Pagina 1 di 1
Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 27 giu 2020, 21:08
da audioginetto
Partiamo subito da dove siamo rimasti....
Era fine settembre 2019 ed il quadrifoglio musicale veniva smantellato.....
audioginetto ha scritto: ↑14 ott 2019, 15:45
Buon pomeriggio a tutti
dopo oltre un anno, dove ho risolto il problema del ronzio e quasi raggiunto la "pace dei sensi" della taratura, ho dovuto smantellare l'impianto nella mito.

(una vettura sola non bastava per le esigenze mie e della mia signora... e quindi sono stato costretto a trovarmi un'altra auto)
qui un'ultima foto del comparto ampli prima di liberare la mito.
IMG_4260.jpg
ora è tutto (cablaggi, ampli e sorgente) dal mio amico installatore.. ma non mi sono dato per perduto..
in questi anni ho trovato aiuto qui sul forum e vi ringrazio tutti per il supporto datomi (specie durante la cancellazione dei loop di massa che ha portato quasi alla morte il mio povero mononeurone

)
ho da giusto un paio di settimane una seat ibiza 6j, che sarà la mia compagna di viaggio quotidiano per il tragitto casa lavoro.
non vedo l'ora di estirpare l'impianto di serie (sti crucchi hanno le orecchie foderate per benino) e di poter risentire qualcosa in pace (ho giusto acceso la sorgente di serie per verificare che l'impianto sia funzionante.. ma sono oramai 2 settimane che non ascolto musica

)
intanto ho trovato anche 2 foto dei woofer ed una foto della 7998r che verranno rimontati sulla seat, in attesa di scegliere se rimettere anche gli stessi bei tweeteroni della sbacoustics
IMG_4272.jpg
IMG_4271.jpg
IMG_4059.jpg
E nel frattempo distruggevo i miei timpani con l'impianto di serie della nuova arrivata... Una modestissima seat ibiza 6j 1.2 Tdi.. (per le mie nuove esigenze lavorative la mito tjet non era più adatta.. ma come seconda macchina della famiglia va benissimo)
Ed ogni volta che andavo a trovare il mio amico installatore non facevo altro che andare a vedere lo stato di conservazione (perfetto) di tutto l'impianto.
Arriva il 2020.... Vendendo qua e là alcuni componenti che non avrei più utilizzato sull' ibiza il gruzzoletto per la manodopera, il materiale per insonorizzare e una piccola chicca per i tweeter era li bello al sicuro nel salvadanaio.. ma la fase 1 della pandemia ha rovinato tutti i piani
il lockdown ha fatto da padrone... poi è arrivata la fase 2... poi ovviamente ho dovuto aspettare i nuovi tempi di consegna su alcuni prodotti non disponibili a magazzino.... praticamente siamo arrivati alla seconda settimana di giugno ed abbiamo aperto il cantiere sulla "nuova" arrivata...
scoprendo quanto segue
praticamente questa volta in seat hanno voluto fare una bella sorpresa... perchè fissare altoparlante, alzavetri e cablaggio sulla portiera... questa volta fissiamolo sulla cartella di plastica
per questa prima puntata è tutto.... ovviamente non ci siamo dati per vinti dopo questo "piccolo" imprevisto... e fiduciosi siamo andati avanti:D
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 29 giu 2020, 6:44
da ozama
Ah ah ah ah! Ci sarà da lavorare!
Cosa non si inventano per risparmiare..
Buon lavoro!

Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 30 giu 2020, 11:08
da audioginetto
Ciao Ozama
Non nascondo che, quando abbiamo aperto per la prima volta la cartella, sia io che il mio amico installatore volevamo richiuderla e rimontare tutto sulla mito
Ma non ci siamo dati per vinti.. E nonostante i pronostici sulla carta negativi siamo andati avanti con i lavori
Purtroppo il motorino dell'alzavetro è li e non è stato possibile cambiargli casa (sia per questioni di budget sia perchè non avevamo la ben che minima idea di come fare per spostarlo...)
Il passaggio cavi è stato abbastanza tranquillo (ringrazio Margna 91 per il suo post da dove ho potuto prendere spunto per il passaggio del cavo di alimentazione) e per la fretta non ho fatto foto (ma posso recuperare non appena vado in ferie.. sempre se quest'anno mi manderanno in ferie)
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 7 ago 2020, 13:21
da audioginetto
nel frattempo i lavori non si sono fermati.
fortuna ha voluto che il doppiofondo creato per la mito entrasse a pennello nel baule dell'ibiza.. e quindi un problema in meno
per quanto riguarda i tweeter, purtroppo i vecchi sb acoustics installati nella mito non erano "compatibili" con i montanti della seat a meno di modifiche fin troppo invasive al montante stesso
il lockdown mi ha dato modo di trovare la soluzione più semplice al problema tweeter... e sono arrivati, tramite ebay, questi pods in alluminio prodotti in germania
dove in partenza erano stati installati dei macrom mos 26 (vecchissimo residuo trovato in giro per casa durante la pandemia) e poi sostituiti da una coppia di "sconosciuti" phd, che stanno guadagnando giorno per giorno il loro posto come "titolari"
ovviamente non è stata un'installazione tutta "rosa e fiori" ed ora combatto solo con un piccolo problema con i comandi al volante.
L'ibiza ha la radio "base" con bluetooth ed il blocchetto dei comandi al volante risulta diverso da quello "base".
Nel momento in cui ho installato la centralina phonocar per i comandi al volante, l'accoppiamento del can-bus è andato ok ed è andata a buon fine anche la procedura per selezionare la marca della sorgente.
Il problema è che non ne vuole sapere di cambiare traccia.. riesco solo ad abbassare ed alzare il volume.
Studiando un pò ho notato che il blocchetto comandi "base" ed quello installato sulla mia di uguale hanno solo i tasti volume. Il seek+ ed il seek- in quello base sono due pulsanti fisici, mentre nel mio gli stessi pulsanti "esistono" ma gli hanno dato altre funzioni...
Sono tentato di smontare il mio per verificare il connettore e montare uno "base".. cosa mi consigliate?
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 7 ago 2020, 18:45
da mark3004
I pods li hai fissati forando? Non c'era modo di piazzarli piu' largi possibile, che so un triangolino esternamente alla base del montante? Curiosita'...
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 11 ago 2020, 8:42
da audioginetto
Ciao MarK3004. I pods che ho acquistato hanno 2 soluzioni di fissaggio (sia con biadesivo che con foratura)
La posizione può sembrare scomoda, ma prima di installarli nei pods li abbiamo provati alla base dei montanti ed andavano alla grande.
Ragion per cui abbiamo piazzato i pods (che ora sono fissati giusto con un pò di bitume avanzato dell'insonorizzazione) in quella posizione.
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 18 feb 2021, 17:23
da audioginetto
il tempo è passato (navigo quotidianamente per vedere i lavori svolti da tutti ) e nel frattempo qualcosa si è mosso anche nella mia piccola ibiza...
oramai definiti "titolari" il woofer (o meglio midwoofer visto che nasce in casa klipsch come trasduttore per canali centrali home o per piccole bookshelf ) K-1008-K della Klipsch e il tweeter phd, il gladen sqx8 dopo diversi ascolti purtroppo non ha dato la stessa resa che aveva dato nella mito
E gira che ti rigira, ho avuto modo di ascoltare nella mia vettura un trasduttore che "o si ama o si odia"... nello specifico un phase linear aliante 12
Lo stato di conservazione non è il suo forte... è un'accoppiata mobile + trasduttore che se parlasse avrebbe tanto ma tanto da raccontare!
A livello acustico sia il mobile sia il trasduttore sono ancora validi e per il momento il mobile rimane questo (non escludo che durante le ferie estive gli faccio un mobile ad hoc in modo tale da dargli una degna dimora)
Ovviamente non è un subwoofer da punch dritto allo stomaco... ma per il miracolo svolto dai klipsch in portiera si amalgama benissimo e fa il suo dovere!
E siccome l'appetito vien mangiando... E che lo ZX 450 è un amplificatore ben suonante per essere un 4 canali.. Ma essendo consapevole che per amplificare dei tweeter di sicuro c'è di meglio..
Visto che mi trovavo ad armeggiare ho colto l'occasione per installare un'altro piccolo "orfanello" phoenix gold che ho trovato nelle mie scorribande..
Nello specifico un M25 a cui è stato effettuato un recap generale e l'installazione di operazionali burr-brown.. e che purtroppo il vecchio proprietario non ha sistemato dal punto di vista della sensibilità di ingresso (purtroppo accetta segnale pre fino a 2V e la 7998r ha le pre-out a 4V) ma la voglia di ascoltarlo era tanta... ed ora sta con il suo gain al minimo ed un lievissimo fruscio di fondo da pre satura...
Spero che il buon @etabeta passi di qui e mi dica se è un'operazione fattibile o meno... perchè l'M25 è un piccolo mostriciattolo che, per come sta combinato, sa il fatto suo in gamma alta!
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 18 feb 2021, 17:36
da Alessio Giomi
audioginetto ha scritto: ↑18 feb 2021, 17:23
il tempo è passato (navigo quotidianamente per vedere i lavori svolti da tutti ) e nel frattempo qualcosa si è mosso anche nella mia piccola ibiza...
oramai definiti
"titolari" tweeter e woofer in firma,
Evitiamo di usare questa affermazione
Purtroppo (o per fortuna) le firme cambiano in continuazione..... tra qualche anno chi leggerà questa discussione potrebbe riscontrare incongruenze
Lo so sono esagerato.... ma di fatto così è....
audioginetto ha scritto: ↑18 feb 2021, 17:23
Spero che il buon @etabeta passi di qui e mi dica se è un'operazione fattibile o meno... perchè l'M25 è un piccolo mostriciattolo che, per come sta combinato, sa il fatto suo in gamma alta!
Sicuramente fattibile .....

Ma sentiamo lui
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 18 feb 2021, 17:50
da audioginetto
Grazie
@Alessio Giomi per avermi segnalato la disattenzione (or ora stavo proprio cercando come modificare la firma per modificare gli amplificatori menzionati

). E spero ora sia ok dopo la modifica del post

Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 18 feb 2021, 17:56
da Alessio Giomi
audioginetto ha scritto: ↑18 feb 2021, 17:50
Grazie @Alessio Giomi per avermi segnalato la disattenzione (or ora stavo proprio cercando come modificare la firma per modificare gli amplificatori menzionati

). E spero ora sia ok dopo la modifica del post
così è perfetto.... meglio menzionare quello che si ha al momento piuttosto che rimandare alla visualizzazione della firma, che nel tempo può cambiare

Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 18 feb 2021, 18:18
da audioginetto
fa piacere che con accorgimenti come questo si possa contribuire, con poco, a rendere fruibile il patrimonio di contenuti che un forum può fornire!
ora però forza con i commenti!
Sono consapevole che per i veterani è qualcosa di già visto e rivisto... ma sono in cerca un confronto con tutti proprio per trovare cosa migliorare (nulla è perfetto e sono sempre propenso a "mettermi in discussione" per migliorare quello che già ho) e per trovare nuovi argomenti da studiare per mantenere viva la passione
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 18 feb 2021, 22:13
da paolo9n
I wf come sono installati hai fatto tasche sono in predisposizione?
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 19 feb 2021, 12:29
da audioginetto
ciao
@paolo9n
il purtroppo il woofer è fissato alla cartella e non alla lamiera (che è stata trattata anche lei con butile e risulta bella rigida per essere di plastica.. vuoi anche perchè è fissata tutt'attorno alla portiera ed all'unica barra presente al centro della portiera)
foto insonorizzazione cartella
dettaglio foto insonorizzazione portiera con dettaglio barra che fissa al centro la cartella con la portiera
non ti fare ingannare dalla foto ma il gruppo del motorino alzavetro è ancorato più in alto... (a memoria eravamo convinti sia io che l'amico che ha fatto l'insonorizzazione che il motorino alzavetro andava molto più vicino.. ma poi non ci spiegavamo come mai non c'erano problemi acustici legati al suddetto..)
l'unica cosa che non ci ha portato a chiudere i grandi fori di ispezione è che la cartella stessa, in molti punti nella parte alta, va a filo con lo spazio che serve al vetro per salire e scendere (infatti la cartella è fissata sia intorno alla portiera con le clips sia ad una barra verticale centrale che divide in due il "vuoto assoluto" che c'è nella portiera)
e vista la rigidità di tutta la struttura della cartella stavo pensando, a questo punto, di portare all'esterno il trasduttore (con un piccolo anello distanziale fissato alla cartella) e quindi togliere il "velo" che crea la griglia di plastica
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 19 feb 2021, 12:37
da paolo9n
audioginetto ha scritto: ↑19 feb 2021, 12:29
ciao
@paolo9n
il purtroppo il woofer è fissato alla cartella e non alla lamiera (che è stata trattata anche lei con butile e risulta bella rigida per essere di plastica.. vuoi anche perchè è fissata tutt'attorno alla portiera ed all'unica barra presente al centro della portiera)
foto insonorizzazione cartella
984a2614-f85e-46fb-be3c-46db454b9924.JPG
dettaglio foto insonorizzazione portiera con dettaglio barra che fissa al centro la cartella con la portiera
266dacbd-20b4-43c7-b485-b01863de7a74.JPG
non ti fare ingannare dalla foto ma il gruppo del motorino alzavetro è ancorato più in alto... (a memoria eravamo convinti sia io che l'amico che ha fatto l'insonorizzazione che il motorino alzavetro andava molto più vicino.. ma poi non ci spiegavamo come mai non c'erano problemi acustici legati al suddetto..)
l'unica cosa che non ci ha portato a chiudere i grandi fori di ispezione è che la cartella stessa, in molti punti nella parte alta, va a filo con lo spazio che serve al vetro per salire e scendere (infatti la cartella è fissata sia intorno alla portiera con le clips sia ad una barra verticale centrale che divide in due il "vuoto assoluto" che c'è nella portiera)
e vista la rigidità di tutta la struttura della cartella stavo pensando, a questo punto, di portare all'esterno il trasduttore (con un piccolo anello distanziale fissato alla cartella) e quindi togliere il "velo" che crea la griglia di plastica
Si sarebbe l unica per nn creare problemi all interno,io ci sto sbattendo la testa in questi giorni cmq va portato fuori e a filo togliendo la griglia originale e la nuova griglia deve essere a maglie larghe o addirittura nn metterla propio
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 19 feb 2021, 13:19
da audioginetto
@paolo9n sull'alfa mito, dove lo stesso woofer era fissato in maniera "traadizionale" alla lamiera della portiera, riuscii a portarlo a filo cartella (con un bel distanziale fatto in mdf ) ed a creare una "griglia" con un sottilissimo telaio (recuperato dal foro fatto sulla cartella) e la tela acustica.. ed il risultato è valso ogni minuto passato a creare a mano il telaio
l'idea adesso è:
1) eliminare tutta la parte dove sta la griglia sulla cartella
2) creare un bassissimo distanziale, da fissare sulla parte esterna della cartella e su cui fissare il woofer (tanto la situazione non cambia perchè adesso per predisposizione sta la stessa situazione ma all'interno della cartella)
3)coprire il woofer con la stessa "ricetta" (telaio e tela acustica...)
in questo modo l'emissione posteriore rimane sempre nello stesso luogo.. e l'anteriore finalmente sfocia in abitacolo (e per come è ancorata la cartella alla portiera il pericolo vibrazioni è pari a 0 visto che ora non sono presenti)
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 19 feb 2021, 15:29
da paolo9n
Vedendo la cartella su internet della ibiza 6j
Lascierei il wf cosi comé, l importante é che
Suoni verso l esterno come hai fatto sulla mito e poi metti una griglia a maglie larghe il fatto dietro nn hai nulla dietro va a tuo vantaggio cosi eviti intubamenti di ogli sorta
Se la cartella nn vibra io procederi in questo modo certo dietro evita di fargli trovare lamiere nube insonorizza dove puoi
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 19 feb 2021, 15:34
da audioginetto
le portiere anteriori sono ampiamente insonorizzate (ed ogni volta che chiudo la portiera del conducente o del passeggero si sente che l'insonorizzazione ha fatto il suo dovere)
nella seconda foto, sotto al quella specie di bugnato della STP c'è sempre uno strato di bitume ed alluminio
Re: Amici miei - atto secondo - e l'ibiza 6j fu
Inviato: 19 feb 2021, 15:43
da Cosmic
audioginetto ha scritto: ↑19 feb 2021, 15:34(ed ogni volta che chiudo la portiera del conducente o del passeggero si sente che l'insonorizzazione ha fatto il suo dovere)
Vero! E' una cosa che a volte viene ignorata, ma che invece a me dà proprio la "sensazione" di un aumentato comfort.
Buon proseguimento dei lavori...
