E beh, temo di dover dissentire su vari aspetti.
Premetto che sono un Crimsoniano pazzo fino al midollo.
Purtroppo le incisioni originali di tutta la produzione KC fino appunto a Red arrivano giusto giusto all'accettabile, per il livello dell'epoca.
Le cose cominciano a migliorare dopo lo iato tra Red e Discipline ('75-'81), quando nasce la DGM, ossia l'etichetta indipendente creata e gestita proprio da Fripp.
A quel punto aveva lui in mano il controllo e sono cominciate a girare le cose come si deve, ma per avere registrazioni davvero di grande qualità bisogna aspettare ancora un po', e precisamente far passare il secondo, drammaticamente lungo iato ('84-'94).
Quanto a Red, sì, concordo che rappresenti un punto piuttosto focale del progressive rock, ma da lì a definire che tutto il resto è discesa... anche no...

E in ogni caso, ogni album dei KC contiene brani indimenticambili (Starless sì, quello è uno, ma per il mio gusto non supera Fracture o Sailor's Tale o The Talking Drum), io nel classico dubbio "quale disco porto sull'isola deserta", per i KC davvero non saprei scegliere.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni