Phoenix Gold MS2125
Phoenix Gold MS2125
Ciao a tutti,
Sperando di fare cosa gradita inserisco qui le foto di un altro fratello della serie MS.
Questo esemplare è una prima serie che dovrebbe essere nel colore grigio (il coperchio inferiore è di questo colore) e poi è stato verniciato di bianco dal precedente proprietario che mi aveva detto che era stato recappato ma purtroppo ha problemi di funzionamento.
La prima serie si riconosce anche per la presenza delle connessioni master/slave.
Questo collegamento attraverso una prolunga jack maschio/maschio da 3,5mm permette di collegare più amplificatori della stessa serie.
Era collegato sui midwoofer Macrom 59.17 by Morel ma purtroppo al momento l’ho smontato dall’auto a causa di problemi di bump in spegnimento e del canale destro che ogni tanto va in clipping anche senza carico
A breve verrà fatto un recap completo, modifica della sensibilità di ingresso da 0,2-2v a 8v per potersi interfacciare al meglio col DSP Mosconi 6to8v8 oltre alle modifiche ritenute più opportune per dare una nuova vita a questa piccola creatura della fenice dorata.
La potenza (sotto) dichiarata a 12v è:
125 w RMS x 2 a 4 ohm
La potenza a 13,8v è:
160 w RMS x 2 a 4 ohm
255 w RMS x 2 a 2 ohm
510 w RMS x 1 a 4 ohm
Stabile a 1 ohm in stereo e 2 ohm in mono
Sperando di fare cosa gradita inserisco qui le foto di un altro fratello della serie MS.
Questo esemplare è una prima serie che dovrebbe essere nel colore grigio (il coperchio inferiore è di questo colore) e poi è stato verniciato di bianco dal precedente proprietario che mi aveva detto che era stato recappato ma purtroppo ha problemi di funzionamento.
La prima serie si riconosce anche per la presenza delle connessioni master/slave.
Questo collegamento attraverso una prolunga jack maschio/maschio da 3,5mm permette di collegare più amplificatori della stessa serie.
Era collegato sui midwoofer Macrom 59.17 by Morel ma purtroppo al momento l’ho smontato dall’auto a causa di problemi di bump in spegnimento e del canale destro che ogni tanto va in clipping anche senza carico
A breve verrà fatto un recap completo, modifica della sensibilità di ingresso da 0,2-2v a 8v per potersi interfacciare al meglio col DSP Mosconi 6to8v8 oltre alle modifiche ritenute più opportune per dare una nuova vita a questa piccola creatura della fenice dorata.
La potenza (sotto) dichiarata a 12v è:
125 w RMS x 2 a 4 ohm
La potenza a 13,8v è:
160 w RMS x 2 a 4 ohm
255 w RMS x 2 a 2 ohm
510 w RMS x 1 a 4 ohm
Stabile a 1 ohm in stereo e 2 ohm in mono
Ultima modifica di bombet75 il 19 gen 2022, 1:06, modificato 3 volte in totale.
Re: Phoenix Gold MS2125
lo hanno ricappato, ricablato e ASSASSINATO....
le resistenze ceramiche evicenziate non sono le sue, l'operazinonale d'ingresso idem (non era assolutamente su zoccolo) e manca una sonda a sx nell'alimentatore...
le resistenze ceramiche evicenziate non sono le sue, l'operazinonale d'ingresso idem (non era assolutamente su zoccolo) e manca una sonda a sx nell'alimentatore...
Re: Phoenix Gold MS2125
Ciao Nostromo,
Lo so bene che non gode di ottima salute.
Purtroppo questo mi è costato una coppia di Midwoofer Dynaudio MW160GT (già fatti sistemare)
e una coppia di Macrom 59.17 by Morel che a breve verranno rimessi a nuovo.
Lo so bene che non gode di ottima salute.
Purtroppo questo mi è costato una coppia di Midwoofer Dynaudio MW160GT (già fatti sistemare)
e una coppia di Macrom 59.17 by Morel che a breve verranno rimessi a nuovo.
Ultima modifica di bombet75 il 19 gen 2022, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Re: Phoenix Gold MS2125
Inserisco per gli appassionati la prova apparsa su ACS
- Allegati
-
Phoenix Gold MS2125 Prova ACS.pdf
- (2.19 MiB) Scaricato 113 volte
Re: Phoenix Gold MS2125
Se può essere utile a qualcuno ecco il manuale di istruzioni, anche se non è completo è il meglio che sono riuscito a trovare
- Allegati
-
MS2125 MPS2500_Manual.pdf
- (381.25 KiB) Scaricato 57 volte
Re: Phoenix Gold MS2125
In effetti... vedendo ora queste foto..
è evidente che sia stato "pacioccato" non poco...
qui, prima ancora che parlare di recap e modifica sensibilità, si tratterebbe di fare un "restauro" e ripristino di "porcherie" (per usare un termine tecnico) commesse da mani altrui...
In tutta sincerità non è un tipo di attività che mi entusiasma fare...
Farò il possibile per accontentarti ma non penso di potermene occupare a breve (è il classico lavoro "incognito" dove è elevata la possibilità di scoprire, man mano, che "il paziente" sta peggio di come si era prospettato e per il quale diventa altrettanto incognito anche il tempo che richiederà).
è evidente che sia stato "pacioccato" non poco...
qui, prima ancora che parlare di recap e modifica sensibilità, si tratterebbe di fare un "restauro" e ripristino di "porcherie" (per usare un termine tecnico) commesse da mani altrui...
In tutta sincerità non è un tipo di attività che mi entusiasma fare...

Farò il possibile per accontentarti ma non penso di potermene occupare a breve (è il classico lavoro "incognito" dove è elevata la possibilità di scoprire, man mano, che "il paziente" sta peggio di come si era prospettato e per il quale diventa altrettanto incognito anche il tempo che richiederà).
Phoenix Gold MS2125
Lo so [mention]Etabeta[/mention] che è una bella gatta da pelare!
L'ho cercato e desiderato per una vita, le torture a cui è stato sottoposto non le conosco purtroppo e spero davvero che possa avere una seconda vita perchè se la merita tutta.
Grazie dell'aiuto
L'ho cercato e desiderato per una vita, le torture a cui è stato sottoposto non le conosco purtroppo e spero davvero che possa avere una seconda vita perchè se la merita tutta.
Grazie dell'aiuto
Ultima modifica di bombet75 il 19 gen 2022, 13:32, modificato 1 volta in totale.
Re: Phoenix Gold MS2125
scusa la franchezza ma se ne trovano a fiumi di PG MS... proprio uno MASSACRATO???
Re: Phoenix Gold MS2125
MA sai che oltre 10 anni fa ne ho avuto uno, a cui ho cambiato i condensatori evidenziati, ed a memoria (molta poca ormai vista l'eta'!) mi pare che erano uguali a quelli!! Non mi ricordo la marca, forse Panasonic??
Oh fosse davvero quello che avevo io mo non prendertela con me eh,
io feci solo quel lavoro, sicuramente non ero in grado di fare di piu'!! Lo tenni poco, chissa' per quanti mani e' apssato...
Anche il cavo di alimentazione non sembra il suo, o mi sbaglio?
Oh fosse davvero quello che avevo io mo non prendertela con me eh,


Anche il cavo di alimentazione non sembra il suo, o mi sbaglio?
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Phoenix Gold MS2125
Non vi saprei dire molto su cosa hanno pasticciato.
Io l’ho acquistato in rete forse a fine 2020 ed il vecchio proprietario è di Modena. Mi disse che erano stati sostituiti i condensatori, di più non so dirti.
Interessante il fatto che se ne trovano a fiumi di Phoenix Gold MS, dove esattamente?
Io l’ho acquistato in rete forse a fine 2020 ed il vecchio proprietario è di Modena. Mi disse che erano stati sostituiti i condensatori, di più non so dirti.
Interessante il fatto che se ne trovano a fiumi di Phoenix Gold MS, dove esattamente?
Re: Phoenix Gold MS2125
Ciao a tutti,
Ecco il nuovo gemello appena arrivato per pilotare la sezione midwoofer anteriore, una coppia di Dynaudio MW160GT.
Si tratta sempre di una prima serie in colorazione grigia con numero seriale molto basso, 78 per la precisione!
Si presenta in condizioni strepitose, e attraverso il fondo in plexiglas serigrafato è possibile ammirare la spettacolare circuitazione placcata in oro e vedere evidenziato ogni componente, che spettacolo!!!
Work in progress!!!
Ecco il nuovo gemello appena arrivato per pilotare la sezione midwoofer anteriore, una coppia di Dynaudio MW160GT.
Si tratta sempre di una prima serie in colorazione grigia con numero seriale molto basso, 78 per la precisione!
Si presenta in condizioni strepitose, e attraverso il fondo in plexiglas serigrafato è possibile ammirare la spettacolare circuitazione placcata in oro e vedere evidenziato ogni componente, che spettacolo!!!
Work in progress!!!
Re: Phoenix Gold MS2125
L'effetto scenico dell'MS2125 è veramente spettacolare, anche per la sua simmetrìa, quasi perfetta.
Certo che come "piccola creatura" è piuttosto imponente.
Bell'ampli.
Certo che come "piccola creatura" è piuttosto imponente.

Bell'ampli.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.