Differenze tra cavi ottici
Differenze tra cavi ottici
So c'è già ci sono post pieni di tali discussioni, ma ancora ho molti dubbi sulla differenza reale che possono avere 2 cavi ottici terminati toslink uno con costruzione in vetro e l altro in sintetico, parliamo di una misura di 5/6 Mt che serve a trasferire i dati dalla sorgente al dsp, tra le moltitudini di prove che in molti di voi avete fatto, quali sono le conclusioni? Ne vale la pena spendere 150 e oltre eurini per un cavo ottico in vetro? Ps. Non voglio creare discussioni inutili mi raccomando, solo considerazioni.
Re: Differenze tra cavi ottici
Buon cavo si, certamente non cinesata, certamente non spendere un patrimonio. Io presi un audioquest optilink-1 buon usato per 30$ su ebay, ma ci sono buoni brand che con un 4-5mt sei abbondantemente sotto i 100. Questo a parer mio.
p.s. Che devi farci con 5/6mt?? Il mio e' 4,5mt e mi avanza non poco, calcola e' una 3 volumi tipo la mondeo, quindi bella lunga.
p.s. Che devi farci con 5/6mt?? Il mio e' 4,5mt e mi avanza non poco, calcola e' una 3 volumi tipo la mondeo, quindi bella lunga.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Differenze tra cavi ottici
AL tempo stavo vedendo questo della DH Lab, poi trovai l'occasione dell'audioquest
https://silversonic.com/products/digita ... k-optical/
https://silversonic.com/products/digita ... k-optical/
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Differenze tra cavi ottici
Si tutto vero ma più che altro voglio capire le REALI differenze tra vetro e plastica, al dilà dei marchi che ci sono in commercio
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Differenze tra cavi ottici
Anche io ho un audioquest cinnamon da 4,5 m.
Ultimamente non ne ho più cambiati ma se ti devo dire che al tempo sentii tutta sta differenza da un cavo normale ti direi una fesseria....
Al tempo uscivo dal mac mini (in ottico ovviamente) e entravo nel pxa come adesso....
Sarà che sono sordo....
Ultimamente non ne ho più cambiati ma se ti devo dire che al tempo sentii tutta sta differenza da un cavo normale ti direi una fesseria....
Al tempo uscivo dal mac mini (in ottico ovviamente) e entravo nel pxa come adesso....
Sarà che sono sordo....
Re: Differenze tra cavi ottici
Premesso che parliamo sempre di prodotti di qualita'. L'ottico non crea disperisoni, non ha inteferenze, se il nucleo che deve trasmettere la luce e' di qualita', che sia vetro o sintetico, soprattutto a livello audio non e' che non senti differenza, secondo me non ce n'e' proprio!!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Differenze tra cavi ottici
Anche io son di questa idea qui.... ma rientriamo nella categoria "cavo-scettici".....
Re: Differenze tra cavi ottici
Servirebbe avere dati alla mano delle differenze di cui si parla spesso, tra fibre in vetro e fibre plastiche, oppure effettuare prove a cieco senza marchi e senza sapere con cosa sono stati costruiti, per carpirne le differenze effettive senza essere condizionati dal marchio o dal costo
Re: Differenze tra cavi ottici
Mah, un cavo ottico non "suona", trasmette dati e basta, siamo nel dominio digitale. Un "bit" trasmesso tramite fibra di vetro è uguale ad uno trasmesso su fibra sintetica. Quello che può succedere, credo, con cavi scadenti, è perdita di dati, ma credo si possa verificare con prodotti davvero per così dire "fake".
Ci fanno le trasmissioni dati in fibra ottica di centinaia di metri, se non km, e non credo usino cavi per così dire "esoterici".
Ci fanno le trasmissioni dati in fibra ottica di centinaia di metri, se non km, e non credo usino cavi per così dire "esoterici".
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Differenze tra cavi ottici
Che il cavo non suoni ma trasmette dati credo che ormai è assodato per tutti, quello che invece non è molto chiaro è la differenza che alcuni percepiscono tra la fibra in vetro e quella plastica, così da giustificare dei costi altamente esagerati
Re: Differenze tra cavi ottici
E 'tte credo che non sia molto chiaro...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Differenze tra cavi ottici
Anche un cavo digitale elettrico trasmette dati, però le differenze di suono tra i vari prodotti ci sono.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Differenze tra cavi ottici
Mha..... mi fido.... ma anche no

Re: Differenze tra cavi ottici
QUI un completo ed esaustivo sunto dell'argomento, ovviamente by Etabeta.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Differenze tra cavi ottici
Beh, fondamentalmente ne fa più un problema di trasmissione/ricezione, qualità dei stessi dispositivi e protocolli. Per me anche tra ottico e coassiale elettrico si parla proprio di spaccare il capello...
Vorrei davvero vedere in una prova al buio cosa mai si possa percepire tra un cavo in vetro ed uno sintetico.
Come certi toslink ottici pubblicizzati con "connettore dorato".
Vorrei davvero vedere in una prova al buio cosa mai si possa percepire tra un cavo in vetro ed uno sintetico.
Come certi toslink ottici pubblicizzati con "connettore dorato".

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Differenze tra cavi ottici
Con una prova al buio avremmo sorprese anche tra ottico e rca di buona fattura.
Nel mio caso è possibile scegliere e l’RCA costruito da Nostromo fatico a distinguerlo dall’ottico.
Nel mio caso è possibile scegliere e l’RCA costruito da Nostromo fatico a distinguerlo dall’ottico.
Re: Differenze tra cavi ottici
Ma infatti queste sono le conclusioni a cuinsi giunge, in modo del tutto naturale, alla fine della lettura.mark3004 ha scritto: ↑28 set 2020, 4:23 Beh, fondamentalmente ne fa più un problema di trasmissione/ricezione, qualità dei stessi dispositivi e protocolli. Per me anche tra ottico e coassiale elettrico si parla proprio di spaccare il capello...
Vorrei davvero vedere in una prova al buio cosa mai si possa percepire tra un cavo in vetro ed uno sintetico.
Come certi toslink ottici pubblicizzati con "connettore dorato".![]()
Non volevo tirarle io per primo, sempre per via del mio noto "cavo-scetticismo"...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Differenze tra cavi ottici
Basta acquistare un cavo sfuso in vetro , costa pochi euro al metro , e farselo terminare con la crimpatrice dedicata da un buon elettricista . E te lo dice uno che con i cavi è abbastanza fissato .
Non acquisterei per l’auto ancor meno che a casa un cavo in fibra ottica di plastica ,,,la plastica si opacizza con il tempo ma soprattutto si deteriora con gli sbalzi termici
Non acquisterei per l’auto ancor meno che a casa un cavo in fibra ottica di plastica ,,,la plastica si opacizza con il tempo ma soprattutto si deteriora con gli sbalzi termici