

apriremo un Topic... scommetto sarà "vuoto"... e non sarebbe un buon segno!
io proverei anche ad ascoltarle ....altierif ha scritto:ma il miglior mod oper dimostrarlo è in campo facendo la comparazione trà le auto e vedere quali sono le differenze ...
Francesco,altierif ha scritto:Maddex puoi dire tut oquello che vuoi sul forum....ma il miglior mod oper dimostrarlo è in campo facendo la comparazione trà le auto e vedere quali sono le differenze ... ed eventualmente dire quale delle due è più corretta......
Concordo, in automobile ci sono ovviamente mille e più di mille compromessi ....Kristo ha scritto:E come già discusso più volte, anche con te, il problema è in primis (e quasi esclusivamente) legato all'ambiente d'ascolto...
quale tra le due auto, non capisco a cosa ti riferisci, la mia, se si accende ancora l'impianto ( domenica funzionava ancora)sono disponibile a farla ascoltare, manca purtroppo il tanto amato sub,altierif ha scritto:Maddex puoi dire tut oquello che vuoi sul forum....ma il miglior mod oper dimostrarlo è in campo facendo la comparazione trà le auto e vedere quali sono le differenze ... ed eventualmente dire quale delle due è più corretta......
Voglio provare questo: http://www.dirac.se/en/consumer-products/dirac-rcs.aspxdrews ha scritto:Rimane fruibile un sistema come il DRC, visto e considerato che in auto il punto di ascolto è limitato dalla nascita e la limitata finestra di ascolto viste le proporzioni dell'auto e il sedile obbligato di fatto riducono drasticamente il problema. Rimarrebbe il problema della sua implementazioni in auto ancora non alla portata di tutti.
Concordo su tutto, compresa la scelta dei componenti per "moda" o "status" più che necessitá vera, anche se la vedo ostica provare diverse soluzioni per il sub, proprio a livello di posizionamento.drews ha scritto:dai un caricamento degno al sub nè troppi pochi litri ne troppi inutili, e lavora sul suo posizionamento in auto invece che fare il bagagliaio bello esteticamente e pessimo dal punto di vista acustico.
Mettilo di lato, in alto, in basso, a testa in giu, a testa in su, davanti, dietro, uno davanti ed uno dietro che sollecitano la gamma bassa da punti diversi, l'importante è che il posizionamento sia fatto con criterio e non solo a livello estetico.
Ciao Alberto MandiAlbertoPN ha scritto:
Anche se é un progetto "Home" (come il Sw di Denis, ovviamente), si può utilizzare serenamente anche in auto e so che c'é un Admin a caso che lo sta testando![]()
![]()
Carissimo, sono 30 anni che faccio queste esperienzealtierif ha scritto:Bravo metti alcuna auto vicine.... e te le senti tutte con lo stesso brano così da farti un'idea di quella che riesce meglio a restituire il basso...........
Ma poi di quale basso parliamo della mazza che batte su un tamburo (tipo festa d ipiazza) oppure un specie di chitarra a 4 corde di cui una e grossa circa mezzom centimetro........ be.... nel primo caso è più facile da riprodurre nel secondo e tutta un'altra storia......
il risolutore ha scritto:io direi che per parlare di timbrica e nello specifico di gamma bassa ed ultrabassa....bisogna ascoltare quanto più possibile eventi dal vivo senza amplificazione e solo così si può avere un punto di riferimento per giudicare il timbro sia in ambito car che in ambito home.....lo so che riproducendo la musica in auto non si potrà mai arrivare all'evento reale ma almeno avendo un buon punto di riferimento possiamo cercare di avvicinarci il più possibile...correggetemi se sbaglio.....
Si si, Giulio si presta per la causa !Maddex ha scritto:Ciao Alberto MandiAlbertoPN ha scritto:
Anche se é un progetto "Home" (come il Sw di Denis, ovviamente), si può utilizzare serenamente anche in auto e so che c'é un Admin a caso che lo sta testando![]()
![]()
Da quanto risulta, l'auto ascoltata Sabato, dovrebbe essere l'unica equipaggiata con il sistema Home di Denis. Al momento per mia sconsolatezza (a parte Ale8, di cui nn si hanno notizie) sono solo.. pero' hai sentito cosa riesce a fare con un solo 16 da 45€.
Chi è l'Admin?? un tale Kristo?![]()
speriamo!!