Differenza tra cavo home e car
Differenza tra cavo home e car
Ciao a tutti, dopo una discussione con un installatore sul fatto che il cavo di potenza (quello da elettricisti) home vada usato a casa e quello car in auto chiedo a voi cosa c'è di controproducente ad usarlo (se non con la vecchiaia si indurisce e non resta morbido).
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Differenza tra cavo home e car
Parli di cavo di potenza o d'alimentazione?
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
Se intendi il cavo di alimentazione, quello a norma, per l'abitabilità in casa deve essere marchiato e certificato secondo le leggi vigenti.msmgpp ha scritto:Ciao a tutti, dopo una discussione con un installatore sul fatto che il cavo di potenza (quello da elettricisti) home vada usato a casa e quello car in auto chiedo a voi cosa c'è di controproducente ad usarlo (se non con la vecchiaia si indurisce e non resta morbido).
Ovviamente in auto hai un passaggio di corrente che è anche molto ma molto più alto di quello di una comune abitazione, soprattutto fra il contatore e l'interruttore magneto termico generale, per cui a casa non usi cavi (solitamente) da più di 6mmq.
Il vero problema, comunque, rimane la marchiatura e la certificazione, oltre al fatto "pratico" .... prova a mettere uno 0 AWG dentro una bella presa di corrente da 16A






Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Differenza tra cavo home e car
Mi riferisco ad un cavo dove passa la 12v....Parlo al contrario...un 2.5 home in cosa differisce da un 2.5 car in auto?
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
msmgpp ha scritto:Mi riferisco ad un cavo dove passa la 12v....Parlo al contrario...un 2.5 home in cosa differisce da un 2.5 car in auto?
AlbertoPN ha scritto:Se intendi il cavo di alimentazione, quello a norma, per l'abitabilità in casa deve essere marchiato e certificato secondo le leggi vigenti.
Ovviamente in auto hai un passaggio di corrente che è anche molto ma molto più alto di quello di una comune abitazione, soprattutto fra il contatore e l'interruttore magneto termico generale, per cui a casa non usi cavi (solitamente) da più di 6mmq.
Il vero problema, comunque, rimane la marchiatura e la certificazione, oltre al fatto "pratico" .... prova a mettere uno 0 AWG dentro una bella presa di corrente da 16A![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
se è di rame, il rame è uguale in tutti i cavi.
Ti ho già scritto che NON puoi usare un cavo, un conduttore, una treccia di rame o quel che vuoi in casa che non sia A NORMA.
Per un impianto in macchina, non c'è NESSUNO che ti certifica il lavoro fatto a regola d'arte secondo le leggi CEI, perché la professione di "installatore Car Audio" NON esiste, e viene raggruppata con quella degli elettrauto, se va bene.
Ovvio che usi conduttori protetti da fusibile, entro guaine termorestringenti ignifughe e tutte le altre accortezze perché l'impianto non diventi un pericolo per la vettura o i suoi occupanti, ma non esiste se vai da un grossista di materiale elettrico il "cavo di alimentazione Car" ... non so se mi spiego.
Se non lo sai, sallo !!! 

Re: Differenza tra cavo home e car
IO il problema non me lo pongo...se lo pone questo installatore...mi ha detto: Il cavo home va a casa, il cavo car va in auto...non si usa il cavo home in macchina perchè prende fuoco!




Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
Beh, se mi metti un 1,5mmq su di una tratta che ha bisogno di un 10 mmq immagino anche io che ci possano essere dei problemimsmgpp ha scritto:... non si usa il cavo home in macchina perchè prende fuoco!![]()
![]()


Ma mi sembra una "boiata" come si dice in francese

Se non lo sai, sallo !!! 

- johnnydisc
- Subwoofer
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 23 mag 2012, 19:49
- Località: padova
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
secondo me il rame è rame e basta!!!!...che poi mi dite che cambiano il diametro (spessore) della guaina di protezione siamo daccordo che ci sono le differenze......
ma sia in ambito car che in homme...IL RAME E' SEMPRE LO STESSO........non trovate??????
ma sia in ambito car che in homme...IL RAME E' SEMPRE LO STESSO........non trovate??????
Re: Differenza tra cavo home e car
Senza dire che quello home è quasi sempre rame...quello car soffre di contaminazioni poco nobili
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Differenza tra cavo home e car
il rame esiste di diverse qualità..... quello che è certo è che non esiste il "rame home" e il "rame car".......
potrebbe capitare che il filo unipolare da impianto di casa abbia un rame di qualità maggiore di quello di certi cavi di alimetazione specifici per car...
potrebbe capitare che il filo unipolare da impianto di casa abbia un rame di qualità maggiore di quello di certi cavi di alimetazione specifici per car...
- spl__sound
- Subwoofer
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 1 ott 2012, 12:27
Re: Differenza tra cavo home e car
non penso parli solo dello spessore ma anche della qualità della protezione, secondo me si riferisce ad una tenuta in calore della guaina esterna, potrebbe esser verojohnnydisc ha scritto:secondo me il rame è rame e basta!!!!...che poi mi dite che cambiano il diametro (spessore) della guaina di protezione siamo daccordo che ci sono le differenze......
ma sia in ambito car che in homme...IL RAME E' SEMPRE LO STESSO........non trovate??????
- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
non trovo....non ho mai confrontato cavi di alimentazione ma,considerando che a mio avviso sui cavi di potenza e segnale la differenza è palese mi chiedo?perché esistono cavi di alimentazione da 1000euro al metro e quelli da 1 euro al metro?johnnydisc ha scritto:secondo me il rame è rame e basta!!!!...che poi mi dite che cambiano il diametro (spessore) della guaina di protezione siamo daccordo che ci sono le differenze......
ma sia in ambito car che in homme...IL RAME E' SEMPRE LO STESSO........non trovate??????
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
- AlbertoPN
- Woofer
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 23 ago 2012, 13:29
- Località: San Vito al Tagliamento (PN)
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
ma a parte il prezzo di mille volte maggiore, quali altre differenze ci sono fra questi cavi ?Emanuele_lc ha scritto:perché esistono cavi di alimentazione da 1000euro al metro e quelli da 1 euro al metro?
Hai delle caratteristiche da confrontare ?
Se non lo sai, sallo !!! 

- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
a prescindere da quanto sia pulita la fonte di energia che abbiamo a disposizione per il nostro impianto, mentre la corrente viene trasportata viene a questa aggiunta una quantità di distorsione che si ripercuoterà nella catena...la tipologia di conduttori utilizzati,la geometria del conduttore stesso(che da sola svolge già una funzione schermante) e la loro struttura fisica intesa anche considerando la purezza del rame impiegato e nn materiali di scarto aiutano a fare in un cavo di alimentazione la differenza.AlbertoPN ha scritto:ma a parte il prezzo di mille volte maggiore, quali altre differenze ci sono fra questi cavi ?Emanuele_lc ha scritto:perché esistono cavi di alimentazione da 1000euro al metro e quelli da 1 euro al metro?
Hai delle caratteristiche da confrontare ?
Alcuni costruttori poi aggiungono al progetto delle accortezza che possono in qualche modo dare una marcia in piu...
Ad esempio, nel caso del catalogo audioquest gli RF Stopper svolgono un'azione nel bloccare le Radio frequenze e quindi i relativi disturbi vengono lasciati al di fuori della catena audio...
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: Differenza tra cavo home e car
Perchè c'è chi li compra....Emanuele_lc ha scritto:perché esistono cavi di alimentazione da 1000euro al metro e quelli da 1 euro al metro?

cmq un cavo da 5-euro al metro, se si sceglie bene è almeno 3-volte meglio del cavo scarso da 1-euro al metro(1x3=3) io starei tranquillo sulla qualità elettrica e quindi sonica....

cmq ormai la discussione sui cavi è vecchia....fra poco arriva PDP e ci straccia a tutti sui cavi....

per la differanza fra cavi home e car....le differenze principali sono nella maggiore protezione del cavo car, quindi guaine isolanti più spesse e anche più morbide per facilitarne l'istallazione....poi per la qualità del rame, ci sono delle differenze in home come in car....certo non giustificabili con l'aumento del prezzo di acquisto di 10-100-1000-volte....

......GAME OVER......
Re: Differenza tra cavo home e car
spellate un 6mmq car e un 6mmq home... vedrete che cambia totalmente sia l'isolamento che SOPRATTUTTO il numero e il diametro dei trefoli (per non entrare nel merito del materiale)... il tutto naturalmente con ovvio rimando all'effetto pelle...
quindi i 2 tipi sono 2 cose totalmente diverse perchè lavorare a 12 o a 220v è totalmente diverso...
per fare un esempio: per il sistema domestico, per alimentare tutta a dovere, sono partito direttamente dal contatore con un magnetotermico da 10A e sono andato in camera con una linea di alimentazione dedicata all'impianto di 25 metri 3x2,5mmq... ed è già ESAGERATA (calcoalte che uso un finale che assorbe PARECCHIO)... provare a farlo in auto!!! con un 6mmq di quelli da impianto elettrico civile, lungo anche solo 5 metri ed un ampli medio rischiate che vi prenda fuoco...
quindi i 2 tipi sono 2 cose totalmente diverse perchè lavorare a 12 o a 220v è totalmente diverso...
per fare un esempio: per il sistema domestico, per alimentare tutta a dovere, sono partito direttamente dal contatore con un magnetotermico da 10A e sono andato in camera con una linea di alimentazione dedicata all'impianto di 25 metri 3x2,5mmq... ed è già ESAGERATA (calcoalte che uso un finale che assorbe PARECCHIO)... provare a farlo in auto!!! con un 6mmq di quelli da impianto elettrico civile, lungo anche solo 5 metri ed un ampli medio rischiate che vi prenda fuoco...
Re: R: Differenza tra cavo home e car
Un cavo mica sa che tensione ci passa dentro,..la sezione del cavo e la sua lunghezza fanno la differenza
W = v x A
A casa hai 220 volt in auto 12 gli ampere in gioco sono minori ecco perché basta un cavo piccolo...
W = v x A
A casa hai 220 volt in auto 12 gli ampere in gioco sono minori ecco perché basta un cavo piccolo...
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- Maddex
- Woofer
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
- Località: San Canzian D'isonzo (GO)
- Contatta:
Re: Differenza tra cavo home e car
Alberto! hai aperto un 3d dove la risposta si traduce in... dipende da quanto uno è audiotaAlbertoPN ha scritto:ma a parte il prezzo di mille volte maggiore, quali altre differenze ci sono fra questi cavi ?Emanuele_lc ha scritto:perché esistono cavi di alimentazione da 1000euro al metro e quelli da 1 euro al metro?
Hai delle caratteristiche da confrontare ?

ricordo di avere messo in imbarazzo un venditore tetesco, con ste ca@@o di Anconde piene di ovatta stagnola, mille razzi, e mazzi per ficcarsi nel sedere un sacco di soldi.
ci sono a mio parere ancora molta disinformazione, quindi chi non sa come guadagnarsi il pane in altro modo diventa guru e si fa le piccole sette attorno a lui che lo divinano e gli permettono di vendere cazzate immani come cavi particolari...
un appunto, la 220CA per portare un kw a 5mt necessita di un cavo che superi il test di isolamento e non scaldi, diciamo 1,5mmq (al limite).. a 12VCC X UN KW abbiamo esigenze diverse, inanzitutto abbiamo la corrente continua, la tensione e bassa e la corrente altissima, siamo in ambito cavi da saldatrice..
le perdite in cc sono maggiori di quelle in ca.. leggere la storia, era nata in cc ma non era trasportabile facilmente, poi l'intuizione di farla alternare a cicli ed elevarla..
basta devo anna'
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Re: Differenza tra cavo home e car
Se prendi un cavo specifico car hi-fi ,noterai come a differenza di un cavo per uso domestico che i trefoli di rame hanno un diametro minore e con una schermatura (guaina maggiore) questo anche per facilitare l'installazione in auto dove vengono impiegati cavi di sezione elevata proprio per permettere il passaggio di alte correnti...AlbertoPN ha scritto: ma a parte il prezzo di mille volte maggiore, quali altre differenze ci sono fra questi cavi ?
Hai delle caratteristiche da confrontare ?