Pagina 1 di 1

Ascolto incrociato

Inviato: 3 feb 2020, 18:30
da Funk
Cari amici,

Oggi ho avuto finalmente l’opportunità di conoscere Alessio Giomi, Livornese doc come me, per un ascolto incrociato delle nostre auto.

E devo dire che al di la di quello che era l’obbiettivo dell’incontro, è stato anche piacevolissimo scambiare due parole del più e del meno, come si farebbe con un amico che si conosce da tanto tempo.

Ho ascoltato la sua auto, stando seduto ovviamente lato guida, e fin da subito sono rimasto molto colpito della resa acustica del sistema coassiale a montante, e del particolare risultato di completezza acustica che ne sortisce, tutto ben amalgamato tra woofer e subwoofer, con una riproduzione centralissima e alta della scena sonora, per un attimo ho chiuso gli occhi e la voce femminile blues del brano ascoltato sembrava dal vivo, eccezionale veramente! :sbav:

Questo mi ha fatto capire tante cose, ma soprattutto quanta passione c’è dietro a questo Forum, e le mille discussioni di approfondimento su di un argomento a quale, e sempre più perfettibile, fine mirano. ^^

Personalmente ho capito anche che le mie aspirazioni sono certamente più semplici, meno audiofile, però mi sento di dire, e in particolare ai meno esperti, ai nuovi inscritti, seguite con fiducia i consigli e le indicazioni che riceverete dal Forum, perché il risultato per quanto e comunque lo intenderete voi, sarà sempre in direzione della qualità. :yes:

Grazie Alessio anche della pen-drive, e alla prossima! :D

Funk - Livorno :)

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 3 feb 2020, 20:24
da Alessio Giomi
Grande Alessandro!!!
Simpaticissimo Livornese “DOC” (io sono un pelo fuori zona, non posso pretendere il titolo ^^ ).
Una chiacchierata iniziale giusto per rompere il ghiaccio e poi un ascolto della Smart.... non vedevo l’ora di ascoltare il bassone dietro le orecchie XD

Installazione veramente “maniacale” nonostante gli spazi esigui che si possono trovare sotto i sedili di questa piccola utilitaria. Un bel lavoro di insonorizzazione (lo sportello è sordo al “colpetto” di nocca).
Il sub è ENORME :hahahah: .... o è piccolo il baule ? :arr:
Bella anche la cassa! I ragazzi del centro di installazione hanno lavorato bene, e come confermato da Alessandro, son persone che oltre al lavoro mettono anche la passione... e si vede!!!

Veniamo all’ascolto: DIVERTENTISSIMA!!! Non è auto per ascolti sound quality (per ora).
Il bassone è molto presente ma Alessandro ha ammesso che a lui piace così.... su alcuni pezzi funky che mi ha fatto ascoltare è veramente spettacolare!!! ENORME ma non stancante.... spettina anche me che son quasi pelato ma continueresti ad ascoltarlo all’infinito!!!

Mi son permesso in seguito di girare in senso antiorario la rotella del controllo sub e per i miei gusti la cosa è migliorata non poco :)
I tw mi piacciono molto, anche su alcuni pezzi un po’ “difficilotti” sfoderano una bella timbrica!!
Non avendo processore la scena è naturalmente spostata a sinistra.. la cosa peró non da troppa noia, forse per le esigue dimensioni dell’ abitacolo, ed anzi sembra estendersi, su qualche traccia, anche a sinistra dell altoparlante (magari sono riflessioni del vetro che ingannano, chissà )

Arriviamo alle note dolenti:
nonostante il lavoro di insonorizzazione i wf non si sentono, vuoi perché la griglia della cartella occlude troppo (è veramente a trama troppo fitta), vuoi perché il wf è troppo arretrato, oppure ( io voto per questa) l’interno portiera dietro all’ altoparlante è troppo incasinato (ricordo diversi lamierati incrociati )...... insomma manca qualcosa sulla mediobassa....
Forse un equalizzatore risolverebbe in parte il problema...

La portiera esterna è rigida come gia detto, ma ho notato che si muove toccandola.... probabilmente è normale, visto che la lamiera esterna si toglie al contrario delle altre macchine..... sicuramente anche questo influisce....

Nel complesso ripeto DIVERTENTE e con buone probabilità di crescita!!!
1)Sorgente con dsp anche basilare
2)Wf leggermente più vicino alla cartella e
3) “via” la griglia originale!!!
Secondo me vien fuori qualcosa di veramente OTTIMO!

Il bassone resterà presente perché è quello che il nostro amico vuole....... tanto quando ci troviamo per altri ascolti la rotella del controller la ruoto io :D

Alla prossima!!!!

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 3 feb 2020, 20:39
da mark3004
Ottimo, bravi! Provo sempre un pizzico di (sana) invidia verso chi di voi ha la possibilita' di incontrarsi, scambiare due chiacchiere ed ovviamente parlare del nostro hobby e scambiarsi pareri/consigli che sono sempre e comunque costruttivi.

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 3 feb 2020, 21:58
da ozama
Ottimo!
Sempre bello sentire degli incontri! Dobbiamo organizzare un altro raduno, verso primavera! :D
Ciao! :)

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 3 feb 2020, 22:28
da Alessio Giomi
Sicuro!! Tra poco iniziamo con le adesioni

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 4 feb 2020, 9:15
da lorddegio
Ricordo sulle vecchie smart delle installazioni di 2 vie e 3 vie (anche troppo) a cruscotto...niente male!
Per le porte, stando così la situazione, bisognerebbe realizzare delle casse chiuse, magari con dei 16cm che scendono bene, ricordo un'installazione qui nel forum su una mini con sub da 16 nelle fiancate.
Comunque sempre bello trovarsi e poter parlare delle proprie passioni, bravi!

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 4 feb 2020, 12:59
da synagryda
Come mi piacerebbe trovarci, ascoltare, condividere la passione in comune!!!
Io abito in Sardegna e per l'altissimo costo dei traghetti è praticamente impossibile organizzarmi. Ma, se qualcuno passa le vacanze sull'isola chissà che non si riesca.
Magari per quest'estate non avrò ancora fatto nullo sulla In' Qubo ma l'anno prossimo, più avanti...

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 4 feb 2020, 16:45
da Funk
Cari Amici,

Spero di potervi piano piano conoscere un po tutti, o per lo meno quanti più potrò, presto ci sarà un raduno a cui questa volta cercherò di non mancare.

Volevo dire ad Alessio, ringraziandolo ancora, che stò ascoltando la sua chiavetta, dove ci sono tantissime tracce in MP3 ottime e di vari generi musicali, tutte mi stanno fornendo tanti spunti di ascolto utilissimi, e sorprendenti per certi versi.
Alessio Giomi ha scritto: 3 feb 2020, 20:24 nsomma manca qualcosa sulla mediobassa....
Forse un equalizzatore risolverebbe in parte il problema...
:yes:

Probabilmente una sorgente di qualità, più performante, con un eq.parametrico sarebbe già sufficiente a ottomizzare quel gap di risonanza, che in fase di taratura i miei installatori avevano rilevato in medio/bassa tra i 400/700 hz “indicativamente”, e che per attenuarla ha condizionato la taratura dei dei woofer, tuttavia non è da escludere che quel problema possa dipendere anche dalla scarsa qualità del segnale trasmesso dalla sorgente particolarmente labile in quel range di frequenza :hmm:

Funk - Livorno :)

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 4 feb 2020, 19:11
da Alessio Giomi
Funk ha scritto: 4 feb 2020, 16:45 Cari Amici,

Spero di potervi piano piano conoscere un po tutti, o per lo meno quanti più potrò, presto ci sarà un raduno a cui questa volta cercherò di non mancare.

Volevo dire ad Alessio, ringraziandolo ancora, che stò ascoltando la sua chiavetta, dove ci sono tantissime tracce in MP3 ottime e di vari generi musicali, tutte mi stanno fornendo tanti spunti di ascolto utilissimi, e sorprendenti per certi versi.

Sono contento, tra l’altro nel mio intervento mi ero scordato di dire che la tua sorgente può riprodurre soltanto file MP3; Anche se i 320kbps si fanno ascoltare dignitosamente!!

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 5 feb 2020, 8:08
da lorddegio
Ahiahiahiahia...no lettore FLAC/WAVE? Bisogna rimediare!

Re: Ascolto incrociato

Inviato: 5 feb 2020, 10:19
da Alessio Giomi
Alessandro ha gia le idee chiare....
Sta valutando l'acquisto di una sorgente ottimizzata per la sua smart con lettore di flac e processore interno