Alternativa dynaxorb
Alternativa dynaxorb
Ciao sto cercando una valida alternativa economica alle famose "mattonelle" dynaxorb
Voi cosa mi consigliate??
Voi cosa mi consigliate??
Re: Alternativa dynaxorb
Audiotop, fanno delle ottime mattonelle rettangolari ma non ricordo come si chiamano....toretto79 ha scritto:Ciao sto cercando una valida alternativa economica alle famose "mattonelle" dynaxorb
Voi cosa mi consigliate??
ti servono per la porta o li devi mettere dentro una cassa chiusa ?
......GAME OVER......
Re: Alternativa dynaxorb
attenzione, le dynaxorb non insonorizzano per niente la porta, eliminano le onde stazionarie dietro al midwoofer.....
Re: Alternativa dynaxorb
Queste di Audiotop(nell'immagine, le prime a sinistra) sono fonoassorbenti e si usano sempre in porta, non assorbono umidità....c'è li ho in auto da 6-7-anni...Picco ha scritto:attenzione, le dynaxorb non insonorizzano per niente la porta, eliminano le onde stazionarie dietro al midwoofer.....

http://www.audiotop.it/cl.html
Non hanno il nome del dynaxorb, ma funzionano bene....

......GAME OVER......
Re: Alternativa dynaxorb
Adesso le devo mettere dietro ai wf in box ma nn si sa mai che un domani mi potrebbero servire in porta
Re: Alternativa dynaxorb
si appunto...niko ha scritto:Queste di Audiotop(nell'immagine, le prime a sinistra) sono fonoassorbenti e si usano sempre in porta, non assorbono umidità....c'è li ho in auto da 6-7-anni...Picco ha scritto:attenzione, le dynaxorb non insonorizzano per niente la porta, eliminano le onde stazionarie dietro al midwoofer.....![]()
http://www.audiotop.it/cl.html
Non hanno il nome del dynaxorb, ma funzionano bene....

ma non sono un'alternativa alle dynaxorb, sono un'altra cosa

Re: Alternativa dynaxorb
Allora per i box, molto ma molto meglio del comune fonoassorbente rispetto al dynaxorb....puoi usare dacron-bugnato-cascame, quello che hai usi...toretto79 ha scritto:Adesso le devo mettere dietro ai wf in box ma nn si sa mai che un domani mi potrebbero servire in porta

......GAME OVER......
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: Alternativa dynaxorb
Ah , ma allora ci seitoretto79 ha scritto:Adesso le devo mettere dietro ai wf in box ma nn si sa mai che un domani mi potrebbero servire in porta


Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: Alternativa dynaxorb
Hai ragione black e che ultimamente mo connetto solo con iPad e cellulare per questo ancora niente ma domani iniziò a mettere le prime foto promessoBLACK BRABUS ha scritto:Ah , ma allora ci seitoretto79 ha scritto:Adesso le devo mettere dietro ai wf in box ma nn si sa mai che un domani mi potrebbero servire in porta!!! Sa , ma quando mostri il tuo lavoro ???
Re: Alternativa dynaxorb
Scusa Niko ma in molte foto visto delle mattonelle di dynaxorb in box sub e woofer e poi ancora non so se mettere del fonoassorbente internamente dovrei almeno provare dei wooferniko ha scritto:Allora per i box, molto ma molto meglio del comune fonoassorbente rispetto al dynaxorb....puoi usare dacron-bugnato-cascame, quello che hai usi...toretto79 ha scritto:Adesso le devo mettere dietro ai wf in box ma nn si sa mai che un domani mi potrebbero servire in porta....l'audiotop non costa pochissimo....
Quindi se mettiamo caso nn dovrei mettere il fonoassorbente internamente dietro il wf serve il dynaxorb?
Re: Alternativa dynaxorb
Il dynaxorb servirebbe per le porte, perchè per motivi evidenti non puoi mettere fonoassorbente e non puoi fare una parete inclinata....il dinaxorb dovrebbe deviare le onde posteriori e non farle tornare indietro sul cono, dovrebbe(perchè ho i miei dubbi sull'effetiva utilità).... ma dato che in porta possiamo mettere solo materiale che non assorbe umidità, io lo metterei per il poco che fà....toretto79 ha scritto:Scusa Niko ma in molte foto visto delle mattonelle di dynaxorb in box sub e woofer e poi ancora non so se mettere del fonoassorbente internamente dovrei almeno provare dei wooferniko ha scritto:Allora per i box, molto ma molto meglio del comune fonoassorbente rispetto al dynaxorb....puoi usare dacron-bugnato-cascame, quello che hai usi...toretto79 ha scritto:Adesso le devo mettere dietro ai wf in box ma nn si sa mai che un domani mi potrebbero servire in porta....l'audiotop non costa pochissimo....
Quindi se mettiamo caso nn dovrei mettere il fonoassorbente internamente dietro il wf serve il dynaxorb?
ma in un box chiuso, a cosa servirebbe ? per deviare le onde posteriori ? insomma se fai la parete posteriore inclinata di 15-20-gradi è molto più efficace a deviare le onde, e poi se metti 2-3-cm di fonoassorbente ti assorbe le onde a alta frequenza....cosa vuoi di più ???
un pò di fonoassorbente in chiusa, anche solo nella parete posteriore io lo metterei cmq.....poi se il progetto richiede tutte le pareti tappezzate di fonoassorbente o tutto il volume ripieno di fonoassorbente è un'altro discorso....
insomma, spenderei per il dynaxorb solo per le porte....e solo se non trovassi l'audiotop(dato che ultimamente non ne ho visto in giro)....

......GAME OVER......
Re: Alternativa dynaxorb
Aoooo, poi se volete mettere il dynaxorb....liberissimi di farlo, io scrivo per avere una alternativa al dynaxorb....che sembra che per suonare bene, serve per forza.... 

......GAME OVER......
Re: Alternativa dynaxorb
No figurati era quello che volevo sentire..anzi leggere..infatti proverò come dici tu senza..niko ha scritto:Aoooo, poi se volete mettere il dynaxorb....liberissimi di farlo, io scrivo per avere una alternativa al dynaxorb....che sembra che per suonare bene, serve per forza....


