Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
- zenocavallari
- Coassiale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 6 apr 2018, 17:05
Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Ciao a tutti,
Tempo fa mi iscrissi a questo forum per avere un po di aiuto nella progettazione del mio impianto car audio, ora mi ritrovo a fare un progetto un po diverso, che non centra molto con il car audio, ma vi chiederei un piccolo aiuto visto che comunque si tratta di audio.
Per una video installazione artistica devo posizionare 4 woofer mid-range in una stanza, soltanto il cono, per diffondere delle voci medio-basse, ora la cosa su cui sto scervellando è su come impostare i collegamenti al fine di comprare 4 woofer che siano compatibili con un amplificatore (che devo comprare anch'esso)
è possibile collegare 4 woofer ad un amplificatore con due uscite? Avrei trovato un finale di potenza con uscita 2x 500 W @ 4 Ohm, quindi eventualmente per collegare 4 woofer quale sarebbe l'impedenza necessaria affinchè non si bruci tutto?
Non ho bisogno di un wattaggio alto poichè devo solo diffondere delle voci in una stanza piccola,
Grazie!
Tempo fa mi iscrissi a questo forum per avere un po di aiuto nella progettazione del mio impianto car audio, ora mi ritrovo a fare un progetto un po diverso, che non centra molto con il car audio, ma vi chiederei un piccolo aiuto visto che comunque si tratta di audio.
Per una video installazione artistica devo posizionare 4 woofer mid-range in una stanza, soltanto il cono, per diffondere delle voci medio-basse, ora la cosa su cui sto scervellando è su come impostare i collegamenti al fine di comprare 4 woofer che siano compatibili con un amplificatore (che devo comprare anch'esso)
è possibile collegare 4 woofer ad un amplificatore con due uscite? Avrei trovato un finale di potenza con uscita 2x 500 W @ 4 Ohm, quindi eventualmente per collegare 4 woofer quale sarebbe l'impedenza necessaria affinchè non si bruci tutto?
Non ho bisogno di un wattaggio alto poichè devo solo diffondere delle voci in una stanza piccola,
Grazie!
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Beh, se non ti serve un grande wattaggio, l'ampli da 2x500W è decisamente superfluo.
Se ho capjto bene, stai creando una sorta di canale effetti, per il quale non dovrebbe servire cmq granché di potenza.
Sarebbe peró interessante, oltre che piuttosto importante per risponderti al meglio, saperne di più sul sistema complessivo
In ogni caso, la questione serie/parallelo non è del tutto banale, dato che parliamo di 4 altoparlanti e che non è detto che la configurazione stereo sia la più adatta.
Puoi dettagliare un po' di più il progetto?
Se ho capjto bene, stai creando una sorta di canale effetti, per il quale non dovrebbe servire cmq granché di potenza.
Sarebbe peró interessante, oltre che piuttosto importante per risponderti al meglio, saperne di più sul sistema complessivo
In ogni caso, la questione serie/parallelo non è del tutto banale, dato che parliamo di 4 altoparlanti e che non è detto che la configurazione stereo sia la più adatta.
Puoi dettagliare un po' di più il progetto?
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- zenocavallari
- Coassiale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 6 apr 2018, 17:05
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Sono 4 woofer appesi al soffitto, che formano un quadrato, che collegate in stereo a coppia di 2 (Copia DX e Coppia SX) diffondono voci umani rallentate a volume basso, questo è tutto ciò che mi ha detto l'autore
in pratica dovrei collegare questi 4 diffusori ad un ampli, che a questo punto se effettivamente 500w sono troppi, basta un buon hi-fi da casa giusto?
quindi da quello che ho capito se io ho due diffusore da 8 ohm l'uno e li collego in parallelo assorbono 4 ohm giusto? e se l'ampli non ce la fa a scendere a quella impedenza si fa la frittata dico bene?
L'ideale sarebbe trovare un ampli che abbia due uscite che riescono a scendere a basse impedenze giusto?
Io e la fisica siamo due cose molto separate

in pratica dovrei collegare questi 4 diffusori ad un ampli, che a questo punto se effettivamente 500w sono troppi, basta un buon hi-fi da casa giusto?
quindi da quello che ho capito se io ho due diffusore da 8 ohm l'uno e li collego in parallelo assorbono 4 ohm giusto? e se l'ampli non ce la fa a scendere a quella impedenza si fa la frittata dico bene?
L'ideale sarebbe trovare un ampli che abbia due uscite che riescono a scendere a basse impedenze giusto?
Io e la fisica siamo due cose molto separate

Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Sì basta un qualsiasi amplificatore home anche da 20-30W per canale.
Per le impedenze, gli ampli home lavorano mediamente meglio a 8 ohm, quindi puoi benissimo prendere 2 coppie di woofer da 4 ohm nominali ciascuno e mettere in serie ciascuna coppia.
Più che altro sarebbe il caso che il segnale fosse filtrato passa-basso, per evitare di far funzionare quei woofer oltre la loro "confort-zone", dove cominciano i break-up del cono e le relative distorsioni.
Per le impedenze, gli ampli home lavorano mediamente meglio a 8 ohm, quindi puoi benissimo prendere 2 coppie di woofer da 4 ohm nominali ciascuno e mettere in serie ciascuna coppia.
Più che altro sarebbe il caso che il segnale fosse filtrato passa-basso, per evitare di far funzionare quei woofer oltre la loro "confort-zone", dove cominciano i break-up del cono e le relative distorsioni.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- zenocavallari
- Coassiale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 6 apr 2018, 17:05
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Perfetto, per il filtro passa-basso devo capire a che frequenze sono esattamente queste voci, ed eventualmente prendere 4 coassiali, almeno sono sicuro di poter lavorare a più frequenze senza distorzioni
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Più che coaxiali, guarderei dei fullrange da 4ohm e come detto li metti in serie due a due


Work in Progress
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Confermo, mi hai preceduto nel dire la stessa cosa.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- zenocavallari
- Coassiale
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 6 apr 2018, 17:05
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
perfetto! grazie mille!
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Però come collegare in serie gli altoparlanti... lo sai fare, vero?

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
Serie e parallelo
- Allegati
-
- 588B0C4B-8FD5-44CE-94BE-246DD1A95F25.gif (6.9 KiB) Visto 2638 volte
Work in Progress
Re: Collegamenti in parallelo o in serie per un progetto un po particolare
In ambito home ci sono molti full range di tutte le misure ed impedenza nominale, quindi non credo avrai problemi a trovare quello adatto!
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746