Dude ha scritto: ↑17 feb 2019, 19:28
Alessio Giomi ha scritto: ↑17 feb 2019, 18:56
Ciao Dude.
50 Mb son tanti ma non capisco quale sia il problema.... i nuovi smartphone fanno foto in 4k....
si fa presto
Sì, esatto, è proprio quello, che mi preoccupa.
La potenziale alluvione di gruppi da 20 foto tutte pesantissime, che il 99,9% dei newbies *sicuramente* garantirà...
Alessio Giomi ha scritto: ↑17 feb 2019, 18:56
Se scorrono fluidamente durante la lettura tanto di cappello... poi a cambiare siamo sempre in tempo.
Ma infatti la mia domanda puntava proprio alla fluidità: sappiamo già che il sistema è attrezzato per gestire la suddetta potenziale alluvione?
Se sì, ok (in realtà no, non è ok lo stesso, per me, ma è un altro discorso che attiene al senso "civico" di ciascun utente, ed è meglio tenerlo da parte...)
Alessio Giomi ha scritto: ↑17 feb 2019, 18:56
Anche le 20 immagini nello stesso post non è un obbligo metterle, ma se ti trovi una decina di foto da caricare in fretta prima dovevi spezzarle in 3 messaggi e caricarne una alla volta....
adesso con un unico messsaggio (e specialmente) con un unico caricamento, è uno spasso
Mah, non so.
Le foto sono una grandissima risorsa dei forum, non ci piove, ma la deregulation non è (quasi) mai una buona medicina...
Cmq ripeto, non era una critica, solo una curiosità sui motivi della scelta.
Stiamo a vedere come gira.
Riguardo la fluidità non c'è motivo di preoccuparsi in quanto (come accennato in un altro thread di qualche giorno fa) proprio per evitare problemi di fluidità nei thread tutte le immagini allegate che superano la risoluzione di 600px sul lato più lungo vengono automaticahemte archiviate in 2 formati: uno destinato alla preview nella pagina del thread ridimensionato alla dimensione massima di 600px sul lato più lungo e l'altro, ovvero il file immagine originale, che viene scaricato e quindi visualizzato nel suo formato originale solamente se si clicca sulla preview.
Si è ritenuto di alzare il numero di fie/immagini postabili insieme per poter creare thread più compatti (per esempio ciò sarà utile per il resoconto fotografico di un intervento di tweak su un amplificatore, o una installazione) invece che dover postare le immagini in più blocchi.
Sempre riguardo le immagini, ciò che in realtà può causare problemai di fluidità è la presenza di immagini linkate da servizi esterni (Photobucket, Imageshack ecc..) in quanto nel caso si linki l'immagine a risolzione piena "pesante" ciò appesantità non tanto il server (anzi, per nulla) ma il browser di chi visualizza la pagina del thread che ne effettuerà automaticamente il download (e lo dico perchè, anche di recente ho visto post con linkate immagini esterne di dimensioni diciamo "extralarge"), oltrettutto postare utilizzando servizi estrerni per la gestione è controproducente per il fatto che prima o poi tali immagini vengono rimosse di server... (e dove prima c'era un bel subwoofer poi ci troviamo un gattino che sorride o una rana che ci ricoda che il servizio è stato dismesso

)
Raccomando quindi a tutti di postare le immagini utilizzando l'apposita funzione del forum, specialmente ora che non c'è più il problema vincolante delle dimensioni/peso.
A parte cio, più in generale, il limite dei 50MB è utile non tanto per le immagini (che difficilmente, utilizzando formati compressi come jpeg, anche con risoluzione altissime superano i 10MB) ma per postare documenti, ad esempio pdf contenenti grafica di molte pagine.
Infine, naturalmente, tutto è destinato ad un uso sensato e coscienzioso (confido che nessuno venga qui a postare le foto delle vacanze....

).
ps: il thread ti avviso è stato creato "chiuso" onde preservarne la massima leggibilità ovvero evitare che (seppur con post del tutto legittimi) si trasformasse in un thread di discussione e quindi se ne perdesse in breve la funzione di avviso (che deve essere di immediata lettura) diventando lungo pagine. Meglio, come ora, aprire un nuovo thread specifico di discussione
