Pagina 1 di 1

Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 17 feb 2020, 19:39
da bravohiend
Eccomi come anticipato nell'altra discussione, apro questa nuova per chiedere info in primis e comunque dare il mio contributo all'area tweak del sito.
Prendendo spunto dal bel lavoro fatto da Etabeta sul fratello minore clarion 502ha, vorrei replicare lo stesso intervento sul clarion 1002ha..

allego una foto della parte della sezione pre dove va' fatto l'invervento:
IMG_20200215_104644.jpg
ok, intanto online ho trovato dati relativi al clarion 1002ha tra cui la sensibilita' dichiarata dal costruttore(spero :) ) che e' pari a 150mV-1,3V
Rifacendomi alla discussione del 502ha:

Come previsto per la configurazione bilanciata (prendiamo ad esempio il canale Left, ma ciò è identico per il Right) R311=R309=47k e R305=R307=6.8k per cui il guadagno è dato da 47k/6.8k=6.91

Modificando il valore di R311,R309 (e anche per il canale Right R310,R312 naturalmente) da 47k a 6.8k possiamo ottenere guadagno unitario e pertanto abbassare di 6.9 volte il valore della sensibilità che passerebbe da 150MV-1,3V a 1V~9V

XD Domanda da un milione di dollari XD
il calcolo fatto e' corretto?
Ovviamente poi gli faremo anche un recap in modo da ringiovanirlo per bene :yes:

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 17 feb 2020, 23:51
da max1974
Senza schema mi viene difficile...

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 18 feb 2020, 9:44
da Etabeta
Ciao,
bene, direi che, a quanto pare, la sezione preamp. del 1002HA è uguale a quella del 502HA (a parte appunto diverso guadagno, con R305,306,307,308,309=6,8kΩ invece di 15kΩ come hai notato).

Si, direi che è corretto sostituire R309,310,311,312 da 47kΩ a 6,8kΩ ottenendo quindi guadagno unitario e abbassare (c'è un refuso nel tuo post, hai scritto alzare, in realtà si tratta di abbassare il guadagno e quindi abbassare la sensibilità) il guadagno da 6,90 (come correttamente hai calcolato) a 1.
All'atto pratico, andando comunque a sostituire tutte le resistenze sopra elencate (con elementi 1% tolleranza film metallico, rispetto a quelle 5% originarie, al fine di migliorare il CMRR) è possibile scegliere anche altri valori, ad esempio 15kΩ o 10kΩ (più facilmente reperibili come valori standard nella tabella E96 delle resistenze 1%)

Riguardo la sensibilità originaria "di serie" il mio consiglio è, al di là del valore dichiarato, verificarla sempre prima tramite misura (i costruttori hanno criteri spesso diversi a seconda dei casi, analogamente alla potenza nominale, relativa a differenti valori di thd).

Buon proseguimento :yes:
max1974 ha scritto:Senza schema mi viene difficile...
Vedi thread riferito al Clarion 502HA (LINK) in cui ho postato lo schema, ricostruito, della sezione preamp.

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 18 feb 2020, 18:28
da max1974
Etabeta ha scritto: 18 feb 2020, 9:44
max1974 ha scritto:Senza schema mi viene difficile...
Vedi thread riferito al Clarion 502HA (LINK) in cui ho postato lo schema, ricostruito, della sezione preamp.
Non avevo capito che fossero uguali...

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 18 feb 2020, 20:13
da bravohiend
Grazie Etabeta per l'intervento :) ...abbassare il guadagno vero :hahahah: qualche boiata la dovevo scrivere..ahahahah
Purtroppo non ho strumentazione utile a misurare la sensibilita' quindi dovro' basarmi sul dato trovato on line.

per le resistenze, se riesco a farci andare quelle non in miniatura da 6mm(che gia' ho) credo di usarle,evitando di ordinare quelle in miniatura :yes:

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 18 feb 2020, 22:44
da Etabeta
bravohiend ha scritto: 18 feb 2020, 20:13 Purtroppo non ho strumentazione utile a misurare la sensibilita' quindi dovro' basarmi sul dato trovato on line.
Però, in ogni caso, dovrai comunque effettuare delle misure, alla fine, per regolare opportunamente la sensibilità dell'ampli in modo da farla collimare con il livello di uscita nominale della sorgente connessa, diversamente si vanifica il lavoro svolto e si rischia anzi di ottenere, se non si effettua una corretta regolazione, un effetto controproducente.

Cioè qui il concetto di fondo, che sta proprio alla base del lavoro in oggetto (la modifica del gain/sensibilità), è proprio quello di poter abbinare correttamente la sensibilità di un ampli rispetto al livello di uscita della sorgente.
Quindi è indispensabile poi (ma questo vale sia per un ampli "di serie" che, tantopiù, per un ampli "modificato") regolare il controllo della sensibilità dell'ampli stesso (cosa IMPOSSIBILE da fare "ad orecchio" se non molto molto grossolanamente, il che appunto vanifica il lavoro svolto).

Riguardo il come effettuare la regolazione, strumentale, della sensibilità di un ampli se ne è trattato già altre volte (vedasi ad esempio qui: LINK), si può effettuare, di base, anche con un banale multimetro e una traccia di test da riprodurre sulla sorgente.

bravohiend ha scritto: 18 feb 2020, 20:13 per le resistenze, se riesco a farci andare quelle non in miniatura da 6mm(che gia' ho) credo di usarle,evitando di ordinare quelle in miniatura
Certamente, puoi montare altri tipi di resistenze, ma comunque, visto che tanto devi acquistare i condensatori per il recap (e su questo, raccomandazione che dò a tutti, è bene evitare l'uso di condensatori elettrolitici "fondi di cassetto" [*]) e la spesa delle resistenze è ben poca cosa (e prescinde, se non per differenze davvero minime, dal tipo di resistenza acquistata) ti consiglio naturalmente di acquistare quelle più adatte, da tutti i punti di vista, al caso specifico. Dopo tutto questi lavori si fanno anche per propria soddisfazione, per il piacere di aver fatto un lavoro ben fatto.

[*] accenno a questo aspetto in quanto, proprio recentemente, ho visto un ampli assemblato facendo uso di condensatori dismessi ovvero smontati da altre elettroniche, in pratica l'antitesi stessa del concetto di recap! Mi raccomando NON LO FATE!! X3

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 19 feb 2020, 8:54
da bravohiend
Per il calcolo della sensibilità post intervento ok, io parlavo della impossibilità di misurarmi la sensibilità Min e Max dell'ampli prima e post intervento non avendo disponibile attrezzatura :slow:

Riguardo il materiale da utilizzare, sempre nuovo e comprato in negozi specifici. :yes: :yes: :yes:

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 12 mar 2020, 16:05
da bravohiend
Res da 6.8k all 1% non proprio mini ma ci sono andate..ed ovviamente recap

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 12 mar 2020, 16:43
da Etabeta
bravohiend ha scritto: 12 mar 2020, 16:05 Res da 6.8k all 1% non proprio mini ma ci sono andate..ed ovviamente recap
:yes: Ottimo!

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 12 mar 2020, 17:27
da bravohiend
mi son reso conto di non aver fatto altre foto, appena posso lo apro e posto il resto della rinfrescata :)

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 13 mag 2020, 12:40
da peppesud
Ciao,visto che ho a casa 2 di questi amplificatori vorrei capire se i test sono andati a buon fine per quanto riguarda il guadagno e se con il recap hai notato miglioramenti nel timbro grazie

Re: Clarion 1002HA : modifica gain/sensibilità

Inviato: 16 mag 2020, 17:28
da bravohiend
timbricamente non e' cambiato nulla, prima del recap l'ampli all'ascolto era alquanto moscietto ;) con un bel recap e pulizia gli ridai nuova vita.
La modifica alla pre magari la fai se devi interfacciarci sorgenti nuove ;)