Un sogno nel cassetto "Autoradio Alpine"
Inviato: 4 feb 2019, 19:28
Cari amici,
Ognuno di noi, sappiamo bene, ha i suoi piccoli grandi sogni nel cassetto.
Il mio sogno, al momento non realizzabile, sarebbe sostituire un giorno l’autoradio originale della mia Smart con quella della Alpine custom-fit dedicata, modello “ALPINE iLX-702D smart 453“.
https://www.techsoundsystem.com/it/medi ... -nero.html
Questa autoradio ha un comparto audio molto evoluto con un sacco di funzioni che voi molto esperti ben conoscete (crossover digitale, equalizzatore parametrico, ritardi temporali, compreso un ampilficatore 4 x 50 watt, etc) in base a tutte queste grandi prerogative audio, vorrei incominciare ad acquisire nozioni per comprendere quali configurazioni dispositive dei componenti della mia attuale catena audio potrei modificare in senso migliorativo, mi spiego meglio ponendovi subito un paio di domande terra terra:
A – come dovrebbe e/o potrebbe essere gestita l’amplificazione 4x50 dell’autoradio con il mio finale Mosconi 4x80
contestualmente al kit due vie anteriori e al sub?
B – Il crossover attivo della fonte ha la funzione di sostituire i due crossover passivi o li può integrare e coadiuvare?
Grazie in anticipo per la vostra attenzione.
Funk - Livorno
Ognuno di noi, sappiamo bene, ha i suoi piccoli grandi sogni nel cassetto.

Il mio sogno, al momento non realizzabile, sarebbe sostituire un giorno l’autoradio originale della mia Smart con quella della Alpine custom-fit dedicata, modello “ALPINE iLX-702D smart 453“.
https://www.techsoundsystem.com/it/medi ... -nero.html
Questa autoradio ha un comparto audio molto evoluto con un sacco di funzioni che voi molto esperti ben conoscete (crossover digitale, equalizzatore parametrico, ritardi temporali, compreso un ampilficatore 4 x 50 watt, etc) in base a tutte queste grandi prerogative audio, vorrei incominciare ad acquisire nozioni per comprendere quali configurazioni dispositive dei componenti della mia attuale catena audio potrei modificare in senso migliorativo, mi spiego meglio ponendovi subito un paio di domande terra terra:

A – come dovrebbe e/o potrebbe essere gestita l’amplificazione 4x50 dell’autoradio con il mio finale Mosconi 4x80
contestualmente al kit due vie anteriori e al sub?
B – Il crossover attivo della fonte ha la funzione di sostituire i due crossover passivi o li può integrare e coadiuvare?
Grazie in anticipo per la vostra attenzione.
Funk - Livorno
