pilotare un autoradio con un altra autoradio.
pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Ciao a tutti , volevo chiedere s'è si può pilotare un autoradio dà un altra autoradio in pratica come si fa con uno smartphone. Spiego il perché della domanda : in macchina ho un sony mexbt100 non è certo il top ma suona bene essendo un 100 watt x 4 canali ,mi è stato regalato un autoradio con schermo touch screen carino , con un sacco di funzioni però è un 60 w x 4 canali è di marca bò. Sostituire il sony proprio non mi và, quindi alla fine vorrei montarli entrambi il marca bò per estetica è comando mentre il sony come vera sorgente . Che dite si può fare ?
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Premesso che:
1)
la Sony, 4x100W non li ha neppure nei suoi sogni bagnati più estremi
2)
l'altra sorgente "boh", 4x60W non li ha esattamente come la Sony
3)
entrambe hanno gli stessi identici e asfittici 4x20W, mentre i watt max che dichiarano sono, nella migliore delle ipotesi, erogati a tassi di distorsione da lesioni cerebrali
... premesso quanto sopra, se la Sony ha un ingresso ausiliario e la "boh" ha uscite preamplificate, lo puoi fare.
Ma è una discreta porcata, dato che metti in serie due stadi preamplificatori, il primo dsi quali, quello "boh", di probabile scarso livello qualitativo.
Ne consegue che se per te il touch screen d l'estetica contano prima del resto, la cosa più sensata da fare è levare la Sony e mettere la "boh".
Non avvertirai NESSUNA differenza irca la potenza erogata.
1)
la Sony, 4x100W non li ha neppure nei suoi sogni bagnati più estremi
2)
l'altra sorgente "boh", 4x60W non li ha esattamente come la Sony
3)
entrambe hanno gli stessi identici e asfittici 4x20W, mentre i watt max che dichiarano sono, nella migliore delle ipotesi, erogati a tassi di distorsione da lesioni cerebrali
... premesso quanto sopra, se la Sony ha un ingresso ausiliario e la "boh" ha uscite preamplificate, lo puoi fare.
Ma è una discreta porcata, dato che metti in serie due stadi preamplificatori, il primo dsi quali, quello "boh", di probabile scarso livello qualitativo.
Ne consegue che se per te il touch screen d l'estetica contano prima del resto, la cosa più sensata da fare è levare la Sony e mettere la "boh".
Non avvertirai NESSUNA differenza irca la potenza erogata.
Ultima modifica di Dude il 13 lug 2020, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Soluzione fantascentifica:
1)estrai il digitale dalla “bho”.....
2)Crei un ingresso digitale alla sony e vai !!!! (LAVORONE non so quanto conveniente.... anche zero
).....
1)estrai il digitale dalla “bho”.....
2)Crei un ingresso digitale alla sony e vai !!!! (LAVORONE non so quanto conveniente.... anche zero
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Ma non credo ce ne sia bisogno... La "boh" avrà di sicuro un'uscita pre, il dubbio semmai è che la Sony abbia un ingresso.Alessio Giomi ha scritto: ↑13 lug 2020, 11:36 Soluzione fantascentifica:
1)estrai il digitale dalla “bho”.....
2)Crei un ingresso digitale alla sony e vai !!!! (LAVORONE non so quanto conveniente.... anche zero).....
E cmq, visto che il problema del ns amico è che ha paura di perdere potenza, e visto che quel "problema" non esiste, dato che non esistono i 4x100 e i 4x60, metta su la "boh" e viva felice...
Ultima modifica di Dude il 13 lug 2020, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
A mio parere sarebbe una cosa come dire... "alla Frankenstein" decisamente "sporca" dal punto di vista sia teorico che pratico.
Molto, ma, molto meglio evitare "accrocchi" e orientarsi su un amplificatore esterno (anche se il budget è limitato, il mercato dell'usato pullula di ottime occasioni).
A puro titolo di curiosità riguardo la Sony MEX-XB100BT la potenza effettiva per canale è 40Wrmsx4 @4ohm (100x4 è la potenza "dinamica" dato puramente "da volantino"), si tratta comunque di una potenza superiore a quella raggiungibile dalle classiche amplificazioni btl non survoltate in quanto in questo caso è presente appunto un survoltatore e un amplificatore, molto compatto, in classe D ad alta efficienza, similmente a quanto visto qui: viewtopic.php?p=230528#p230528
C'è anche chi si è cimentato in un test al banco:
Molto, ma, molto meglio evitare "accrocchi" e orientarsi su un amplificatore esterno (anche se il budget è limitato, il mercato dell'usato pullula di ottime occasioni).
A puro titolo di curiosità riguardo la Sony MEX-XB100BT la potenza effettiva per canale è 40Wrmsx4 @4ohm (100x4 è la potenza "dinamica" dato puramente "da volantino"), si tratta comunque di una potenza superiore a quella raggiungibile dalle classiche amplificazioni btl non survoltate in quanto in questo caso è presente appunto un survoltatore e un amplificatore, molto compatto, in classe D ad alta efficienza, similmente a quanto visto qui: viewtopic.php?p=230528#p230528
C'è anche chi si è cimentato in un test al banco:
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
In pratica l autoradio boo servirebbe solo per inviare dati . Quindi secondo do voi cambiare il sony non mi cambierebbe gran ché? In fatto di suono ?
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Ulteriori informazioni: l autoradio (boo) e un CAMECHO android 9.1 . Mà collegarle tramite usb / aux che succede ?
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Non
hai
bisogno
di
usarle
entrambe.
Scordati la questione dei watt.
Se la sorgente Android ha le funzioni che ti interessano e la Sony la volevi tenere solo per i watt, è meglio se levi la Sony e bona lì, che non perdi niente.
hai
bisogno
di
usarle
entrambe.

Scordati la questione dei watt.
Se la sorgente Android ha le funzioni che ti interessano e la Sony la volevi tenere solo per i watt, è meglio se levi la Sony e bona lì, che non perdi niente.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Sono un sentimentale
è poi dopo 2 anni va benissimo nonostante un paio di casse a 2 due vie del alpine 150 w non in rms da 50 euri. Non distorce ne meno al max . Il touch screen era solo per rinfrescare l aspetto 


- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Ah, allora siamo a posto

Ripensaci

Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Ma nessuno ti ha detto che non puoi farlo, solo che è una discreta porcheria.
Se vuoi a tutti i costi usarle entrambe, ammesso che tu trovi il posto dove installarle, se hai un pre-out dalla cinesona e un pre-in sulla Sony, puoi farlo benissimo, te l'abbiamo già detto.
Tanto, senza offesa, sia chiaro, ma se sei contento già così con due coax buttati lì, non rileverai peggioramenti.
Se vuoi a tutti i costi usarle entrambe, ammesso che tu trovi il posto dove installarle, se hai un pre-out dalla cinesona e un pre-in sulla Sony, puoi farlo benissimo, te l'abbiamo già detto.
Tanto, senza offesa, sia chiaro, ma se sei contento già così con due coax buttati lì, non rileverai peggioramenti.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Allora l insonorizazione delle portiere la devo fare ,già ho l occorrente, in più ho anche gia preso tempo fà 2 Audison apk 165 ,mà per mancanza di tempo è luogo dove fare il lavoro ancora non ho fatto nulla ,per lo spazio non ho problemi hò 2 vani per l autoradio . Unica cosa il sony non ha entrate audio ,ha usb ,aux ,entrata per comandi al volante è stop. La mia idea era quella di lasciare il kameco con uscite audio staccate ed usarlo solo per comandare il sony . In pratica come si fà con gli smartphone ad esempio io uso miusic center sul samsung con cui controllo tutto del sony .
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
dude, nessuna offesa vai tranquillo 

Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Scusa ma quindi per capire meglio, il sony può essere pilotato da remoto tramite app tipo con Bluetooth? Se così fosse ovvio qualitativamente non ti cambia nulla perché usi comunque il comparto audio del sony. Se hai spazio e ti piace la cosa fai pure, a livello audio ovvio non ti cambia niente!Bia76 ha scritto:Allora l insonorizazione delle portiere la devo fare ,già ho l occorrente, in più ho anche gia preso tempo fà 2 Audison apk 165 ,mà per mancanza di tempo è luogo dove fare il lavoro ancora non ho fatto nulla ,per lo spazio non ho problemi hò 2 vani per l autoradio . Unica cosa il sony non ha entrate audio ,ha usb ,aux ,entrata per comandi al volante è stop. La mia idea era quella di lasciare il kameco con uscite audio staccate ed usarlo solo per comandare il sony . In pratica come si fà con gli smartphone ad esempio io uso miusic center sul samsung con cui controllo tutto del sony .
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Allora, questa Sony è accoppiabile via BT ad altro dispositivo, tipo ad es. smartphone o iphone, ipod.mark3004 ha scritto: ↑15 lug 2020, 17:57Scusa ma quindi per capire meglio, il sony può essere pilotato da remoto tramite app tipo con Bluetooth? Se così fosse ovvio qualitativamente non ti cambia nulla perché usi comunque il comparto audio del sony. Se hai spazio e ti piace la cosa fai pure, a livello audio ovvio non ti cambia niente!Bia76 ha scritto:Allora l insonorizazione delle portiere la devo fare ,già ho l occorrente, in più ho anche gia preso tempo fà 2 Audison apk 165 ,mà per mancanza di tempo è luogo dove fare il lavoro ancora non ho fatto nulla ,per lo spazio non ho problemi hò 2 vani per l autoradio . Unica cosa il sony non ha entrate audio ,ha usb ,aux ,entrata per comandi al volante è stop. La mia idea era quella di lasciare il kameco con uscite audio staccate ed usarlo solo per comandare il sony . In pratica come si fà con gli smartphone ad esempio io uso miusic center sul samsung con cui controllo tutto del sony .
A quanto pare, sia per le telefonate (utile) che per lo streaming audio (pessima scelta, come sappiamo bene).
Che questo sia possibile con un'altra autoradio al posto di uno smartphone/iphone & C., lo sa Gesù...
Oppure lo può verificare facilmente il ns amico provandoci, sempre ammesso che la cinesona - che con ogni probabilità accetta la stessa cosa come la Sony, ***in ingresso***, lo faccia anche in uscita...
In ogni caso, non è mica vero che non perde niente, se usa lo streaming bt per trasmettere l'audio dal cell (o eventualmente dall'altra sorgente) alla Sony, è vero che userà l'amplificazione Sony (sperando che ormai abbia compreso che quei 100 watt sono una presa in giro), ma lo streaming audio avrà la pessima qualità della trasmissione BT.
Quindi peggiora, rispetto a usare solo la Sony.
Non peggiora, siamo d'accordo, rispetto ad usare il Samsung via BT.
Ma ecco, siamo sempre a dover decidere, mi si passi la metafora un po' greve, se la cacca è meglio solida o liquida...
Poi...
E queste, secondo te, cosa sono?

Non conosco il Music Center di Samsung, e certamente non mi sognerei mai neppure lonanamente di spostare tutti i comandi della sorgente su uno smartphone, per banali ed evidentissime questioni di sicurezza (* v. nota a fine post).
Ma ammesso che ci si riesca proprio a fare tutto, con quella app Samsung, resta la schifezza di usare il BT (e lì, oh, se uno è soddisfatto, che je dici?

In ogni caso, a parte il "hai visti mai", questo può essere desumibile solo da manuale/specifiche della cinesona.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Molto in sisntesi, quello che vuoi fare tu è mantenere una sezione di amplificazione che tu ritieni migliore di quella della cinesona, ma che in ogni caso mortifichi con una connessione mediocre.
L'unico sistema per dare un qualche senso a tutto ciò, sarebbe di entrare via aux o usb, ma in tal caso mandi solo il segnale audio, nient'altro, non controlli nulla della Sony.
Insomma, otterresti molto (MA MOLTO) di più usando solo una sorgente, indipendentemente da quale delle due, e aggiungendo un amplificatore esterno degno di questo nome.
E pazienza per il sentimentalismo.
Oppure (e quella sarebbe la mia scelta), fanxulo le caxxate del touch e delle funzioncine tanto carine, e badiamo al sodo, ossia alla riproduzione audio e come ottenerla al meglio.

L'unico sistema per dare un qualche senso a tutto ciò, sarebbe di entrare via aux o usb, ma in tal caso mandi solo il segnale audio, nient'altro, non controlli nulla della Sony.
Insomma, otterresti molto (MA MOLTO) di più usando solo una sorgente, indipendentemente da quale delle due, e aggiungendo un amplificatore esterno degno di questo nome.
E pazienza per il sentimentalismo.
Oppure (e quella sarebbe la mia scelta), fanxulo le caxxate del touch e delle funzioncine tanto carine, e badiamo al sodo, ossia alla riproduzione audio e come ottenerla al meglio.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Eh no, non si era espresso bene o non ho capito io, ma se l'audio lo manda via Bluetooth dalla cinesona alla Sony certo che perderà ulteriormente in qualità!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: pilotare un autoradio con un altra autoradio.
Lui manda via BT l'audio da smartphone, per ora, e controlla le funzioni della Sony da smartphone.
Quel modello di Sony è proprio predisposti per essere interamente controllato con una app specifica, c'è anche sul Manuale.
Poi nel tempo probabilmente se ne sono aggiunte altre, di app, visto che Bia parla di un certo Samsung Music Center, che è un'app ancora diversa da quella di cui parla il Manuale.
E, se capisco bene, si domandava se gli era possibile farlo anche dalla cinesona, sempre verso la Sony.
Ma il discorso non cambia se l'intenzione è invece solo di controllarla, gestendo la musica residente sulla Sony.
Perché francamente non credo proprio sia possibile, nè l'uno nè l'altro caso.
Per quale motivo un costruttore di sorgenti dovrebbe dotarne una di funzionaltà di controllo di un'altra sorgente?
E' vero che una volta questo succedeva, ma si parlava di altri accoppiamenti (tra sorgenti diverse, tipo sintodeck e sintocd, ad esempio), altre funzionalità e, soprattutto, altri livelli.
Oggi sarebbe una cosa realmente non-sense.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni