problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
buonasera, da qualche giorno sto cercando di collegare il mio subwoofer al dsp audison tramite un secondo amplificatore ap1d, ho collegato i due ampli tramite cavo rca mono ma all'ap1d non arriva nessun segnale, riesco ad accendere l'ap 1d solo tramite il remote, premetto di non aver collegato altri cavi all'ap1d e all'8.9 bit sono collegati solo i cavi dei segnali di ingresso e uscita audio.
sbaglio qualcosa nel collegamento o potrebbe essere un errore di programmazione?
grazie in anticipo
sbaglio qualcosa nel collegamento o potrebbe essere un errore di programmazione?
grazie in anticipo
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
giusto per capire...
il REM l'hai preso dall'8.9 giusto?
l'uscita Sub Out l'hai attivata in fase di configurazione dal Wizar? (ovvero, quando hai selezionato gli AP, hai selezionato anche il subwoofer?)
il REM l'hai preso dall'8.9 giusto?
l'uscita Sub Out l'hai attivata in fase di configurazione dal Wizar? (ovvero, quando hai selezionato gli AP, hai selezionato anche il subwoofer?)
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Esatto il remote l'ho preso dall'8.9 e come uscita ho attivato la 9 pre, l'unica cosa che ho notato è quando mi chiede di inserire il modello dell'eventuale ampli esterno non mi fa scegliere dal menù a tendina, volendo potrei provate tramite l'uscita amplificata in alternativa
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
dal menù a tendina non ti fa selezionare un "secondo amplificatore" quindi è giusto così, (vedi AP1D o altro amplificatore sub opzionale)
nella schermata successiva hai selezionato il subwoofer giusto? (a fine configurazione ti compare sulla sinistra dov'è la schermata della macchina, l'icona del subwoofer come anche hai un cursore in più Ch9)
il cursore Ch9 è su 0dB così come i cursori nel riquadro DRC Vol e Sub?
il selettore sul 1D è su M o L?
magari posta una foto del SW PC
nella schermata successiva hai selezionato il subwoofer giusto? (a fine configurazione ti compare sulla sinistra dov'è la schermata della macchina, l'icona del subwoofer come anche hai un cursore in più Ch9)
il cursore Ch9 è su 0dB così come i cursori nel riquadro DRC Vol e Sub?
il selettore sul 1D è su M o L?
magari posta una foto del SW PC
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Si esatto l'ho lasciato su M inoltre altra cosa che mi viene in mente è il cavo rca che ho usato, l'ho recuperato da dei vecchi televisori i rosso bianco gialli per intenderci
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
se alla fine di tutto hai "finalizzato", con la figurazione sei apposto...
il jack rosso e quello bianco sono quelli audio, non saprei (anche se *credo* non ci sia problema) se possono essere loro la causa...
aspettiamo un parere più tecnico... (riguardo i cavi)
piuttosto, gli amplificatori sono nuovi?
EDIT
puoi provare da SW PC ad eseguire un reset dell'8.9
(meglio se dopo *non* carichi una configurazione salvata, ma rifai tutto da zero)
il Firmware è aggiornato? (dovrebbe essere 2.2.1.3)
il jack rosso e quello bianco sono quelli audio, non saprei (anche se *credo* non ci sia problema) se possono essere loro la causa...
aspettiamo un parere più tecnico... (riguardo i cavi)
piuttosto, gli amplificatori sono nuovi?
EDIT
puoi provare da SW PC ad eseguire un reset dell'8.9
(meglio se dopo *non* carichi una configurazione salvata, ma rifai tutto da zero)
il Firmware è aggiornato? (dovrebbe essere 2.2.1.3)
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Gli amplificatori sono entrambi usati, l'8.9 fino ad adesso non mi ha mai dato problemi l'ap1d quando l'ho preso non ho avuto modo di provarlo, se riesco oggi provo il collegamento via uscita amplificata e vi faccio sapere
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Serve qualche foto della fase di configurazione, per capire..
Se usi tutti gli 8 canali interni per vari altoparlanti, a ponte o meno, se aggiungi il sub, mi sa che deve chiederti per forza un amplificazione esterna. Sennó, quando attivi il sub, questo diventa rosso e non ti fa proseguire..
Se peró non li usi tutti, magari non ti da errore Perchè "presume" che lo colleghi a qualche canale interno. Ma si vedrebbe l'assegnazione nella mappa canali..
Però, tu non hai l'"uscita DSP out" come l'AP 4.9 e 5.9. Il segnale per il sub deve uscire per forza dalla presa jack..
Poi, importante: a quali canali IN INGRESSO hai "collegato" il segnale per il sub? È importante. Perchè se lo hai ad esempio assoggettato ai "rear", e questi non sono collegati, non sentirai alcun suono.
Mi spiego.
Quando fai la configurazione preliminare degli ingressi, in funzione della sorgente che colleghi, scegli una delle varie modalità di input:
- front + rear + aux; - front + aux; - front + rear + sub stereo; - front + rear + sub mono + center; due vie front + rear.. eccetera, a seconda delle uscite della sorgente. Poi, il wizard ti chiede da che canali deve prrndere il segnale l'uscita sub del DSP. E qui, a seconda di quello che hai scelto come modalità di ingresso, ti propone delle scelte mirate. Ad esempio: - front, oppure - front+rear, oppure "sub", e cetera.
Le scelte devono essere coerenti, altrimenti non si sente nulla.
Per esempio, se entri con front e rear, se "colleghi" l'uscita sub al rear e poi tieni il fader della sorgente tutto su "front", non sentirai nemmeno il sub. Se "colleghi" l'uscita sub a "front + rear", muovendo il farer della sorgente tutto su front o tutto su rear, si dimezzerá il segnale al sub.
E così via.
Dovrei accendere il portatile e fare una simulazione.. Appena riesco, faccio e guardo come si comporta.
Ma devo conoscere la tua configurazione di ingresso e come effettivamente hai collegato i 6 input.
Sul discorso cavi, il pin giallo dovrebbe far capo ad un cavo da 75 Ohm, mentre i rossi e bianchi no. Ma nei cavi economici, non si verifica quasi mai. Comunque il segnale deve passare. Controlla con un tester in ohm che ci sia continuità nella linea, delle 3, che hai deciso di usare. Magari il cavo è difettoso. Meglio escludere una eventuale banalità.
Poi, per prova, alza molto la frequenza di incrocio del sub, così si sente bene con tutti i brani. Se è tagliato, per esempio, a 50/60 Hz, potresti sentirlo appena. Per fare le prove, non è pratico.
Ciao!

Se usi tutti gli 8 canali interni per vari altoparlanti, a ponte o meno, se aggiungi il sub, mi sa che deve chiederti per forza un amplificazione esterna. Sennó, quando attivi il sub, questo diventa rosso e non ti fa proseguire..
Se peró non li usi tutti, magari non ti da errore Perchè "presume" che lo colleghi a qualche canale interno. Ma si vedrebbe l'assegnazione nella mappa canali..

Però, tu non hai l'"uscita DSP out" come l'AP 4.9 e 5.9. Il segnale per il sub deve uscire per forza dalla presa jack..
Poi, importante: a quali canali IN INGRESSO hai "collegato" il segnale per il sub? È importante. Perchè se lo hai ad esempio assoggettato ai "rear", e questi non sono collegati, non sentirai alcun suono.
Mi spiego.
Quando fai la configurazione preliminare degli ingressi, in funzione della sorgente che colleghi, scegli una delle varie modalità di input:
- front + rear + aux; - front + aux; - front + rear + sub stereo; - front + rear + sub mono + center; due vie front + rear.. eccetera, a seconda delle uscite della sorgente. Poi, il wizard ti chiede da che canali deve prrndere il segnale l'uscita sub del DSP. E qui, a seconda di quello che hai scelto come modalità di ingresso, ti propone delle scelte mirate. Ad esempio: - front, oppure - front+rear, oppure "sub", e cetera.
Le scelte devono essere coerenti, altrimenti non si sente nulla.
Per esempio, se entri con front e rear, se "colleghi" l'uscita sub al rear e poi tieni il fader della sorgente tutto su "front", non sentirai nemmeno il sub. Se "colleghi" l'uscita sub a "front + rear", muovendo il farer della sorgente tutto su front o tutto su rear, si dimezzerá il segnale al sub.
E così via.

Dovrei accendere il portatile e fare una simulazione.. Appena riesco, faccio e guardo come si comporta.
Ma devo conoscere la tua configurazione di ingresso e come effettivamente hai collegato i 6 input.
Sul discorso cavi, il pin giallo dovrebbe far capo ad un cavo da 75 Ohm, mentre i rossi e bianchi no. Ma nei cavi economici, non si verifica quasi mai. Comunque il segnale deve passare. Controlla con un tester in ohm che ci sia continuità nella linea, delle 3, che hai deciso di usare. Magari il cavo è difettoso. Meglio escludere una eventuale banalità.

Poi, per prova, alza molto la frequenza di incrocio del sub, così si sente bene con tutti i brani. Se è tagliato, per esempio, a 50/60 Hz, potresti sentirlo appena. Per fare le prove, non è pratico.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
ovviamente il cavo rca che collego all'8.9 è lo stesso del ap1d

Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
cosa vuoi dire?
se ti riferisci all'ingresso SPK IN del 1D, li puoi collegare l'uscita DSP OUT del 4.9 in accoppiata al 4D o unendo i cavi in dotazione, oppure con il cavo accessorio APL2
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Controlla a che canale input è legato il segnale del sub, e se questo è realmente collegato alla sorgente, come detto sopra. Le uscite sembrano a posto.
Si, chiaro che se nel cavo pre usi il pin rosso, lo usi da entrambi i lati..


Si, chiaro che se nel cavo pre usi il pin rosso, lo usi da entrambi i lati..



Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
con la configurazione che hai postato, hai 1-2 in bridge sul woofer sx, 3-4 in bridge sul woofer dx, 5 tweeter sx, 6 tweeter dx e 9 (uscita low level) attiva (in questo caso per l'1D) 7 e 8 non utilizzate
così configurato, se in ingresso hai lasciato come da default il subwoofer sui canali front, (ed hai collegato al DSP gli stessi) non dovresti avere problemi, l'8.9 e 1D collegati in low level ed il subwoofer collegato alle uscite Speaker Out (se mono bobina 4Ω, i cavi Speaker Out puoi anche collegarli insieme i due positivi e i due negativi così da avere una sezione maggiore)
così configurato, se in ingresso hai lasciato come da default il subwoofer sui canali front, (ed hai collegato al DSP gli stessi) non dovresti avere problemi, l'8.9 e 1D collegati in low level ed il subwoofer collegato alle uscite Speaker Out (se mono bobina 4Ω, i cavi Speaker Out puoi anche collegarli insieme i due positivi e i due negativi così da avere una sezione maggiore)
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Trovato l'inghippo era nella selezione degli ingressi sbagliavo e seleziona anche il sub che non c'era, adesso sto facendo qualche prova d'ascolto
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
bene! 
p.s
in ingresso va selezionato sempre ciò che va collegato al DSP dalla sorgente (se colleghi front e rear, puoi assegnare l'amplificatore/uscita subwoofer ai canali rear così da poter "simulare" un volume sul subwoofer utilizzando il fader nel caso non avessi il DRC) e no cosa esce dall'amplificatore...

p.s
in ingresso va selezionato sempre ciò che va collegato al DSP dalla sorgente (se colleghi front e rear, puoi assegnare l'amplificatore/uscita subwoofer ai canali rear così da poter "simulare" un volume sul subwoofer utilizzando il fader nel caso non avessi il DRC) e no cosa esce dall'amplificatore...
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Immaginavo..
All'inizio, anche io ho fatto confusione tra ingressi ed uscite.
Molto bene. Ho appena acquistato l'AP1d e non vedo l'ora di montarlo.. Ma devo spostare tutto sotto sedile, quindi devo trovare tempo. Sicuramente dopo le feste..
La configurazione suggerita da Brian per ottenere la regolazione del livello sub tramite il fader della sorgente l'avevo adottata anche io, quando non montavo il DRC. È un ottimo consiglio. Ma devi portare al DSP tutti e 4 i canali della sorgente.
Buon divertimento!

All'inizio, anche io ho fatto confusione tra ingressi ed uscite.

Molto bene. Ho appena acquistato l'AP1d e non vedo l'ora di montarlo.. Ma devo spostare tutto sotto sedile, quindi devo trovare tempo. Sicuramente dopo le feste..
La configurazione suggerita da Brian per ottenere la regolazione del livello sub tramite il fader della sorgente l'avevo adottata anche io, quando non montavo il DRC. È un ottimo consiglio. Ma devi portare al DSP tutti e 4 i canali della sorgente.

Buon divertimento!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: problema collegamento Audison AP 8.9 ad AP1D
Si li avevo già portati, io per adesso con l'ap1d mi trovo bene e anche io li ho messi sotto sedile