Pagina 1 di 6

Problemi alimentazione

Inviato: 30 mar 2022, 22:59
da chopper77
Ciao, all’impianto sulla mia New Beetle, c’è un cedimento dell’alimentazione durante l’accensione del motore auto, la batteria è abbastanza nuova, esiste qualcosa che non mi faccia spegnere l’impianto quando avvio l’auto?
Come amplificatore ho un Crunch GTX 4600
Grazie anticipate

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 30 mar 2022, 23:22
da mark3004
NON tenere l'impianto acceso mentre avvii il motore! Hai un brusco calo di tensione che potrebbe farti saltare qualche elettronica.
Rimedi? Forse mettendo un paio di batterie cazzute, ma ne vale la pena??

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: Problemi alimentazione

Inviato: 30 mar 2022, 23:51
da chopper77
Leggevo che si mette un condensatore, o avrò capito male?

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 12:48
da BrividoSonoro
Il condensatore aiuta, io lo usavo da 1 farad con 3 amplificatori e l'auto si avviava senza cali, migliora la stabilità della tensione, se per te è importante risolvere questo inconveniente mettilo pure, se siano migliori quelli classici da 1-2 farad o quelli "digitali" non lo so dire.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 13:16
da chopper77
Diciamo che questa del condensatore è una cosa nuova per me, mi consigliate qualcosa?
Nel caso come dovrei collegarlo?
Grazie mille

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 13:48
da BrividoSonoro
Il condensatore va collegato in parallelo all'alimentazione degli amplificatori, come se dovessi alimentare un altro amplificatore, avrai bisogno di un distributore di corrente per fare una derivazione del cavo rosso dei 12v, mentre il negativo nero va collegato a massa.
Puoi prendere questo da 1 farad della Crunch:
Screenshot_2022-03-31-13-41-47-98_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.jpg
O questo da 1,5 farad con display della Esx:
Screenshot_2022-03-31-13-42-06-53_260528048de7f2f358f0056f785be619.jpg
Dipende anche da dove hai spazio per fissarlo.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 13:59
da chopper77
Ah buono, stessa marca dell'amplificatore, aumentando i farad migliorerei ancora?
Mentre per sdoppiare il positivo esiste qualcosa già pronta?

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:23
da Armando Proietti
Il positivo della batteria lo colleghi sul polo positivo da lì parti e vai alla fusibiliera che alimenta gli amplificatori.
Il negativo dalla punto di massa vai al negativo del condensatore che poi parti da lì e vai al distributore di massa per gli amplificatori. Mi raccomando il più vicino possibile agli amplificatori. Ma soprattutto alla fusibiliera.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:24
da mark3004
Ecco, io 1 farad da 50€ non lo comprerei mai. Ma neanche da 100.
Non avete idea di quanto costano i condensatori VERI!
Secondo me non risolvi con un accrocchio di quelli.


Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:25
da BrividoSonoro
Difficile da capire senza provare, il motorino di avviamento ha un alto picco di assorbimento in pochi secondi, non è possibile a priori sapere come si comporterà la tua auto con uno o con l'altro, le Diesel in genere un assortimento più alto delle benzina.
Per lo sdoppiamento di positivo puoi usare questo con i fusibili per ogni linea:
Screenshot_2022-03-31-14-17-47-74_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.jpg
ed eventualmente per il negativo, se il punto di massa è lontano e non lo puoi raggiungere direttamente, puoi usare uno di questi:
Screenshot_2022-03-31-14-18-24-68_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.jpg

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:31
da BrividoSonoro
mark3004 ha scritto: 31 mar 2022, 14:24 Ecco, io 1 farad da 50€ non lo comprerei mai. Ma neanche da 100.
Non avete idea di quanto costano i condensatori VERI!
Secondo me non risolvi con un accrocchio di quelli.


Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Io ne avevo uno da 1 farad della Tec precision, costava circa 200000 lire, l'equivalente di 100€ di oggi e funzionava, poi sono d'accordo con te che quello della Crunch ha un prezzo un po' ottimistico, in effetti nei commenti qualcuno è riuscito a misurarlo e sarebbe un po' meno di 0,5 farad...

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:39
da chopper77
BrividoSonoro ha scritto: 31 mar 2022, 14:25 Difficile da capire senza provare, il motorino di avviamento ha un alto picco di assorbimento in pochi secondi, non è possibile a priori sapere come si comporterà la tua auto con uno o con l'altro, le Diesel in genere un assortimento più alto delle benzina.
Per lo sdoppiamento di positivo puoi usare questo con i fusibili per ogni linea:
Screenshot_2022-03-31-14-17-47-74_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.jpg
ed eventualmente per il negativo, se il punto di massa è lontano e non lo puoi raggiungere direttamente, puoi usare uno di questi:
Screenshot_2022-03-31-14-18-24-68_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.jpg
Ottimo grazie, il negativo potrei metterlo direttamente su un bullone che sta nel cofano, dove sta già il negativo dell’amplificatore

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:40
da chopper77
BrividoSonoro ha scritto: 31 mar 2022, 14:31
mark3004 ha scritto: 31 mar 2022, 14:24 Ecco, io 1 farad da 50€ non lo comprerei mai. Ma neanche da 100.
Non avete idea di quanto costano i condensatori VERI!
Secondo me non risolvi con un accrocchio di quelli.


Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Io ne avevo uno da 1 farad della Tec precision, costava circa 200000 lire, l'equivalente di 100€ di oggi e funzionava, poi sono d'accordo con te che quello della Crunch ha un prezzo un po' ottimistico, in effetti nei commenti qualcuno è riuscito a misurarlo e sarebbe un po' meno di 0,5 farad...
Diciamo che questo problema non fa sempre, sopratutto quando uso poco l’auto…
Se serve a qualcosa ci faccio un pensierino!

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:52
da Armando Proietti
Prendi un carica batterie e lo colleghi alla batteria uno piccolo da due Ampere lo tieni sempre collegato.
Crea una linea con due connettori che metti sotto il parafango e li tieni la macchina in ricarica.
Lo fatto alla polo di mia mamma che stava sempre scarica.
La polo di un determinato periodo aveva questo problema che si scaricava la batteria.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 14:58
da chopper77
Infatti la mia è una VW New Beetle 2001

Se la lascio 3 - 4 giorni ferma non parte più :omg:

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 15:03
da Armando Proietti
E quello il problema non so se hai un garage dove rimetti la macchina crea un attacco rapido per il carica batteria anche con fili piccoli più invisibile possibile e in posizione nascosta e risolvi il problema. Se lo vuoi mettere dove ti ho detto prevedi un qualcosa per non farci entrare la terra e l'acqua.
Io avevo usato due di questi
Screenshot_2022-03-31-15-05-15-923_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg
Uno montato e uno lo usavo come tappo 😉

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 15:05
da chopper77
Si, devo studiarci qualcosa, quindi sarà un difetto di costruzione

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 15:09
da Armando Proietti
Purtroppo si molta gente si lamentava per questa cosa poi nelle versioni successive hanno risolto ma non del tutto il problema semplicemente si allungano i tempi in cui si scarica la batteria.

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 17:20
da mark3004
BrividoSonoro ha scritto: 31 mar 2022, 14:31
Io ne avevo uno da 1 farad della Tec precision, costava circa 200000 lire, l'equivalente di 100€ di oggi e funzionava, poi sono d'accordo con te che quello della Crunch ha un prezzo un po' ottimistico, in effetti nei commenti qualcuno è riuscito a misurarlo e sarebbe un po' meno di 0,5 farad...
Se costava 200000 lire, qundi parliamo di circa 20 anni fa, facciamo anche 200 e piu' di oggi! ;)

Ma se il problema maggiore, da come leggo, e' che la batteria cala quando la macchina e' ferma qualche giorno, con un condenatore non risove!

Re: Problemi alimentazione

Inviato: 31 mar 2022, 17:29
da Armando Proietti
mark3004 ha scritto: 31 mar 2022, 17:20
BrividoSonoro ha scritto: 31 mar 2022, 14:31
Io ne avevo uno da 1 farad della Tec precision, costava circa 200000 lire, l'equivalente di 100€ di oggi e funzionava, poi sono d'accordo con te che quello della Crunch ha un prezzo un po' ottimistico, in effetti nei commenti qualcuno è riuscito a misurarlo e sarebbe un po' meno di 0,5 farad...
Se costava 200000 lire, qundi parliamo di circa 20 anni fa, facciamo anche 200 e piu' di oggi! ;)

Ma se il problema maggiore, da come leggo, e' che la batteria cala quando la macchina e' ferma qualche giorno, con un condenatore non risove!
Assolutamente no neanche con un altra batteria in parallelo.
Io mi sono inventato quel trucco da allora ho risolto il problema.
E quando accendevo avevo la batteria bella carica.
Si accendeva ogni tanto per caricare.