Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
- Mike biker
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 gen 2022, 0:41
Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Salve a tutti,
spero di essere nella sezione giusta del forum.
Possiedo una Panda 169 a metano, con autoradio blaupunkt (dettagli in immagine allegata).
Ho acquistato un adattatore bluetooth mini iso che vorrei connettere alla mia autoradio.
La presa è mini iso, ma collegando il tutto non funziona, evidentemente perchè il cablaggio non è corretto.
Vi chiedo dunque ausilio su come montare correttamente i connettori.
In particolare la mia idea è quella di acquistare un nuovo connettore mini iso (composto dalle 3 parti azzurro-verde-giallo) e connettere qui nuovamente i cavi in modo che si attestino sul morsetto corretto.
I cavi sono 5:
2 (rosso e nero) che penso siano l'alimentazione (rosso+, nero-), che quindi attesterei rispettivamente sul pin indicato come UB+ e quello con il simbolo della messa a terra.
Gli altri tre cavi (nero, rosso e bianco) non ho proprio idea di cosa siano e dove vadano.
Sono forse nero e rosso nuovamente due cavi di alimentazione e quindi non è necessario che siano installati due volte?
il bianco?
Grazie per la collaborazione
Michele
spero di essere nella sezione giusta del forum.
Possiedo una Panda 169 a metano, con autoradio blaupunkt (dettagli in immagine allegata).
Ho acquistato un adattatore bluetooth mini iso che vorrei connettere alla mia autoradio.
La presa è mini iso, ma collegando il tutto non funziona, evidentemente perchè il cablaggio non è corretto.
Vi chiedo dunque ausilio su come montare correttamente i connettori.
In particolare la mia idea è quella di acquistare un nuovo connettore mini iso (composto dalle 3 parti azzurro-verde-giallo) e connettere qui nuovamente i cavi in modo che si attestino sul morsetto corretto.
I cavi sono 5:
2 (rosso e nero) che penso siano l'alimentazione (rosso+, nero-), che quindi attesterei rispettivamente sul pin indicato come UB+ e quello con il simbolo della messa a terra.
Gli altri tre cavi (nero, rosso e bianco) non ho proprio idea di cosa siano e dove vadano.
Sono forse nero e rosso nuovamente due cavi di alimentazione e quindi non è necessario che siano installati due volte?
il bianco?
Grazie per la collaborazione
Michele
Ultima modifica di Mike biker il 6 gen 2022, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Per cortesia @Mike biker, le foto vanno caricate per mezzo della apposita funzione del forum.
Quelle provenienti da host esterni prima o poi spariscono e sono quindi perse per il forum e per qualsiasi fruizione.
QUI trovi le istruzioni, se non sai come fare.
Una volta caricate, puoi cancellare i link che hai inizialmente inserito.
Grazie.
Quelle provenienti da host esterni prima o poi spariscono e sono quindi perse per il forum e per qualsiasi fruizione.
QUI trovi le istruzioni, se non sai come fare.
Una volta caricate, puoi cancellare i link che hai inizialmente inserito.
Grazie.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
A giudicare dalle foto, l’adattatore che hai preso non c’entra niente con la tua autoradio.
Poi, non so se cambiando la posizione dei fili sfilando i fast-on dal connettore e infilandoli nel posto giusto, questo possa funzionare.
Potrebbe essere comunque che per attivare l’ingresso ausiliario ci siano da fare delle operazioni “software”. Ma con quel cablaggio li, PER QUEL CHE HO CAPITO DALLA FOTO DEL CONNETTORE, non ci siamo a prescindere.
Il principio è il seguente:
Foto retro della radio, da sinistra.
AFR è ingresso segnale Audio Frequenza Right. E andrebbe al cavo audio rosso (quello sottile, schermato).
AF (simbolo terra) è massa Audio Frequenza. E andrebbe alla calza schermante dei due cavi audio: rosso e bianco.
AFL è ingresso segnale Audio Frequenza Left. E andrebbe al cavo audio bianco (quello schermato, come sopra).
Simbolo della terra è il negativo di ALIMENTAZIONE. E andrebbe al cavo nero dei due di alimentazione, quelli singoli, non schermati.
Simbolo dell’interruttore con + è un positivo comandato dalla sorgente. E FORSE va al cavo rosso dei due di alimentazione, come sopra.
Simbolo UB + potrebbe essere un positivo permanente o temporizzato, a cui collegare il cavo rosso di alimentazione, invece che al pin con l’interruttore. OPPURE un terminale a cui ponticellare il cavo positivo per far capire alla sorgente che è stato collegato l’accessorio, per farle attivare l’ingresso è comparire la voce “AUX” nel menù.
Data in e data out sono PROBABILMENTE la linea CAN Bus. Che serve per dare e ricevere istruzioni al player multimediale opzionale “Blu&Me”, che viene comandato dai comandi al volante e dalla autoradio.
I rimanenti contatti sono per l’amplificatore esterno previsto in alcuni allestimenti e per un eventuale viva voce separato dal Blu&Me.
Se guardi dove sono cablati i contatti nel tuo dispositivo BT, non ci azzecca nulla.
La tua sorgente era predisposta probabilmente per il Blu&Me.
Non è escluso che quell’accessorio si possa adattare facendoglielo vedere come il semplice cavetto “AUX In”. Ma io non ne ho un’idea. Mai fatto.
Mia moglie ha una Grande Punto con Blu&Me e viva voce, ma non ho mai smontato la radio per vedere come è cablato. E sulla mia Panda, era tutto integrato nella sorgente. E in quella spina ISO li, aveva cablaggi completamente diversi, con AUX e microfono viva voce diretti. E USB separata, in altro connettore. E naturalmente Bluetooth integrato.
So che alcune radio di quella generazione li, sono predisposte per l’ingresso AUX, montato in opzione, e che si attiva inserendo la spina dell’accessorio DEDICATO, tramite il contatto tra due pin. Sennó la voce “AUX” non è selezionabile nel menù. E so che l’accessorio non è uguale per vari anni di produzione e c’è molta confusione Perchè la spina è la stessa ma il cablaggio NO.
Devi cercare in rete più che altro tra i rivenditori di ricambistica. E contattando il rivenditore di volta in volta. Perchè da un anno all’altro, spessissimo cambiano le sorgenti.
Puoi anche tentare di adattare quello che hai acquistato. Ma se la tua sorgente non è compatibile, non si attiverà il menù. Oppure anche se lo colleghi bene, magari serve dargli un comando software.
Aspettiamo e vediamo se c’è qualcuno che ha esperienza specifica al riguardo.
Ciao!

Poi, non so se cambiando la posizione dei fili sfilando i fast-on dal connettore e infilandoli nel posto giusto, questo possa funzionare.

Potrebbe essere comunque che per attivare l’ingresso ausiliario ci siano da fare delle operazioni “software”. Ma con quel cablaggio li, PER QUEL CHE HO CAPITO DALLA FOTO DEL CONNETTORE, non ci siamo a prescindere.

Il principio è il seguente:
Foto retro della radio, da sinistra.
AFR è ingresso segnale Audio Frequenza Right. E andrebbe al cavo audio rosso (quello sottile, schermato).
AF (simbolo terra) è massa Audio Frequenza. E andrebbe alla calza schermante dei due cavi audio: rosso e bianco.
AFL è ingresso segnale Audio Frequenza Left. E andrebbe al cavo audio bianco (quello schermato, come sopra).
Simbolo della terra è il negativo di ALIMENTAZIONE. E andrebbe al cavo nero dei due di alimentazione, quelli singoli, non schermati.
Simbolo dell’interruttore con + è un positivo comandato dalla sorgente. E FORSE va al cavo rosso dei due di alimentazione, come sopra.
Simbolo UB + potrebbe essere un positivo permanente o temporizzato, a cui collegare il cavo rosso di alimentazione, invece che al pin con l’interruttore. OPPURE un terminale a cui ponticellare il cavo positivo per far capire alla sorgente che è stato collegato l’accessorio, per farle attivare l’ingresso è comparire la voce “AUX” nel menù.
Data in e data out sono PROBABILMENTE la linea CAN Bus. Che serve per dare e ricevere istruzioni al player multimediale opzionale “Blu&Me”, che viene comandato dai comandi al volante e dalla autoradio.
I rimanenti contatti sono per l’amplificatore esterno previsto in alcuni allestimenti e per un eventuale viva voce separato dal Blu&Me.
Se guardi dove sono cablati i contatti nel tuo dispositivo BT, non ci azzecca nulla.

La tua sorgente era predisposta probabilmente per il Blu&Me.
Non è escluso che quell’accessorio si possa adattare facendoglielo vedere come il semplice cavetto “AUX In”. Ma io non ne ho un’idea. Mai fatto.
Mia moglie ha una Grande Punto con Blu&Me e viva voce, ma non ho mai smontato la radio per vedere come è cablato. E sulla mia Panda, era tutto integrato nella sorgente. E in quella spina ISO li, aveva cablaggi completamente diversi, con AUX e microfono viva voce diretti. E USB separata, in altro connettore. E naturalmente Bluetooth integrato.
So che alcune radio di quella generazione li, sono predisposte per l’ingresso AUX, montato in opzione, e che si attiva inserendo la spina dell’accessorio DEDICATO, tramite il contatto tra due pin. Sennó la voce “AUX” non è selezionabile nel menù. E so che l’accessorio non è uguale per vari anni di produzione e c’è molta confusione Perchè la spina è la stessa ma il cablaggio NO.
Devi cercare in rete più che altro tra i rivenditori di ricambistica. E contattando il rivenditore di volta in volta. Perchè da un anno all’altro, spessissimo cambiano le sorgenti.

Puoi anche tentare di adattare quello che hai acquistato. Ma se la tua sorgente non è compatibile, non si attiverà il menù. Oppure anche se lo colleghi bene, magari serve dargli un comando software.
Aspettiamo e vediamo se c’è qualcuno che ha esperienza specifica al riguardo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Mike biker
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 gen 2022, 0:41
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Fatto grazie!Dude ha scritto: ↑6 gen 2022, 1:55 Per cortesia @Mike biker, le foto vanno caricate per mezzo della apposita funzione del forum.
Quelle provenienti da host esterni prima o poi spariscono e sono quindi perse per il forum e per qualsiasi fruizione.
QUI trovi le istruzioni, se non sai come fare.
Una volta caricate, puoi cancellare i link che hai inizialmente inserito.
Grazie.![]()
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Mike biker ha scritto: ↑6 gen 2022, 20:26Fatto grazie!Dude ha scritto: ↑6 gen 2022, 1:55 Per cortesia @Mike biker, le foto vanno caricate per mezzo della apposita funzione del forum.
Quelle provenienti da host esterni prima o poi spariscono e sono quindi perse per il forum e per qualsiasi fruizione.
QUI trovi le istruzioni, se non sai come fare.
Una volta caricate, puoi cancellare i link che hai inizialmente inserito.
Grazie.![]()


Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Mike biker
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 gen 2022, 0:41
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Grazie mille ozama,ozama ha scritto: ↑6 gen 2022, 11:06 A giudicare dalle foto, l’adattatore che hai preso non c’entra niente con la tua autoradio.![]()
Poi, non so se cambiando la posizione dei fili sfilando i fast-on dal connettore e infilandoli nel posto giusto, questo possa funzionare.![]()
Potrebbe essere comunque che per attivare l’ingresso ausiliario ci siano da fare delle operazioni “software”. Ma con quel cablaggio li, PER QUEL CHE HO CAPITO DALLA FOTO DEL CONNETTORE, non ci siamo a prescindere.![]()
Il principio è il seguente:
Foto retro della radio, da sinistra.
AFR è ingresso segnale Audio Frequenza Right. E andrebbe al cavo audio rosso (quello sottile, schermato).
AF (simbolo terra) è massa Audio Frequenza. E andrebbe alla calza schermante dei due cavi audio: rosso e bianco.
AFL è ingresso segnale Audio Frequenza Left. E andrebbe al cavo audio bianco (quello schermato, come sopra).
Simbolo della terra è il negativo di ALIMENTAZIONE. E andrebbe al cavo nero dei due di alimentazione, quelli singoli, non schermati.
Simbolo dell’interruttore con + è un positivo comandato dalla sorgente. E FORSE va al cavo rosso dei due di alimentazione, come sopra.
Simbolo UB + potrebbe essere un positivo permanente o temporizzato, a cui collegare il cavo rosso di alimentazione, invece che al pin con l’interruttore. OPPURE un terminale a cui ponticellare il cavo positivo per far capire alla sorgente che è stato collegato l’accessorio, per farle attivare l’ingresso è comparire la voce “AUX” nel menù.
Data in e data out sono PROBABILMENTE la linea CAN Bus. Che serve per dare e ricevere istruzioni al player multimediale opzionale “Blu&Me”, che viene comandato dai comandi al volante e dalla autoradio.
I rimanenti contatti sono per l’amplificatore esterno previsto in alcuni allestimenti e per un eventuale viva voce separato dal Blu&Me.
Se guardi dove sono cablati i contatti nel tuo dispositivo BT, non ci azzecca nulla.![]()
La tua sorgente era predisposta probabilmente per il Blu&Me.
Non è escluso che quell’accessorio si possa adattare facendoglielo vedere come il semplice cavetto “AUX In”. Ma io non ne ho un’idea. Mai fatto.
Mia moglie ha una Grande Punto con Blu&Me e viva voce, ma non ho mai smontato la radio per vedere come è cablato. E sulla mia Panda, era tutto integrato nella sorgente. E in quella spina ISO li, aveva cablaggi completamente diversi, con AUX e microfono viva voce diretti. E USB separata, in altro connettore. E naturalmente Bluetooth integrato.
So che alcune radio di quella generazione li, sono predisposte per l’ingresso AUX, montato in opzione, e che si attiva inserendo la spina dell’accessorio DEDICATO, tramite il contatto tra due pin. Sennó la voce “AUX” non è selezionabile nel menù. E so che l’accessorio non è uguale per vari anni di produzione e c’è molta confusione Perchè la spina è la stessa ma il cablaggio NO.
Devi cercare in rete più che altro tra i rivenditori di ricambistica. E contattando il rivenditore di volta in volta. Perchè da un anno all’altro, spessissimo cambiano le sorgenti.![]()
Puoi anche tentare di adattare quello che hai acquistato. Ma se la tua sorgente non è compatibile, non si attiverà il menù. Oppure anche se lo colleghi bene, magari serve dargli un comando software.
Aspettiamo e vediamo se c’è qualcuno che ha esperienza specifica al riguardo.![]()
Ciao!![]()
mi sono preso un po' di tempo per leggere attentamente il tuo messaggio.
L'adattatore è proprio per un altro modello di macchina, quindi è normale che non torni nulla.
Direi che posso provare a staccare tutti i fast-on e ricollegarli allo spinotto 8 fori come hai spiegato, cioè:
AF-R: rosso sottile
AF (terra): nero sottile
AF-L: bianco
massa: nero alimentazione
UB+: rosso alimentazione (se non funziona provo a ponticellare con + (interruttore). I caso non si alimenta posso provare anche con un tester a vedere se arrivano i 12V......
Può essere un tentativo ragionevole?
Riguardando come ho collegato il tutto, spero che aver connesso il rosso alimentazione con la massa e il nero alimentazione con UB+ non abbia fatto danni...

Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Speriamo di no!
Per prima cosa, scorri tra le sorgenti possibili che visualizzi sulla tua radio. Se non compare “aux” o “Blu&Me”, bisogna capire COME si attiva questo ingresso audio. Sennó, anche se fai i collegamenti giusti, non parte nulla perchè non puoi selezionare la sorgente aggiunta.
Anche a proposito sei due eventuali positivi, NON PONTICELLARLI. Usi uno o l’altro. Se non si è danneggiato nulla, e CONTROLLA CON IL TESTER, PRESUMIBILMENTE dovresti avere il +12 a sorgente ACCESA su quello con il simbolo dell’interruttore. E il + permanente su quello indicato come UB+.
A scopo valutativo, se non si seleziona l’ingresso “AUX” o “Blu&Me”, bisognerebbe cercare qualche accessorio SPECIFICO per la TUA RADIO, ad esempio il cavo “AUX” semplice, per COPIARE la piedinatura. Oppure della documentazione tecnica su tale accessorio, dalla quale desumere quale sia l’operazione necessaria per attivare l’AUX.
Una volta c’erano due forum della Panda. Uno è scomparso. Non so se c’è ancora l’altro.. Magari trovi qualche informazione. Altrimenti, qualche officina autorizzata e qualche elettrauto un po’ sgamato.
In alcuni modelli, infatti, ci sono due contatti da ponticellare per far capire alla radio che hai un cavo “aux in”. È il caso di diverse auto del gruppo Fiat dell’epoca della tua.
Nota di “colore”: dallo schema del connettore, si vede che nella tua radio c’è anche l’uscita pre ed il remote out per accendere l’amplificatore. Cose rarissime sulle sorgenti originali e attualmente assolutamente scomparse da anni. Peccato che tu non abbia intenzione di sfruttarle.
Ciao!

Per prima cosa, scorri tra le sorgenti possibili che visualizzi sulla tua radio. Se non compare “aux” o “Blu&Me”, bisogna capire COME si attiva questo ingresso audio. Sennó, anche se fai i collegamenti giusti, non parte nulla perchè non puoi selezionare la sorgente aggiunta.

Anche a proposito sei due eventuali positivi, NON PONTICELLARLI. Usi uno o l’altro. Se non si è danneggiato nulla, e CONTROLLA CON IL TESTER, PRESUMIBILMENTE dovresti avere il +12 a sorgente ACCESA su quello con il simbolo dell’interruttore. E il + permanente su quello indicato come UB+.
A scopo valutativo, se non si seleziona l’ingresso “AUX” o “Blu&Me”, bisognerebbe cercare qualche accessorio SPECIFICO per la TUA RADIO, ad esempio il cavo “AUX” semplice, per COPIARE la piedinatura. Oppure della documentazione tecnica su tale accessorio, dalla quale desumere quale sia l’operazione necessaria per attivare l’AUX.
Una volta c’erano due forum della Panda. Uno è scomparso. Non so se c’è ancora l’altro.. Magari trovi qualche informazione. Altrimenti, qualche officina autorizzata e qualche elettrauto un po’ sgamato.

In alcuni modelli, infatti, ci sono due contatti da ponticellare per far capire alla radio che hai un cavo “aux in”. È il caso di diverse auto del gruppo Fiat dell’epoca della tua.

Nota di “colore”: dallo schema del connettore, si vede che nella tua radio c’è anche l’uscita pre ed il remote out per accendere l’amplificatore. Cose rarissime sulle sorgenti originali e attualmente assolutamente scomparse da anni. Peccato che tu non abbia intenzione di sfruttarle.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Anche la mia aveva le uscite pre, ma per qualche strano motivo il booster della Bose si collegava comunque in High level xDozama ha scritto:Speriamo di no!![]()
Per prima cosa, scorri tra le sorgenti possibili che visualizzi sulla tua radio. Se non compare “aux” o “Blu&Me”, bisogna capire COME si attiva questo ingresso audio. Sennó, anche se fai i collegamenti giusti, non parte nulla perchè non puoi selezionare la sorgente aggiunta.![]()
Anche a proposito sei due eventuali positivi, NON PONTICELLARLI. Usi uno o l’altro. Se non si è danneggiato nulla, e CONTROLLA CON IL TESTER, PRESUMIBILMENTE dovresti avere il +12 a sorgente ACCESA su quello con il simbolo dell’interruttore. E il + permanente su quello indicato come UB+.
A scopo valutativo, se non si seleziona l’ingresso “AUX” o “Blu&Me”, bisognerebbe cercare qualche accessorio SPECIFICO per la TUA RADIO, ad esempio il cavo “AUX” semplice, per COPIARE la piedinatura. Oppure della documentazione tecnica su tale accessorio, dalla quale desumere quale sia l’operazione necessaria per attivare l’AUX.
Una volta c’erano due forum della Panda. Uno è scomparso. Non so se c’è ancora l’altro.. Magari trovi qualche informazione. Altrimenti, qualche officina autorizzata e qualche elettrauto un po’ sgamato.![]()
In alcuni modelli, infatti, ci sono due contatti da ponticellare per far capire alla radio che hai un cavo “aux in”. È il caso di diverse auto del gruppo Fiat dell’epoca della tua.
Nota di “colore”: dallo schema del connettore, si vede che nella tua radio c’è anche l’uscita pre ed il remote out per accendere l’amplificatore. Cose rarissime sulle sorgenti originali e attualmente assolutamente scomparse da anni. Peccato che tu non abbia intenzione di sfruttarle.![]()
Ciao!
- Mike biker
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 gen 2022, 0:41
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
L'unica cosa che ho trovato per ora in rete è questo video:ozama ha scritto: ↑8 gen 2022, 10:34 Speriamo di no!![]()
Per prima cosa, scorri tra le sorgenti possibili che visualizzi sulla tua radio. Se non compare “aux” o “Blu&Me”, bisogna capire COME si attiva questo ingresso audio. Sennó, anche se fai i collegamenti giusti, non parte nulla perchè non puoi selezionare la sorgente aggiunta.![]()
Anche a proposito sei due eventuali positivi, NON PONTICELLARLI. Usi uno o l’altro. Se non si è danneggiato nulla, e CONTROLLA CON IL TESTER, PRESUMIBILMENTE dovresti avere il +12 a sorgente ACCESA su quello con il simbolo dell’interruttore. E il + permanente su quello indicato come UB+.
A scopo valutativo, se non si seleziona l’ingresso “AUX” o “Blu&Me”, bisognerebbe cercare qualche accessorio SPECIFICO per la TUA RADIO, ad esempio il cavo “AUX” semplice, per COPIARE la piedinatura. Oppure della documentazione tecnica su tale accessorio, dalla quale desumere quale sia l’operazione necessaria per attivare l’AUX.
Una volta c’erano due forum della Panda. Uno è scomparso. Non so se c’è ancora l’altro.. Magari trovi qualche informazione. Altrimenti, qualche officina autorizzata e qualche elettrauto un po’ sgamato.![]()
In alcuni modelli, infatti, ci sono due contatti da ponticellare per far capire alla radio che hai un cavo “aux in”. È il caso di diverse auto del gruppo Fiat dell’epoca della tua.
Nota di “colore”: dallo schema del connettore, si vede che nella tua radio c’è anche l’uscita pre ed il remote out per accendere l’amplificatore. Cose rarissime sulle sorgenti originali e attualmente assolutamente scomparse da anni. Peccato che tu non abbia intenzione di sfruttarle.![]()
Ciao!![]()
https://www.youtube.com/watch?v=rbMoBv5 ... scobrucato
l'autoradio sembra essere lo stesso modello, quindi premendo due volte il tasto CD dovrebbe trovarmi la sorgente...
Ma come mai lui connette sulla parte destra dello spinotto, dove riporta BOOSTER?
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Perchè è un idiota.
Lo ha infilato a c@zzo e ha anche piegato un piedino, se guardi attentamente.
Sti fenomeni mettono video per farsi mettere dei “like”. Non ha provato nemmeno se funziona. Perchè come lo ha messo, non funzionerà. E se ho visto bene, ha fatto passare il cavo in un’asola della plancia e potrebbe pure tagliarsi.
Poi far uscire il cavo da li, è una maialata che non si puó guardare..
Ma non puoi pubblicare una roba del genere..
È da vergogna..
Lascia perdere quel video. Non ha neanche il cavo giusto e non si vedono riferimenti. È TOTALMENTE INUTILE.
Ciao!

Lo ha infilato a c@zzo e ha anche piegato un piedino, se guardi attentamente.

Sti fenomeni mettono video per farsi mettere dei “like”. Non ha provato nemmeno se funziona. Perchè come lo ha messo, non funzionerà. E se ho visto bene, ha fatto passare il cavo in un’asola della plancia e potrebbe pure tagliarsi.

Poi far uscire il cavo da li, è una maialata che non si puó guardare..



Lascia perdere quel video. Non ha neanche il cavo giusto e non si vedono riferimenti. È TOTALMENTE INUTILE.

Ciao!

Ultima modifica di ozama il 9 gen 2022, 0:55, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Mike biker
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 gen 2022, 0:41
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Ok, mo rimane solo da trovare un modo per rimuovere i fast-on dal connettore...la forcina per capelli è troppo larga!
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Serve uno spillo da infilare da davanti. Non dalla parte da dove escono i fili.
I fast-on hanno un dentino da far rientrare. Ci sarebbe anche un attrezzino a posta. Ma si fa lo stesso.
Ciao!

I fast-on hanno un dentino da far rientrare. Ci sarebbe anche un attrezzino a posta. Ma si fa lo stesso.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Ahahah sìsì proprio questo l'avevo già visto parecchio tempo fa, e avevo fatto fra me e me le stesse tue considerazioni.ozama ha scritto: ↑9 gen 2022, 0:45 Perchè è un idiota.![]()
Lo ha infilato a c@zzo e ha anche piegato un piedino, se guardi attentamente.![]()
Sti fenomeni mettono video per farsi mettere dei “like”. Non ha provato nemmeno se funziona. Perchè come lo ha messo, non funzionerà. E se ho visto bene, ha fatto passare il cavo in un’asola della plancia e potrebbe pure tagliarsi.![]()
Poi far uscire il cavo da li, è una maialata che non si puó guardare..Ma non puoi pubblicare una roba del genere..
È da vergogna..
![]()
Lascia perdere quel video. Non ha neanche il cavo giusto e non si vedono riferimenti. È TOTALMENTE INUTILE.![]()
Ciao!![]()
Il piedino piegato poi è fantastico.
Pietoso.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Beh ma con lo spillo è fatica, dai.
Cacciavitino a taglio, sottile, diciamo della misura dei classici cercafase, ma senza l'isolante sullo stelo, se no si rischia che non entri.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Troppo grosso. Non entra assolutamente. Non sono Fast-On “normali”. Hanno la linguetta che è molto meno di 1 mm di larghezza. Probabilmente 5/6 decimi.
Serve un attrezzino a posta, oppure uno spillo, magari di quelli con la testa colorata, così non ti buchi le mani.
Oppure un chiodino da cornici, in omaggio al demente del video..
Ciao!

Serve un attrezzino a posta, oppure uno spillo, magari di quelli con la testa colorata, così non ti buchi le mani.

Oppure un chiodino da cornici, in omaggio al demente del video..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Mike biker
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 gen 2022, 0:41
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Tempi duri....dopo aver provato con alimentatore esterno da 12 V che il dispositivo bluetooth funzionasse, mi sono cimentato nell'impresa eroica di staccare i fast on con una clip da capelli opportunamente modificata.
Dopo tempo immemore sono riuscito a staccare tutto (uno si era strappato e l'ho rifissato e saldato) e riattaccare come da vostri suggerimenti.
Il dispositivo viene alimentato, si collega al cellulare, ma non esce alcun suono dalla macchina... che sbaglio??!!!
Dopo tempo immemore sono riuscito a staccare tutto (uno si era strappato e l'ho rifissato e saldato) e riattaccare come da vostri suggerimenti.
Il dispositivo viene alimentato, si collega al cellulare, ma non esce alcun suono dalla macchina... che sbaglio??!!!

Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Quello che ti avevo anticipato.
Non per fare la “Cassandra”.. Ma il cavo va probabilmente “abilitato”.
Parlo per sentito dire. Ma l’ho sentito da diverse parti.
Cercati un forum sulla Panda..
Quando cambi sorgente (hai il tasto “source” o qualcosa del genere?) COMPARE L’INGRESSO “AUX IN”? Siccome per sentire da quell’ingresso posteriore li, LO DEVI SELEZIONARE come selezioni la radio o il CD, se non compare nel menù di scelta, o c’è da istruire la radio con un comando software o c’è da fare un ponticello nel connettore che la radio interpreta come “presenza del cavo”.
Per quello ti dicevo che quel video di quel DEFICIENTE non serve a niente. E devi documentarti su come è fatto l’accessorio ORIGINALE o quello compatibile ESATTAMENTE CON IL TUO MODELLO DI SORGENTE.
E se “non esiste”, non è detto che risolvi. Perchè potrebbe essere che per la tua radio era previsto il Blu&Me, che era un modulo multimediale (lettore con USB, Bluetooth, viva voce) e magari accetta solo quello.
Non so se te l’ho chiesto: hai i comandi al volante? Perchè se non li hai, ti conviene cambiare la sorgente con una già dotata di BT e viva voce. Risolvi con 100/150 Euro, mascherina compresa, stando sul prodotto “di marca”.
E magari ci guadagni il sinto digitale DAB+ (per il quale c’è comunque da aggiungere l’antenna specifica).
Se invece hai i comandi al volante, per ricuperarli (in parte e dipendentemente dalla sorgente che monti, che dovrà probabilmente essere più costosa in quanto predisposta per questi ultimi), serve anche una centralina CAN Bus aggiuntiva, che costa dai 50 ai 90 Euro all’incirca (per quel che vidi, acquistando la mia, l’anno scorso). Ed il tutto è da programmare a seconda del veicolo e della nuova sorgente.
Ma prima di fare “brutti pensieri”, documentati bene SUL TUO MODELLO di radio. Magari è una c@zzata.
Prova anche presso qualche venditore specialista in Line.
Ciao!


Cercati un forum sulla Panda..

Quando cambi sorgente (hai il tasto “source” o qualcosa del genere?) COMPARE L’INGRESSO “AUX IN”? Siccome per sentire da quell’ingresso posteriore li, LO DEVI SELEZIONARE come selezioni la radio o il CD, se non compare nel menù di scelta, o c’è da istruire la radio con un comando software o c’è da fare un ponticello nel connettore che la radio interpreta come “presenza del cavo”.
Per quello ti dicevo che quel video di quel DEFICIENTE non serve a niente. E devi documentarti su come è fatto l’accessorio ORIGINALE o quello compatibile ESATTAMENTE CON IL TUO MODELLO DI SORGENTE.

E se “non esiste”, non è detto che risolvi. Perchè potrebbe essere che per la tua radio era previsto il Blu&Me, che era un modulo multimediale (lettore con USB, Bluetooth, viva voce) e magari accetta solo quello.
Non so se te l’ho chiesto: hai i comandi al volante? Perchè se non li hai, ti conviene cambiare la sorgente con una già dotata di BT e viva voce. Risolvi con 100/150 Euro, mascherina compresa, stando sul prodotto “di marca”.



Ma prima di fare “brutti pensieri”, documentati bene SUL TUO MODELLO di radio. Magari è una c@zzata.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Mi avete fatto venire la.curiosità.
Sulla mia Panda, 169 anch'essa, ho la stessa sorgente, più viva voce BT e comandi al volante.
Ho per certo l'ingresso AUX abilitato perchè la scritta compare sul display, quando premo CD senza un disco caricato.
Mò cerco un po' cosa offre la rete.
Sulla mia Panda, 169 anch'essa, ho la stessa sorgente, più viva voce BT e comandi al volante.
Ho per certo l'ingresso AUX abilitato perchè la scritta compare sul display, quando premo CD senza un disco caricato.
Mò cerco un po' cosa offre la rete.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
E infatti, ecco qua:
1neiSmartech Cavo Aux Jack Maschio Con Ponticello + Kit Estrazione Chiavette Smontaggio Autoradio
https://www.amazon.it/ISMARTECH-AUX-EST ... 0035&psc=1
Vanno ponticellati i due pin DATA IN e DATA OUT, e utilizzati per il segnale i 3 pin di sinistra.
Pare di capire peraltro che a seconda dell'auto la piedinatura possa variare: sullo schema postato si vede la massa di segnale al centro, mentre su quel pin nello spinotto del cavo di amazon c'è un rosso, che di solito è il positivo destro di segnale.
Inoltre, non ne sono certissimo ma dalla foto mi pare che lo spinotto acquistato sia di forma diversa e piedinato pure diversamente, a partire dalle connessioni di alimentazione, con + e - probabilmente invertiti.
Tutto ciò, per quanto riguarda il semplice adattatore per ingresso aux tipo cellulare o ipod ecc., ovviamente il modulo BT richiede anche alimentazione, che mi pare @Mike biker abbia correttamente individuato nel.primo post (ma li verificherei con il tester in ogni caso, prima di fare qualsiasi connessione).
Ora però sorge una domanda: ma quale uso ne devi fare?
Aux per la musica o telefono?
Perché così a naso il cavo che hai comprato mi pare per il telefono, nel senso del viva voce.
1neiSmartech Cavo Aux Jack Maschio Con Ponticello + Kit Estrazione Chiavette Smontaggio Autoradio
https://www.amazon.it/ISMARTECH-AUX-EST ... 0035&psc=1
Vanno ponticellati i due pin DATA IN e DATA OUT, e utilizzati per il segnale i 3 pin di sinistra.
Pare di capire peraltro che a seconda dell'auto la piedinatura possa variare: sullo schema postato si vede la massa di segnale al centro, mentre su quel pin nello spinotto del cavo di amazon c'è un rosso, che di solito è il positivo destro di segnale.
Inoltre, non ne sono certissimo ma dalla foto mi pare che lo spinotto acquistato sia di forma diversa e piedinato pure diversamente, a partire dalle connessioni di alimentazione, con + e - probabilmente invertiti.
Tutto ciò, per quanto riguarda il semplice adattatore per ingresso aux tipo cellulare o ipod ecc., ovviamente il modulo BT richiede anche alimentazione, che mi pare @Mike biker abbia correttamente individuato nel.primo post (ma li verificherei con il tester in ogni caso, prima di fare qualsiasi connessione).
Ora però sorge una domanda: ma quale uso ne devi fare?
Aux per la musica o telefono?
Perché così a naso il cavo che hai comprato mi pare per il telefono, nel senso del viva voce.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Mike biker
- Coassiale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 6 gen 2022, 0:41
Re: Installazione modul Bluetooth autoradio blaupunkt panda 169
Il cavo postato da @Dude sembra essere per la terza serie, mentre la mia panda è del 2009, seconda serie.
Quando seleziono il tasto CD sull'autoradio (senza CD inserito) mi viene suo display la scritta aux.
Oggi proverò comunque a fare il ponticello... speriamo!!!
Il bluetooth comunque lo vorrei utilizzare per connettere il cellulare per musica e chiamate...
Quando seleziono il tasto CD sull'autoradio (senza CD inserito) mi viene suo display la scritta aux.
Oggi proverò comunque a fare il ponticello... speriamo!!!
Il bluetooth comunque lo vorrei utilizzare per connettere il cellulare per musica e chiamate...