Marella ha scritto: ↑18 ago 2020, 15:31
Marco28 ha scritto: ↑18 ago 2020, 12:00
Ciao Marella.
Io procederei cosi:
Venderei il CRUNCH GTX 4600 il
ricavato non saprei a chi venderlo purtroppo + il costo del Pioneer DEQ-S1000A preventivato,arrivi a circa la metà di un Audison AP4.9 bit amplificatore 4 canali con processore DSP
Fronte anteriore in attivo - sub amplificato dal Fusion CA-AM10900
Insonorizzazione portiere supporto mdf
e ti diverti per un bel pò.
Dipende dal Tuo Budget.
circa 500€ tra casse e DSP
Buona Musica.
Piccolo OT didattico:
Quando vuoi rispondere quotando il testo di un altro utente, invece che costringerti a scrivere in corsivo in mezzo al testo di quell'utente, e costringere gli altri a cercare con la lente di ingrandimento la tua parte di testo, puoi fare in maniera molto più facile ed efficace:
alla fine del testo che vuoi quotare (in questo caso qui sopra, dopo "ricavato", vedi evidenziazione in rosso), ci metti il footer di quotazione "parentesiquadra/quoteparentesiquadra" (devo scrivertelo per esteso perché se metto le parentesi quadre viene letto appunto come footer).
E non devi nemmeno scriverlo, basta che lo copi dalla fine del quotato e lo incolli lì.
Così rendi chiara e leggibile la tua replica.
Se poi, nel resto del post che hai quotato, ci sono altre parti specifiche a cui vuoi ulteriormente rispondere, non fai altro che copiare l'header relativo (in questo caso: parentesiquadraquote:Marco28ecc.ecc.parentesiquadra) e incollarlo allinizio della nuova parte di quotato, che alla fine chiuderai, nel punto che riterrai più opportuno, con un nuovo footer uguale a quello di prima.
E così via.
Se invece il resto del post che hai quotato non ti serve più, invece che lasciarlo lì, lo cancelli.
Fine OT didattico.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni