Impianto Audi A4 B9
Inviato: 7 mar 2020, 17:28
Rieccomi anche qui,
credo valga la pena tenere i due thread separati.
Come da titolo del thread di qua vorrei parlare di cosa sto combinando su un'altra auto di famiglia.
Al momento qui c'è uno Zapco ADSP-Z8 sempre collegato con HiLev che pilota un fronte 2 vie attivo, rear e ultimi due canali in bridge su un sub autocostruito.
Sulla parte fronte posso dire di essere ancora in alto mare, con il 2 vie anteriore nelle predisposizioni sta macchina non ne vuole sapere di suonare tra i 300 e 700 HZ ma ne parleremo.
Invece per ora vi passo un po' di foto della realizzazione del Sub che, non senza fatica, sono riuscito ad integrare nel fianchetto originale.
Parto dicendo che tutto si poteva fare meglio, magari in vetroresina o con diverso stile di costruzione, materiali diversi etc. etc. però per il volume netto ricavato e per come suona mi stupisco ogni volta che lo sento.
Piccola premessa, l'auto non è mia e quindi non potevo tenermela smontata in garage (che non ho) e lavorarci con calma la sera. Per cui mi sono armato di pazienza, cartone e scotch e ho fatto un template.
In questo modo ho anche potuto verificare che nel disperato tentativo di recuperare volume non facessi qualcosa che poi non sarei ma riuscito a togliere o mettere nello spazio a disposizione.
E ora un po' di foto (scusate la qualità non avevo previsto di condividerle):
credo valga la pena tenere i due thread separati.
Come da titolo del thread di qua vorrei parlare di cosa sto combinando su un'altra auto di famiglia.
Al momento qui c'è uno Zapco ADSP-Z8 sempre collegato con HiLev che pilota un fronte 2 vie attivo, rear e ultimi due canali in bridge su un sub autocostruito.
Sulla parte fronte posso dire di essere ancora in alto mare, con il 2 vie anteriore nelle predisposizioni sta macchina non ne vuole sapere di suonare tra i 300 e 700 HZ ma ne parleremo.
Invece per ora vi passo un po' di foto della realizzazione del Sub che, non senza fatica, sono riuscito ad integrare nel fianchetto originale.
Parto dicendo che tutto si poteva fare meglio, magari in vetroresina o con diverso stile di costruzione, materiali diversi etc. etc. però per il volume netto ricavato e per come suona mi stupisco ogni volta che lo sento.
Piccola premessa, l'auto non è mia e quindi non potevo tenermela smontata in garage (che non ho) e lavorarci con calma la sera. Per cui mi sono armato di pazienza, cartone e scotch e ho fatto un template.
In questo modo ho anche potuto verificare che nel disperato tentativo di recuperare volume non facessi qualcosa che poi non sarei ma riuscito a togliere o mettere nello spazio a disposizione.
E ora un po' di foto (scusate la qualità non avevo previsto di condividerle):