variano alle diverse impedenze difatti nei manuali mettono il dato alle varie impedenze.
Teoricamente "a parità di tensione applicata" dimezzando l'impedenza la potenza raddoppia, solo che l'amplificatore non essendo un generatore ideale ha delle perdite e quindi non si ha il raddoppio.
Se il sub regge la potenza del finale su una singola bobina lo faresti andare a 2 ohm altrimenti sei obbligato a farlo andare a 4 ohm con le bobine in serie
occhio alla polarità dei morsetti
a benissimo, quindi in fin dei conti meglio farlo lavorare su 4 ohm
Re: dubbio collegamento sub doppia bobina con Hertz HCP 1D
Inviato: 21 set 2022, 23:04
da Delirium
la potenza non ti manca